I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Alessi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti sul corso di Diritto del lavoro, tenutosi dalla professoressa Cristina Alessi. In questo documento si porta a conoscenza delle figure di controllo fattoriale. (es. guardie giurate, personale di sorveglianza, ecc…)
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Alessi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto del lavoro, tenutosi dalla professoressa Cristina Alessi. In questo file si fa riferimento alla trattazione dei poteri del datore di lavoro; in più si fa riferimento all’oggetto del contratto.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Alessi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti sul corso di Diritto del lavoro, tenutosi dalla professoressa Cristina Alessi. In questo file vengono definiti e descritti il lavoro autonomo + collaborazioni coordinate e continuative e lavoro etero-organizzato.
...continua
Nel presente lavoro si porrà l’attenzione sul sistema della delocalizzazione del lavoro che pur essendo una figura attenzionata sia dal legislatore lavorista che da quello aziendalista oggi ha assunto connotati nuovi dipingendo i confini delle varie forme di lavoro a distanza che le esigenze pandemiche prima e quelle economiche dopo hanno imposto alla società. Lo smart working e le modalità con le quali lo stesso è entrato e continuerà a penetrare nella vita della collettività è un fenomeno che merita una disamina accurata. Dapprima si procederà ad individuare tutte le caratteristiche ed i principi fondanti dello smart working, analizzandone al contempo i benefici e le criticità. Successivamente si procederà all’individuazione e alla valutazione dello smart working. Si concluderà con un’analisi analitica dei dati relativi all’utilizzo del lavoro agile nella fase pandemica, con particolare attenzione all’esperienza dei comuni in tale fase e le modalità con le quali gli stessi enti hanno affrontato la fase iniziale del lockdown nazionale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
4 / 5
Affronta l’esame di Diritto del lavoro con il paniere quiz corretti nuovo 2025, realizzato per il Corso di Laurea in Servizi Giuridici all’Università Telematica eCampus, con il Prof. Ferraro. Il materiale include quiz risolti e verificati sui principali temi dell’esame, tra cui contratti di lavoro, disciplina dei licenziamenti, previdenza sociale, diritti e doveri del lavoratore e relazioni sindacali. Ideale per uno studio efficace e completo.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Paniere completo 2025 Quiz + aperte Diritto del lavoro Prof. Cassandro Preparati al meglio per l’esame di Diritto del lavoro con questo paniere completo 2025, che include quiz risolti e risposte aperte. Realizzato per gli studenti corso di laurea in servizi giuridici all’Università Telematica eCampus, sotto la guida del Prof. Cassandro. Il materiale copre i principali argomenti dell’esame, tra cui tipologie contrattuali, diritti e doveri del lavoratore, licenziamenti, previdenza sociale e tutela sindacale, con soluzioni dettagliate e aggiornate. Perfetto per uno studio efficace e approfondito.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Novella

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
C’è veramente tutto ciò che serve e che è richiesto dal professore per il superamento senza problemi dell’esame di Diritto del lavoro. Integrato con esempi fatti a lezione dal professore e le sottolineature dei punti principali.
...continua
Risposte domande chiuse Diritto del lavoro aggiornate 2025 uniecampus prof. Ferraro Fabrizio facoltà Servizi Giuridici. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle quì sotto grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Previdenza e assistenza

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Vettor

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti per l’esame di Previdenza e assistenza utile a superarlo. Appunti presi a lezione e successivamente integrati. Previdenza e assistenza anno 2023/2024. Esame a crocette più domande aperte alle quali bisogna rispondere.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti delle lezioni affrontate in aula di diritto sindacale e delle relazioni industriali. Appunti dettagliati con sentenze complete e schematizzate, per preparare al meglio l’esame scritto e orale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Perché un soggetto lavora? Inizialmente si lavorava per guadagnarsi mezzi di sostentamento, nel contratto di lavoro si dà per scontato che le parti non siano in posizione paritaria, lo stato dà regole per disciplinare contratti in cui ci sono parti più forti e più deboli. Quindi le norme che vengono scritte vogliono riportare l’equilibrio tra le due parti e tutela di conseguenza la parte debole, sono norme ritenute inderogabili (cioè che i singoli contraenti non possono modificarla). Dalle norme inderogabili derivano i diritti indisponibili (se la regola non può essere cambiata io non posso rinunciare al diritto che deriva dalla regola, per esempio non posso rinunciare alle settimane di ferie).
...continua
Materiale completo per preparare l'esame di Diritto per l'ingegneria, che tratta 4 macro-argomenti: Diritto del lavoro, Diritto dell'ambiente, Corporate Governance e Sicurezza sul lavoro (sezioni del documento suddivise per lezioni). Il materiale è stato realizzato partendo dalle slide (rielaborate), successivamente integrate con gli argomenti approfonditi a lezione dai 3 professori, includendo alcuni suggerimenti per la preparazione dell'esame. Esito finale ottenuto con il materiale: 30L.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Diritto del lavoro del professore. Ottima spiegazione dalla quale è facile comprendere le argomentazioni trattate a lezione. Anno accademico 2024/2025. Professore Giorgio fontana. Comprende esempi fatti a lezione e articoli.
...continua

Esame Diritto sindacale e del lavoro applicato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Bertocco

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Diritto del lavoro applicato e integrati con seminari, esempi pratici e slide proiettate a lezione. Appunti più che sufficienti per passare al meglio l'esame. Alcuni macrotemi: sicurezza sul lavoro, potere di controllo e tutela della riservatezza, subordinazione autonomia e collaborazione, gig economy, contratti atipici
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti per la preparazione alla prova orale di Diritto del lavoro preparati da studenti frequentanti del canale n-z del corso di scienze aziendali dell'università La Sapienza di Roma anno accademico 20-21.
...continua

Esame Diritto Del Lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Avitabile

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Diritto del lavoro, appunti molto esaustivi e completi. Esame superato con ottimi voti preparato da questo documento. Si tratta di un documento utilizzabile da tutti gli studenti a prescindere dalla facoltà o dal professore.
...continua

Esame Diritto delle risorse umane

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Diritto delle risorse umane. Le teorie motivazionali vanno ad indagare vari aspetti della motivazione. Come possono essere classificati i desideri degli individui e in quali gruppi suddividere il funzionamento della motivazione sono le due domande principali a cui rispondono.
...continua

Esame Diritto delle risorse umane

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Diritto delle risorse umane. Mayo formulò le conclusioni delle sue ricerche: L'uomo è fondamentalmente motivato da bisogni di natura sociale, e ottiene dal rapporto con gli altri il suo senso d'identità personale. Secondo Mayo, nei lavoratori prevaleva la “logica dei sentimenti”, mentre i manager si ispiravano alla “logica dei costi e dell'efficienza”. Il dato più importante emerso da questa sperimentazione, fu la confutazione della teoria taylorista dell'interesse personale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santoro Passarelli Giuseppe: Diritto del lavoro e dell'occupazione, Giuseppe Santoro-Passarelli. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto e sicurezza del lavoro

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Diritto e sicurezza del lavoro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Iacobucci Alice, dell’Università Politecnica delle Marche - UNIVPM, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Seconda parte degli Appunti di Diritto e sicurezza del lavoro (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua