I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti della materia Diritto del lavoro insegnata dal professor Scarpelli. questi appunti sono dell'anno scolastico 2021-2022 presi personalmente durante le lezioni in DAD. Potrebbero esserci errori di battitura ma sono stati testati come unico strumento in preparazione dell'esame.
...continua
Il presente lavoro si propone di analizzare l’istituto delle dimissioni del lavoratore dipendente nel suo sviluppo nel tempo, focalizzando l’attenzione sulla disciplina vigente. Esaminerò il tema, esponendo il quadro normativo che, a partire dal 2007, ha regolamentato la materia. In particolare, saranno esaminate le procedure adottate in alcuni casi specifici, come quelle che riguardano la genitorialità, tenendo conto di tutte le tutele che la riforma vuole garantire al lavoratore, superando le discriminazioni.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Paniere quiz risolti e corretti esame di: Diritto del lavoro. Prof Cassandro. Cdl: servizi giuridici. Ecampus. Paniere Quiz risolti Diritto del lavoro - Prof. Cassandro. Scopri il nostro Paniere di Quiz Risolti e Corretti per l'esame di Diritto del Lavoro, curato dal Prof. Cassandro. Questo paniere, aggiornato e completo, offre una preparazione approfondita per gli studenti del CdL in Servizi Giuridici presso l'Università telematica eCampus. Con oltre 350 domande trattate, potrai affrontare l'esame con sicurezza, grazie a risposte chiare e dettagliate. Non lasciare nulla al caso: preparati al meglio per il tuo percorso accademico e raggiungi i tuoi obiettivi. Investi nel tuo futuro con questo strumento essenziale per la tua formazione giuridica.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Paniere COMPLETO Quiz + Risposte aperte Esame di: Diritto del lavoro Cdl: Servizi giuridici prof Mormile Diritto del Lavoro Università telematica eCampus (UNIECAMPUS) Paniere Completo di Diritto del Lavoro - Prof. Mormile - eCampus Preparati al meglio per l'esame di Diritto del Lavoro con il nostro Paniere Completo! Questo materiale include una selezione di quiz risolti e risposte aperte, specificamente progettato per il corso tenuto dal Prof. Mormile. Con questo paniere, avrai accesso a contenuti mirati e aggiornati che coprono i temi principali del programma. Le domande e le risposte sono state curate per aiutarti a comprendere meglio le dinamiche del Diritto del Lavoro, facilitando un apprendimento profondo e duraturo. Approfitta di questo strumento utile per affinare le tue capacità analitiche e per affrontare l’esame con fiducia. Con il nostro paniere, sarai in grado di studiare in modo più efficace e di migliorare notevolmente le tue probabilità di successo! Non lasciarti sfuggire l’opportunità di eccellere nel tuo percorso accademico.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti manuale diritto del lavoro per affrontare l'esame orale. Esame stesso passato con 28 e. dunque può essere sostitutivo del libro, comprende un analisi completa di ogni paragrafo. Buono studio
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti sulla base del manuale Diritto sindacale per prova intercorso tenuta a dicembre e passata senza nessun problema. Il testo comprende anche la parte relativa ai contratti esclusa nella prima prova ed oggetto di esame nella prova orale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Varva

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti sintetici per il superamento del esame diritto del lavoro c.p. dei temi affrontati durante le lezioni del corso con il professore. Contiene tutti i testi delle sentenze che sono state affrontate e le relative osservazioni fatte
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Franza

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro. I tipi classici: subordinato, autonomo. Le forme flessibili così come integrate e/o modificate dal c.d. Jobs Act e altre normative: il lavoro a termine, il lavoro part-time, il lavoro in comando o distacco. La somministrazione. La parasubordinazione, le collaborazioni coordinate e continuative, la etero-organizzazione. La costituzione del rapporto di lavoro subordinato. Il mercato del lavoro. Il collocamento e l'avviamento al lavoro. Servizi per l'impiego. Outplacement e agenzie di mediazione. Le politiche attive del lavoro e la formazione professionale. Le assunzioni obbligatorie dei disabili. Il contratto individuale di laoro. Le fonti, lo svolgimento, le obbligazioni delle parti. Obbligo del lavoratore di diligenza e fedeltà. Il potere di controllo ed il potere disciplinare. Le mansioni e le qualifiche, le categorie. Il luogo della prestazione e il tempo di lavoro. La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. L'obbligo di prevenzione. La responsabilità civile del datore di lavoro. La retribuzione: corrispettività, proporzionalità e sufficienza. Le tipologie della retribuzione. Competenze retributive a carattere integrativo, erogazioni occasionali, indennità sostitutive. TFR. La sospensione del rapporto di lavoro. la Cassa integrazione guadagni. La maternità e l'infortunio o la malattia. La cessazione del rapporto di lavoro. La risoluzione. Il licenziamento individuale, e la tutela per i licenziamenti illegittimi. I licenziamenti collettivi. L'indennità di disoccupazione. Il trasferimento d'azienda. Cenni di Diritto sindacale. La libertà sindacale e la contrattazione collettiva.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Schemi e mappe concettuali
Mappe concettuali di Diritto del lavoro redatte e sintetizzate da me con l'ausilio dei testi forniti al corso e ascolto delle lezioni on line presenti in piattaforma. Schemi facili per la ripetizione per chi ha difficoltà a memorizzare.
...continua

Esame Diritto europeo e italiano nel campo delle politiche del lavoro e della formazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti schematizzati del parte Diritto Europeo sull'insolvenza del datore di lavoro. Le informazioni riportate all'interno del powerpoint sono descritte in maniera chiara ed esaustiva. Esame superato con votazione : 29.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Domande di Diritto del lavoro. Cos’è il contratto di lavoro subordinato? Subordinazione: ciò disegna l’ambito di applicazione, nasce da un contratto tipico e innominate. Prestatore di lavoro subordinato, la legge dunque offre solo questa definizione articolo 2094 codice civile. Dalla definizione traiamo gli elementi essenziali e caratterizzanti. Oltre che essenziali sono dunque anche tipici. È tipico quello definito dall’articolo del codice civile, ma bensì l’essere oneroso non è una fattispecie della definizione prevista dall’articolo. Il contratto è dunque subordinato, che possiamo dire che è essenziale e caratterizzante. È prestatore di lavoro di subordinato.
...continua
Verrà proposta una breve analisi sull’art. 36, che garantisce ai lavoratori il diritto a una retribuzione equa e adeguata. Questa analisi ha esaminato anche il rapporto con l’articolo 39, mettendo in luce lo stretto legame tra i due. È stata poi evidenziata l’importanza dei due principi della proporzionalità e sufficienza, del ruolo del legislatore e di come la retribuzione si è evoluta nel corso del tempo, fino ai nostri giorni. Le pagine successive verteranno sul ruolo della contrattazione collettiva in tema di salario minimo, differenziando la situazione italiana dal panorama internazionale. Verrà messa in luce l’evoluzione del contratto collettivo e il rapporto con la legge, con il contratto aziendale e con i CCNL dello stesso livello. La stesura prosegue poi con l’attuale fotografia dei contratti collettivi. Il terzo ed ultimo step sarò caratterizzato dai casi pratici, volto all’analisi di due recenti sentenze in tema di salario giusto e di come la giurisprudenza intende procedere ad una più favorevole applicazione di questo diritto. Di particolare rilevanza è la sentenza del 2 ottobre 2023 n. 27711 dove la Corte di Cassazione ha ribadito l’importanza del diritto ad avere una retribuzione equa e sufficiente. Lo ha fatto omaggiando l’art. 36 della Costituzione e sottolineando l’importanza della contrattazione collettiva. La seconda sentenza invece è una sentenza del Tribunale di Bari, del 13 ottobre 2023 n. 2720, che accoglie il ricorso presentato da un lavoratore, richiamando anche il recente orientamento della Corte di cassazione di cui sopra.
...continua

Esame Diritto dei lavori e delle occupazioni

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Vincenti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Diritto dei lavori e delle occupazioni. Temi trattati Introduzione alla Quarta rivoluzione industriale; - I diritti sindacali e le nuove tecnologie - Il rapporto di lavoro tra autonomia e subordinazione alla luce della rivoluzione tecnologica - Il lavoro tramite piattaforme digitali; - Gli obblighi di trasparenza; - Il lavoro agile e il telelavoro; - Professionalità e trasformazione tecnologica e organizzativa - I poteri del datore di lavoro nell’impresa tecnologica; - Gestione algoritmica della prestazione di lavoro; - La tutela della riservatezza del lavoratore; - La tutela delle invenzioni; - Diritto del lavoro e intelligenza artificiale; - La salute e sicurezza del lavoratore digitale; - Comportamento dei lavoratori sui social network e rapporto di lavoro.
...continua

Esame Diritto del lavoro avanzato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ferrara

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Diritto del lavoro avanzato della professoressa parola per parola. Esame superato con 30. Chiari e scritti al computer, ideali per prepararsi all'esame orale. Molti altri miei compagni ne hanno usufruito e si sono trovati molto bene.
...continua
Riassunto per l'esame di Legislazione sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Recchia Giuseppe Antonio: Elementi di diritto del lavoro, William Chiaromonte, Maria Paola Monaco, Maria Luisa Vallauri. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Altimari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto del lavoro, a.a. 2023-24, votazione presa all'esame orale: 30/30. Gli appunti sono stati interamente presi seguendo tutte le lezioni ed integrati con il libro consigliato.
...continua
Risposte chiuse di Teoria generale del diritto e dello stato aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Appunti di lezione di Diritto del lavoro; Il contenuto del documento tratta della responsabilità dei pubblici dipendenti e il rapporto di lavoro nelle Amministrazioni Pubbliche, con riferimento all'evoluzione normativa, alle tipologie di responsabilità, ecc...
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Calafà

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti personali delle lezioni di Diritto del lavoro, la parte di diritto sindacale (1 parte) con la Prof.ssa Laura Calafà, Università di Verona 2023/2024 - Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto sindacale e delle relazioni industriali

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
5 / 5
Paniere di Diritto sindacale e delle relazioni industriali - risposte aperte (versione del 22/11/2022). Università eCampus, Facoltà di Giurisprudenza - corso di Servizi giuridici, professore Caponetti Simone. Risposte disposte in ordine di lezione.
...continua