I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura del mondo classico

Riassunto per l'esame di Letteratura del mondo classico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pitotto Elisabetta: Eneide, Virgilio. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura del mondo classico

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Seita

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura del mondo classico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Seita dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Gli appunti sono così composti: - excursus storico su Roma (Monarchia, Repubblica, Guerre puniche, guerre civili e sociali, ecc.) - Cicerone - Plauto e Terenzio - Epicureismo, Stoicismo - Tito Livio - Pompeo - Giulio Cesare - Ovido - Letteratura latina - Tibullo e properzio - Seneca Padre - Tiberio, Caligola, Claudio - Erodoto, Tucidide, Polibio - Storici Latini (Nevio, Ennio, Catone il Censore, Attico, Cornelio Nepote, Cesare, Sallustio, Tito Livio, Seneca Padre, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, Plutarco) - Imperatori dopo Nerone - Tacito, Svetonio Tranquillio, Dione Cassio - NERONE: Analisi vita e Annales Tacito + Svetonio - Vita 12 Cesari (corso incentrato su Nerone) - Analisi tragedia Ottavia Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura del mondo classico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Nerone, Champlin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: I Re di Ieri e Di Oggi; Le Storie e la Storia; il ritratto dell'artista; la forza del mito; fulgido apollo, saturnali; un'unica casa; trionfo
...continua