I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trasferimento d'Azienda e Rapporto di Lavoro, Santoro Passarelli. Gli argomenti trattati sono: nozione di azienda trasferita tra disciplina comunitaria e nuova normativa nazionale, importanza dell'art 2112 Cc., giurisprudenza prevalente nel processo di azienda trasferita.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro sugli Istituti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto e le classificazioni del diritto del lavoro, le fonti del diritto del lavoro: premessa, le fonti sovranazionali, le fonti legislative, gli altri atti aventi forza di legge.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro riguardanti nozioni generali. Argomenti trattati nel testo: Il concetto e le classificazioni del diritto del lavoro; La dottrina tradizionale distingue nell'ambito del diritto del lavoro inteso in senso ampio; Le fonti del diritto del lavoro; Le fonti sovranazionali...
...continua
Appunti di Diritto del lavoro sulla pubblica amministrazione con riferimento ai seguenti argomenti trattati: rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione, le categorie della privatizzazione dei rapporti con le amministrazioni pubbliche, oggetto della privatizzazione, inquadramento, materie escluse e ipotesi di disciplina speciale.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro riguardanti la parità e la non discriminazione nell'ambito del lavoro delle donne, dei minori e degli immigrati. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: parità e non discriminazione, la specificità del lavoro femminile, la logica protettiva.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Quaranta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto del lavoro e Diritto Sindacale tratti dal capitolo XI del manuale/libro "Diritto Sindacale di Carinci, De Luca, Tamajo, Tosi e Treu" su "sciopero e serrata". Argomenti trattati: lo sciopero, le forme e le modalità, evoluzione della giurisprudenza e anche della Corte Costituzionale, dal Codice penale sardo al testo costituzionale, i protagonisti nell'evoluzione della disciplina dello sciopero.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Loy

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,3 / 5
Appunti sulla tutela del lavoro minorile per l'esame di diritto del lavoro. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: definizione ed evoluzione normativa del lavoro minorile, requisiti di età e di istruzione, la disciplina e la riforma del decreto legislativo 345/99, lo sfruttamento minorile.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Quaranta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto del lavoro, utili anche per integrare il proprio programma. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: rapporto di lavoro subordinato, la costituzione del rapporto di lavoro, il decentramento produttivo, la sospensione del rapporto di lavoro.
...continua

Esame Diritto Del Lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Mainardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto del lavoro riguardanti nozioni generali sulla materia con i seguenti argomenti trattati: tappe legislative importanti, il rapporto di lavoro subordinato, fonti del diritto del lavoro, parasubordinazione, il lavoro a progetto, Diritto sindacale,gestione del mercato del lavoro, Riforma Biagi Certificazione. 
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Loy

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Riassunto dei Libri obbligatori personale dipendente in Diritto del Lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: obblighi per il datore di lavoro, Libri matricola e paga a fogli mobili, stampa fogli laser, supporti magnetici.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro nella Pubblica amministrazione del professor Ricci. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: c c nel lavoro pubblico, elezioni delle rup in sede locale p.a.(art 42 co.3), contrattazione collettiva integrativa.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Vaccaro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto del lavoro del manuale Mazziotti) riguardanti nozioni di diritto del lavoro sindacale e della previdenza con i seguenti argomenti trattati: funzioni e classificazioni del diritto del lavoro, il lavoro nella Costituzione e nelle norme europee, le fonti, l’organizzazione sindacale, partecipazione aziendale e pubblica, contratti collettivi, sciopero, serrata e condotta antisindacale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Relazione di Diritto del lavoro per far conoscere la figura del CTU nell'ambito del processo del lavoro con analisi dei seguenti argomenti: la disciplina del nuovo processo del lavoro con l'introduzione della L.11-8-1973, n.533, gli obiettivi fondamentali del legislatore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Sindacale, Giugni. Gli argomenti trattati sono: autotutela e diritto di sciopero (lineamenti storici, i tipi di sciopero...)e sciopero e servizi essenziali (legge 146/90,elaborazione giurisprudenziale di art 330 e 333 ecc.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro in merito ai seguenti argomenti: licenziamenti collettivi e mobilità, la Cgis, la legge 223/1991, effettivo recepimento della direttiva comunitaria, riduzione di personale ( licenziamento collettivo), procedura di mobilità.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Contratto e Rapporto di Lavoro, Persiani, Proia. Analisi accurata dei seguenti argomenti: nozione e origine del diritto sindacale, origine del sindacato, il sindacalismo dei dipendenti pubblici, l'organizzazione del lavoro privato, la libertà sindacale, la mancata attuazione dell'art. 39 della Costituzione, la teoria dell'interesse collettivo.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro con particolare attenzione ai seguenti argomenti: gli obblighi del datore di lavoro, l'obbligo retributivo, la struttura della retribuzione, le invenzioni del lavoratore e i riflessi retributivi, invenzione occasionale, invenzione d'azienda.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Romeo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto sindacale sui seguenti argomenti: i diritti sindacali, limiti al diritto di assemblea, Referendum lavoratori, permessi sindacali, tutele per i dirigenti sindacali, art. 18 Statuto dei lavoratori, diritto di affissione e diritto all'uso dei locali, contributi sindacali, repressione della condotta antisindacale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il lavoro subordinato, Carinci, Treu. con analisi dei seguenti argomenti: il lavoro subordinato detto anche eterodeterminato,indici di subordinazione, collaborazione coordinata continuativa(CO.CO.CO.), lavoratori a progetto , le sospensioni del rapporto di lavoro, garanzie dei diritti del lavoratore, prestazione di lavoro: mansioni, qualifiche e categorie.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto del lavoro, Galantino . Con analisi dei seguenti argomenti: lavoro subordinato, art. 2222 c.c che definisce il lavoratore autonomo, lavoro parasubordinato, collaborazioni coordinate e continuative il lavoro a progetto, certificazioni dei contratti di lavoro, principi costituzionali, principi generali del diritto.
...continua