I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Malattie dell'apparato visivo e oftalmologia

Esame Malattie dell'Apparato Visivo e Oftalmologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Delle Noci

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato visivo e Oftalmologia sull'anatomia e fisiologia della retina. Studio mediante l'oftalmoscopia diretta e indiretta, topografia, struttura del polo posteriore, della macula retinica, studio della retina periferica, prossima, media e distale, papilla, vascolarizzazione dell'occhio. Istologia, fotorecettori.
...continua

Esame Malattie dell'Apparato Visivo e Oftalmologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Delle Noci

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato visivo e Oftalmologia sulla Retinopatia dei prematuri ROP, definizione, epidemiologia, eziologia, patogenesi, anatomia patologica, fisiopatologia, fattori di rischio, vascolarizzazione, ossigeno terapia, studio in modelli animali, fase acuta, fase cicatriziale, classificazione per estensione e gravità. Stadiazione, diagnosi.
...continua

Esame Malattie dell'Apparato Visivo e Oftalmologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Delle Noci

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato visivo e Oftalmologia. Argomenti: definizione clinica e anatomopatologica di Drusen o degenerazione maculare, aspetti microscopici e macroscopici, classificazione: dure, soft, confluenti, calcifiche, degenerazione maculare legata all'età AMD, non essudativa o essudativa, forma secca o non secca, neovascolare, neovasi sottoretinici
...continua

Esame Malattie dell'Apparato Visivo e Oftalmologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Delle Noci

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato visivo e Oftalmologia sul distacco della retina. Argomenti: definizione del distacco di retina DDR e classificazione del DDR in regmatogeno, trazionale, misto ed essudativo, patogenesi del distacco di retina, meccanismi di adesione, fattori fisici, metabolici, anatomici, quadro clinico, diagnosi, prognosi, strategia terapeutica
...continua

Esame Malattie dell'Apparato Visivo e Oftalmologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Delle Noci

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato visivo e Oftalmologia. Argomenti: Definizione di occhio secco, sintomi e segni principali: bruciore, sensazione di corpo estraneo, difficoltà di apertura della palpebra, fotofobia, secrezione mucosa, dolore, offuscamento visivo. Le lacrime, composizione e funzione, film lacrimale,. rimedi contro l'occhio secco
...continua

Esame Malattie dell'Apparato Visivo e Oftalmologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Delle Noci

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Malattie dell'apparato visivo e Oftalmologia: Retinopatia diabetica, definizione, epidemiologia, incidenza, prevalenza, patogenesi della microangiopatia, cause e conseguenze, fattori di rischio, classificazione della retinopatia diabetica, maculopatia, retinopatia ipertensiva, occlusione retinica. clinica, diagnosi e terapia
...continua

Esame Malattie dell'Apparato Visivo e Oftalmologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Delle Noci

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
appunti di Malattie dell'apparato visivo e Oftalmologia per l'esame del prof. Lo Muzio, università di Foggia. Trattasi di un test clinico per la diagnosi del daltonismo, patologia dell'apparato visivo che può manifestarsi sotto diverse forme e per le quali esistono diversi tipi di test diagnostici.
...continua