I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto internazionale

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Queirolo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti da frequentante con prof. Queirolo di diritto internazionale parte 1 e 2, privato e pubblico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti e gli attori del diritto internazionale, Trattato di Westfalia del 1648, Struttura Paritaria Della Comunità Internazionale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Greppi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi (appunti presi a lezione) del corso di diritto internazionale tenuto dal prof. Greppi nell'anno 2013-2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di “diritto internazionale”, le origine della comunità internazionale, la natura giuridica delle norme di diritto internazionale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Manzini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del professor Manzini di Diritto Internazionale - Diritto dell'Unione Europea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Comunità internazionale, il riconoscimento dello Stato, le organizzazioni internazionali, i movimenti di liberazione nazionale.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, La rilevanza delle scusanti Nella teoria dell'illecito internazionale, Scalese. Gli argomenti trattati sono: il progetto di articoli sulla responsabilità internazionale, il descrivere un limite al rispetto delle norme internazionali consuetudinarie o pattizie.
...continua
Appunti di Diritto internazionale per l’esame del professor Scalese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 2001 codificazione della responsabilità degli Stati, la rilevanza delle scusanti nella teoria dell'illecito internazionale, Art 13  uno stato non commette illecito di un norma.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Iovane, Diritto internazionale, Conforti: Parti I III IV e V. Gli argomenti trattati sono: la formazione delle norme internazionali, le fonti di diritto internazionale generale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Arcari

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,7 / 5
Appunti per l'esame di Diritto Internazionale, traendo spunto dai testi "Corso di diritto internazionale" parte 1 e parte 2 di Scovazzi, consigliati dal professor Arcari. Gli argomenti trattati sono: il sistema e la storia dell'ordinamento internazionale, i soggetti di diritto internazionale, i diritti umani, i crimini internazionali, l'uso della forza, norme generali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Perrini, Diritto internazionale, Conforti. Gli argomenti trattati sono: la definizione di diritto internazionale, un quadro sintetico delle funzioni di produzione, accertamento ed attuazione coattiva del diritto internazionale.
...continua
Appunti di Diritto internazionale per l’esame del professor Palchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli elementi caratterizzanti dell'ordinamento giuridico internazionale, l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), l'uso della forza, il procedimento di ammissione all'ONU.
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Leandro

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto internazionale per l’esame del professor Leandro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto internazionale privato, la giurisdizione internazionale, le norme di diritto internazionale privato , il diritto applicabile, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni giudiziarie straniere, le obbligazioni contrattuali: il regolamento roma i.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Politi, Diritto internazionale. Gli argomenti trattati sono: il diritto internazionale generale, la consuetudine ed i suoi elementi costitutivi, la consuetudine che si impone a tutti gli Stati.
...continua
Riassunto di Diritto internazionale per l'esame del professor Scovazzi. Grafica ideata per memorizzare. Caratteri generali ed evoluzione della comunità internazionale;Le organizzazioni internazionali;I trattati; Le norme generali; L’adattamento del diritto interno; La responsabilità internazionale
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Treves

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Treves, Diritto internazionale, Tullio Treves. Gli argomenti trattati riguardano le fonti di diritto internazionale e i trattati più importanti.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto internazionale per l'esame del professor Scovazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le spinte per creare un sistema indipendente per i rapporti fra Stati, ogni stato è un soggetto necessario, "De iure bellis ac pacis", Spinoza, Hobbes.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Regime Failure, Gradoni consigliato dal docente Tanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: situazione di regime failure come fattispecie distinta, salvezza nella “ricaduta” sul diritto internazionale generale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Baroncini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti con schemi di diritto internazionale per l'esame della professoressa Baroncini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Stati obiettori persistenti, i Trattati, numero delle parti contraenti, procedura di conclusione dei trattati: formazione, adesione, entrata in vigore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Internazionale di Cassese consigliato dal docente Marchisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: jus cogens, Stato, territorio, spazi marini, spazi aerei,immunità, stranieri, gruppi insurrezionali, onu, fonti giuridiche, rapporti tra norme, trattati internazionali, riserve ai trattati, cause di nullità , diritto consuetudinario, illecito internazionale, CdS.
...continua
Riassunto di Diritto internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro del professor Conforti. Editoriale Scientific per l'esame di Diritto internazionale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nascita del diritto internazionale, tutti gli Stati sono sovrani, il modo in cui si accertano le norme.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Biagioni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto internazionale per l’esame del professor Biagioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la consuetudine, il trattato, la formazione di tribunali internazionali, che cosa si intende per Stato dal punto di vista internazionale, l'effettività.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Milano

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Diritto internazionale per l’esame del professor Milano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto internazionale che si forma di norme scritte di diritto pattizio e norme non scritte di diritto consuetudinario, la funzione legislativa, la funzione giurisdizionale, la funzione esecutiva coercitiva del diritto internazionale.
...continua