I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di genetica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame. Comprendono anche immagini esplicative.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di genetica su Mendel, ciclo cellulare, ereditarietà, DNA e RNA, mutazioni e genetica di popolazioni sul corso di genetica del Prof. Manicardi dell'università UniMoRe. Gli appunti comprendono tutto ciò che il professore ha detto a lezione, con aggiunta di immagini e tutti gli esperimenti più importanti.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di 6 pagine utili utili per ripassare il giorno prima o il giorno stesso per l'esame di anatomia comparata animale corso di laurea scienze naturali A.A 2021/2022. Spero che possino esservi utili come sono stati utili a me.
...continua

Esame Anatomia comparata animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti del corso di laurea di scienze naturali A.A 2021/2022. Gli appunti trattano tutta la filogenetica degli animali, e tutta la parte di anatomia con anche lo sviluppo evolutivo di ogni sistema e apparato del corpo
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti veloci e utili per preparare l'esame di genetica. questi appunti contengono tutte le lezioni di genetica del secondo anno primo semestre A.A 2022/2023 del corso di laurea di scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti per l'esame di citologia riguardanti il citoscheletro, ordinati e con immagini. Microfilamenti, microtubuli, filamenti intermedi, interazioni cellula-cellula, interazioni cellula-matrice. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pederzoli.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Argomenti trattati: -Alcheni: Proprietà fisiche, reazioni degli alcheni. Addizioni elettrofile: addizioni di acidi alogenidrici, idratazione catalizzata da acidi, di alogeni con e senza acqua, ossimercuriazione-riduzione. Idroborazione-ossidazione . Reazioni di ossidazione e di riduzione. -Alchini: Proprietà fisiche, preparazione degli alchini. Addizioni elettrofile degli alchini. Idratazione degli alchini ad aldeidi e chetoni. -Alogenoalcani e reazioni radicaliche: Proprietà fisiche degli alogenoalcani. Preparazione radicalica degli alogenoalcani, meccanismo, regioselettività. Alogenazione allilica, Addizione radicalica di HBr agli alcheni. -Alcoli: Proprietà fisiche, preparazioni, conversione in alogenuri alchilici e solfonati, disidratazioni catalizzate da acidi, reazioni di ossidazione ( reattivo di Jones, PCC, ossidazione di Swern), Proprietà fisiche dei tioli -Eteri: Proprietà fisiche. Preparazione ( sintesi di Williamson, disidratazione degli alcoli acido catalizzata, addizione di alcoli ad alcheni ). Reazioni degli eteri ( scissione con acidi alogenidrici concentrati, formazione di idroperossidi ). -Epossidi: Proprietà fisiche, sintesi di ossido di etilene, sintesi da aloidrine, e per ossidazione degli alcheni con peracidi. Reazioni degli epossidi : apertura dell' anello acido catalizzata e apertura nucleofila dell'anello. -Composti oganometallici: Preparazione e struttura. Reazioni con acidi protici e con ossirani. -Aldeidi e Chetoni: Proprietà fisiche. Addizioni di reattivi di Grignard, addizione di anioni di alchini terminali, di acidi cianidrico. Addizione di acqua. addizione di alcoli e formazione di emiacetali ed acetali. Acetali come gruppi di protezione. Reazione di Wittig. Addizione di nucleofili azotati. Ossidazione del gruppo carbonilico. riduzioni. Tautomeria cheto-enolica. Racemizzazione. Alfa alogenazione e alchilazione. -Acidi carbossilici: Proprietà fisiche, preparazioni. Riduzioni, esterificazione di Fischer, conversione in cloruri acilici, decarbossilazione. -Derivati funzionali degli acidi carbossilici: Acidità di ammidi, immidi e solfonammidi. Addizione e sostituzione nucleofila acilica, reazioni con l'acqua, reazioni con gli alcoli, reazioni con ammoniaca e ammine, Reazioni di riduzione, Reazioni con reattivi di Grignard. -Anioni enolato: Reazione aldolica. Condensazione di Claisen e di Dieckmann. Sintesi acetoacetica, sintesi malonica. -Il benzene e il concetto di aromaticità: Criteri per l' aromaticità, acidità dei fenoli, reazioni acido-base dei fenoli, preparazione di eteri alchil-arilici, carbossilazione di Kolbe, ossidazione a chinoni. Reazioni in posizione benzilica: ossidazione e alogenazione. -Reazioni del benzene e dei suoi derivati: Sostituzione elettrofila aromatica: alogenazione, nitrazione e solfonazione, alchilazione e acilazione di Friedel-Crafts. Disostituzioni e polisostituzioni. Sostituzione nucleofila aromatica. -Ammine: Proprietà fisiche e basicità. Reazioni con gli acidi. Preparazioni. Reazioni con acido nitroso.Eliminazione di Hofmann.
...continua

Esame Epigrafia antica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Buonopane

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di Epigrafia antica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Thun, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeozoologia e tafonomia della materie dure animali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Thun

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di Archeozoologia e tafonomia della materie dure animali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Thun, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fonti antiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Fonti antiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cantore, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Inglese b2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Presentazione power point per esame B2 di inglese. Argomento: Sintesi di derivati della curcumina per radiofarmaci nella diagnosi del morbo di Alzheimer (vedi tesi in vendita su questo sito sul mio profilo) basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bondi.
...continua
Tesi triennale in chimica: Utilizzo della curcumina come base per radiofarmaci in applicazioni diagnostiche del morbo di Alzheimer. Sintesi e caratterizzazione. Tesi di chimica elaborata dall’autore nell’ambito del corso di chimica tenuto dalla professoressa Ferrari dal titolo Sintesi e caratterizzazione di nuovi targeting vectors per applicazioni diagnostiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Idrocarburi insaturi: alcheni. Proprietà fisiche, chimiche e strutturali. Isomeria cis-trans. Reazioni degli alcheni. Meccanismi di reazione, illustrati con disegni, per stadi, e con immagini e grafici laddove necessario. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di Algoritmi e strutture dati basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leoncini dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica organica sullo schema generale delle reazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Libertini dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Iusvardi con spiegazione di alcuni concetti base per approcciarsi allo studio della chimica, tabella con prefissi utilizzati per la scrittura di multipli e sottomultipli delle unità di misura, scale termometriche principali e relative formule di conversione
...continua