I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ziliotto Paola

Dal corso del Prof. P. Ziliotto

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti della lezioni della prof.ssa Ziliotto Paolo riguardanti il corso di studi Storia del diritto nell'ambito dei corsi di Giurisprudenza e di Diritto per le imprese e le istituzioni dell'università di Udine.
...continua

Dal corso del Prof. P. Ziliotto

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti dell'esame di Diritto del lavoro tenuto dalla prof.ssa Zilli nella facoltà di Giurisprudenza e Diritto per le imprese e le istituzioni. Contentuti degli appunti: - Il diritto del lavoro: oggetto, fonti, storia. - Il tipo ‘lavoro subordinato’ e il lavoro non subordinato. - La prestazione di lavoro: mansioni, qualifiche e categorie. La disciplina del mutamento di mansioni. - Diligenza, obbedienza, fedeltà, luogo (il trasferimento del lavoratore) e durata (la disciplina dell’orario di lavoro). - Organizzazione e gestione delle risorse umane: poteri e doveri del datore. - Il potere direttivo, il potere di vigilanza e controllo, il potere disciplinare. Il dovere di sicurezza del datore di lavoro. - La cessazione del rapporto di lavoro: il licenziamento individuale, le dimissioni, la risoluzione consensuale, i licenziamenti collettivi per riduzione di personale e per messa in mobilità.
...continua

Dal corso del Prof. P. Ziliotto

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto romano. Tutto ciò che è stato detto a lezione, contiene l'introduzione, le quattro parti del corpo di diritto civile (che parlano delle persone, delle cose e le obbligazioni), le formule e il processo.
...continua

Dal corso del Prof. P. Ziliotto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Esposizione Iper-sistemica degli argomenti del Corso di Istituzioni di diritto romano. - Introduzione allo studio del Diritto Romano; - Diritto delle Persone - Diritto sulle Cose (comprende obbligazioni e successioni) - Processo Formulare Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Privato Romano di Burdese. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la definizione del diritto romano, il diritto romano come diritto storico, il diritto privato romano e le sue funzioni.
...continua
Appunti di Diritto romano sul potere normativo imperiale del principe. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le forme attraverso le quali manifestava l’attività imperiale, lo ius edicendi, il decretum, l’epistula, i mandata, ovvero le le istruzioni che il principe da ai funzionari imperiali e ai governatori di province senatorie.
...continua
Appunti di IstituzioniDiritto romano con trattazione dei seguenti argomenti: formazione di Roma, gruppi precivici, proprietà collettiva, agricoltura estensiva, fonti documentarie, fonti giuridiche, persone e famiglie, schiavitù e altre forme di dipendenza, il pater familias.
...continua