I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto internazionale

Riassunto per l'esame di Diritto internazionale della professoressa Vitucci, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del manuale di Diritto internazionale di Conforti Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'UNESCO (United Nations Educational Scientific and Cultural Organization), IMO (International Maritime Organization), IMF (International Monetary Fund).
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Pillitu

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti di Diritto internazionale pubblico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: "PARTE PRIMA - LA FORMAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI 2. Quadro sintetico delle funzioni di produzione, accertamento ed attuazione coattiva del diritto internazionale. ecc.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Diritto internazionale della professoressa Mancini, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo Diritto Internazionale di Confort. Tra gli argomenti trattati: le fonti del diritto internazionale, il contenuto del diritto internazionale, l'adattamento del diritto internazionale, l'autotutela internazionale, l'arbitrato internazionale, Onu, la Corte di Giustizia.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Malatesta

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Gli appunti della parte di diritto internazionale privato all'interno del corso di diritto internazionale. Rivisti e integrati, 30 e lode assicurato. In particolare approfondita legge 218. Utili per la preparazione dell'esame di Diritto internazionale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Malatesta

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti integrati. Introduzione,ONU,attori, fonti del d.i., formazione interpretazione e successione trattati, trattamento stranieri, diritto internazionale degli investimenti, diritti umani, adattamento, etc. Utili per la preparazione dell'esame di Diritto internazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Internazionale di Conforti ed. 2013.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Internazionale, Conforti consigliato dal docente Pagano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli effetti della guerra sui trattati, l'automatica operatività delle cause di invalidità e di estinzione, la procedura prevista dalla Convenzione di Vienna per far valere l'invalidità e l'estinzione (artt. 65-68).
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Carpaneto

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Internazionale della professoressa Laura Carpaneto all'università degli studi di Genova, facoltà di Scienze politiche, corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. Argomenti: il diritto internazionale.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Diritto internazionale della professoressa Carola Ricci, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo Diritto Internazionale di Conforti, 8* edizione, utile all'università degli studi di Pavia, facoltà di Scienze Politiche, corso di laurea in Scienze Politiche e relazioni internazionali.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Milano

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Internazionale del professor Enrico Milano all'università degli studi di Verona, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Argomenti trattati: il diritto internazionale; confronto con il diritto interno; etc.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. F. Strazzari

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Diritto internazionale per l'esame del professor Strazzari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ruolo del diritto costituzionale, la funzione legislativa, il diritto internazionale, definito anche pattizio, le consuetudini, ossia il diritto internazionale generale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. O. Calliano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto internazionale del professor Calliano, all'università degli studi di Torino, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: la Joint Venture: caratteri generali.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Milano

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti integrali del corso di diritto internazionale del professor Enrico Milano all'università degli studi di Verona, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, sui seguenti argomenti: il diritto internazionale e il diritto internazionale pubblico.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Greppi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Questi sono gli appunti delle lezioni di diritto internazionale del professor Greppi dell'università di Torino del professor Greppi, facoltà di Giurisprudenza. Comprendono anche una parte speciale sul diritto umanitario. Che cos'è il diritto internazionale?
...continua
Appunti di Diritto internazionale per l’esame del professor Villani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita della comunità o società internazionale, la legge 218 del 31 maggio 1995, la “defenestrazione di Praga” del 1618, l’art 2 della carta dell’ONU del 1945.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione al Diritto Internazionale Contemporaneo di Tanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto internazionale, direttive, regolamenti, conflitti internazionali, organi internazionali, corte di giustizia internazionale, strage, guerra, conflitti, diritto internazionale privato.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Tanzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto internazionale con domande per l'orale fatte nel 2013 a Bologna, Giurisprudenza per l'esame del professor Tanzi Attila. Argomenti: mezzi di risoluzione pacifica delle controversie, consuetudine,dDiritto degli investimenti, danno giuridico.
...continua
Appunti di Diritto internazionale per l'esame della professoressa Fumagalli Meraviglia sulla trascrizione del primo set di lezioni (circa due/tre settimane) in merito ai soggetti del diritto internazionale. il grado di approfondimento giuridico permette l'utilizzo anche da parte degli studenti di giurisprudenza. i temi trattati sono: i soggetti del diritto internazionale (Stati e organizzazioni internazionali con un approfondimento sull'Onu) + soggetti a soggettività controversa (popoli, individui ecc..)
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Daniele

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto internazionale contenente estratti del libro di Conforti sui seguenti argomenti: 1. Definizione del diritto internazionale. Precisazioni terminologiche 1.1 In una prima approssimazione il diritto internazionale può essere definito come il diritto (o ordinamento)della “comunità degli Stati”. Tale complesso di norme si forma al di sopra dello Stato, scaturendo dalla cooperazione con gli altri Stati, e lo Stato stesso con proprie norme si impegna a rispettarlo. Si dice pure che il diritto internazionale regola “rapporti fra Stati”. Per il fatto che le norme internazionali si indirizzano in linea di massima agli Stati, creano cioè diritti ed obblighi per questi ultimi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo Diritto Internazionale di Benedetto Conforti, editoriale scientifica. Il riassunto è stato redatto da me personalmente e testato avendo con esso sostenuto l'esame presso L'Università La Sapienza di Roma.
...continua