I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Appunti di Diritto commerciale sulla Sas, la Società in accomandita semplice, per l'esame del professor Libertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i caratteri distintivi (soci accomandatari ed accomandanti), la ragione sociale della società, i soci accomandanti e l’amministrazione della società, il divieto di immissione, il trasferimento della partecipazione sociale, lo scioglimento della società, l’esecuzione preventiva del patrimonio sociale.
...continua
Appunti di Diritto commerciale sulla società semplice e la società in nome collettivo (SNC) per l'esame del professor Libertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la costituzione della società (pubblicità legale, atto costitutivo, iscrizione alla sezione speciale del registro delle imprese), la società di fatto e la società occulta, la partecipazione degli incapaci (mandato senza rappresentanza), l’ordinamento patrimoniale (conferimenti, socio d’opera, patrimonio e capitale sociale).
...continua

Esame diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale sulle procedure concorsuali per l'esame del professor Libertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fallimento (le fasi, le riforme recenti, i presupposti della dichiarazione di fallimento, i requisiti di non fallibilità dell’imprenditore commerciale), la liquidazione coatta amministrativa, il concordato preventivo, il piano di risanamento, l’amministrazione straordinaria.
...continua

Esame diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale sulla nozione di società per l'esame del professor Libertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pluralità dei tipi (società di persone, di capitali, società europea), il contratto di società, i conferimenti, l’esercizio in comune di attività economica, le norme in attività di assistenza e consulenza, la personalità giuridica e l’autonomia patrimoniale delle società.
...continua
Appunti di Diritto commerciale sulla società per azioni per l'esame del professor Libertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la personalità giuridica, la responsabilità limitata dei soci, l’organizzazione corporativa, l’evoluzione della disciplina, la stipulazione dell’atto costitutivo (forma e contenuto), le condizioni per la costituzione, la società per azioni unipersonale (patrimoni e finanziamenti destinati), i conferimenti e il capitale sociale (conferimenti in danaro e conferimenti diversi dal danaro).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, Libertini. Si analizzano i seguenti argomenti: l’imprenditore e l’esercizio professionale di attività economica organizzata, le diverse specie di imprenditore ed i loro statuti, l’acquisto e la perdita della qualità di imprenditore, il diritto commerciale come disciplina dei soggetti, delle attività e degli atti d’impresa, i beni organizzati per l’esercizio dell’impresa (negozi giuridici, efficacia probatoria delle scritture contabili), gli imprenditori collettivi.
...continua

Esame diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti completi di Diritto commerciale per l'esame del professor Libertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’acquisto della qualità di imprenditore, l’imputazione dell’attività d’impresa (spendita del nome), la responsabilità cumulativa, la teoria dell’imprenditore occulto, le società controllate e le società collegate, le differenze tra piccola e grande impresa, lo statuto dell’imprenditore commerciale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso consigliato dal docente Libertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di imprenditore ed i requisiti essenziali per tale qualifica (l'attività produttiva, l'organizzazione, l'economicità,la professionalità), gli argomenti controversi dell’attività imprenditoriale (l'attività d’impresa e lo scopo di luco, il problema dell’impresa per conto proprio, il problema dell’impresa illecita), la disciplina della concorrenza (la legislazione antimonopolistica).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso. Analisi dei seguenti argomenti: le società per azioni (costituzione della Spa, società per azioni uninominale, la riforma 2003 e le limitazioni al rischio d’impresa, conferimenti), le azioni (partecipazione azionaria, categorie speciali di azioni, strumenti finanziari partecipativi, circolazione delle azioni e limiti), i gruppi di società (tutela dei soci e dei creditori, disciplina dei gruppi regolamentata dalla riforma del 2003), l’assemblea, il diritto d'intervento.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Cabras

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto commerciale integrati con riassunti del manuale di Campobasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le azioni e il capitale sociale, la partecipazione azionaria, la nullità delle società per azioni (cause di nullità), l’impresa, il sistema legislativo e le caratteristiche dell’imprenditore commerciale e agricolo, l’impresa societaria e le imprese pubbliche, l’azienda (definizione, acquisto, vendita, usufrutto e affitto dell’azienda).
...continua
Appunti di Diritto commerciale sulle società in nome collettivo per l'esame del professor Fortunato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità patrimoniale della società e dei soci, la regolamentazione normativa debiti della società, l’autonomia patrimoniale, l’atto costitutivo ed il regime di pubblicità (ragione sociale, amministrazione e partecipazione alla società), il capitale sociale, il divieto di concorrenza.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Mangano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Riassunti per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, Mangano, con nozioni su: l’impresa, le varie tipologie di imprenditore, gli impedimenti all’esercizio dell’impresa commerciale e la capacità ad esercitare in tale ambito, la riduzione del capitale sociale, il diritto di opzione, le obbligazioni, il diritto di recesso, le obbligazioni convertibili in azione (i warrants).
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Irace

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti del primo modulo di Diritto commerciale per l'esame della professoressa Irace. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura dell'imprenditore commerciale, le qualità di imprenditore, l'esercizio dell'impresa, le categorie di imprenditori.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Giannelli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Giannello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di società, i conferimenti di beni e servizi, l’esercizio in comune di un’attività economica, lo scopo di dividerne gli utili, l'operazione societaria.
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Ginevra

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale II per l'esame del professor Ginevra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la separazione societaria, i termini per la comunicazione preventiva, la costituzione di società, la scissione di società, l'acquisizione di posizioni di controllo in società.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Corso di Diritto Commerciale, Libonati consigliato dal docente Ghia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le discipline dell’ azienda, la forma dei negozi di trasferimento, la successione nei contratti, i debiti, il divieto di concorrenza.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto commerciale sulla legge del 6 maggio 2004 n°129 che regola l'affiliazione commerciale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'affiliazione commerciale o franchising, il contratto di affiliazione commerciale, la forma e il contenuto del contratto.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Costa. Gli argomenti sono i seguenti: la società semplice, la società in nome collettivo, la costituzione della società di persone, la società di fatto, la società occulta, la partecipazione di società in persone.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Costa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Costa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le azioni, le loro caratteristiche generali, la natura giuridica dei titoli azionari, le azioni nominative e al portatore, il trasferimento delle azioni.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Bosi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale sul diritto delle società. Vengono trattate tutte le tipologie di società nel dettaglio, quali la società semplice, società in nome collettivo (s.n.c), società accomandita semplice (s.a.s.), società a responsabilità limitata (s.r.l).
...continua