vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Parte Speciale
- 2001 codificazione della responsabilità degli stati
- Viene lasciato allo stato di Progetto per la materia scottante.
- Produce effetti perché codificazione, e pertanto le norme consuetudinarie si impongono erga
omnes.
- Illecito internazionale, quando uno stato commette una violazione omissiva o di fatto , nei
confronti di una norma consuetudinaria o pattizia.
- Art 2 Comportamento dello stato ( Sogg ) – Contrarietà alla norma internazionale( ogg )
- Art 4 Tutti i comportamenti dell’ organo di uno stato illeciti sono attribuibili allo stato
- Art 5 Il comportamento di un ente o persona che non è organo dello stato, è attribuibile allo
stesso se esercitato sotto il suo controllo
- Anche se l’ organo commette illeciti al di fuori della sua competenza viene a rilevare lo stato
- Art 11 Ci sono dei casi in cui anche degli individui estranei allo stato pongono un illecito che
rispondo direttamente in capo allo stato. ( Questi Articoli Parlano Dell’ elemento SOGGETTIVO )
- Art 13 uno stato non commette illecito di un norma, se questa non è vigenta al momento della
commissione dell’ illecito.
- Art 14 Illecito Istantaneo si compie con un atto. Si perfezione nel momento in cui si realizza.
Illecito continuato, si perfeziona col tempo, inizia con l’ atto e finisce quando cessa il
comportamento; Illecito Complesso : dato dalla sommatoria di azioni o omissione posti in essere
dallo stato in violazione di una norma.
- Responsabilità per culpa – Responsabilità Relativa – Responsabilità Oggettivo Assoluta.
- Quando c’ è responsabilità si forma un nuovo rapporto tra offensore e vittima per porre rimedio
alla condotta antgiuridica attraverso riversi mezzi :
- Riparazione Ripristinare la sitazione prima dell’ illecito
- Restituzione Restituire quando è possibile la cosa oggetto dell’ illecito
- Risarcimento Indennizzo Del Danno emergente e Lucro Cessante, anche itneressi
- Soddisfazione Danno materiale viene riparato tramite scuse ufficiali o omaggi alla bandiera.
- Art 51 L’uso delle armi è consentito solo per legittima difesa.
Quando una delle Cause previste in questo trattato, la norma colpita da violazione viene sospesa, e quindi il
comportamento dello stato non potrà piu essere antigiuridic.
- Art 26 Nessuna Delle Cause giustificatrici puà essere invocata per giustificare un comportamento
ilecito nei confronti dello ius cogens : Uso Della Forza – Autoderminazione Dei popoli – Tortura
L’
- Art 27 obbligo della norma violata è solamente sospesa momentaneamente
- Anche se giustificato, un illecito deve essere indennizzato se ha prodotto dei danni materiali.
- Le Cause Di Esclusione Dell’ illiceita ( Esercizio di un diritto ) Trasformano l’ illecito in lecito
- Le Cause Di Esclusione Della Responsabilita L’illecito non produce responsabilità ( Scusante )
- Art 20 CONSENSO : non commette illecito quello stato che abbia violato un diritto in presenza
di una valida autorizzazione. Il consenso crea un accordo, che prevale sul precedente. La
condotta autorizzata è cercamente espressione di un esercizio di un diritto dello stato offensore.
Per tanto non esiste ILLECITO
- Art 21-22 LEGITTIMA DIFESA E CONTROMISURE entrambi nascono come reazione all’ illecito
subito dallo stato che invoca sono forme di garanzie dell’ ordinamento tese al rispetto di un
diritto