I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Pavia

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Macchiavello

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Schema di Fisica contenente definizioni di proprietà fisiche, formule e schemi riguardante il campo magnetico. Schemi presi durante lezioni in classe e formule prese da tutorati del corso di durante esercitazioni.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Frediani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti presi alle lezioni di Algebra lineare delle professoresse Paola Frediani e Lidia Stoppino. Nel documento si troveranno definizioni, proposizioni, teoremi e osservazioni, oltre ad esempi ed esercizi che rafforzano le spiegazioni teoriche.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. De Rossi

Università Università degli Studi di Pavia

Domande aperte
Nel documento sono presenti le domande più ricorrenti negli esami di Microbiologia generale della professoressa De Rossi per il corso di laurea di Scienze Biologiche. Sono segnate anche le domande uscite durante tutto l'anno e vi sono inoltre le risposte ad alcune domande.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Carone

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica generale e inorganica riguardo la nomenclatura in chimica generale e inorganica, le diverse regole di essa (tradizionale, IUPAC e Stock), esempi e composti “di base” da conoscere. Gli appunti sono basati su appunti presi durante la lezione e slides.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Carone

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica generale e inorganica riguardo la svolta periodica, le sue componenti, come utilizzarla, le famiglie e i periodi degli atomi e il modo con il quale vengono classificati, etc... basati su appunti presi durante le lezioni e slides.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bottone Maria Grazia: Citologia e istologia, Bottone e Biggiogera. Università degli Studi di Pavia, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Olivieri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Il pdf elenca tutte le domande, con rispettive risposte, più frequenti per l'esame orale di Genetica tenuto dalle professoresse Olivieri e Semino per il secondo anno del corso di laurea di Scienze Biologiche, presso l'Universtià degli studi di Pavia.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. De Rossi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Lezioni di Microbiologia - parte 1. Sono lezioni quindi c'è scritto per filo e per segno ciò che veniva spiegato in aula dalla professoressa. Sono incluse anche le immagini usare dalla professoressa per spiegare.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. De Rossi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Lezioni di Microbiologia - parte 2. Sono lezioni quindi c'è scritto per filo e per segno ciò che la professoressa diceva a lezione e sono anche state inserite tutte le immagini che la professoressa usava per spiegare.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Olivieri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3 / 5
Lezioni di Genetica - parte 1. Sono lezioni quindi c'è scritto per filo e per segno ciò che veniva spiegato in aula. Sono incluse anche le immagini. Le lezioni sono state tenute dalla professoressa Semino e dalla professoressa Olivieri.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Olivieri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Lezioni di Genetica - parte 2. Sono lezioni quindi c'è scritto per filo e per segno ciò che veniva spiegato in aula. Sono incluse anche le immagini. Le lezioni sono state tenute dalla professoressa Semino e dalla professoressa Olivieri.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica analitica II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Profumo Antonella: Fondamenti di chimica analitica , Douglas A. Skoog . Università degli Studi di Pavia, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Giulotto

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
All'interno del documento sono scritte tutte le definizioni riguardanti la teoria di fisica trattate dal professore durante il corso di Fisica del secondo semestre del primo anno di scienze biologiche.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Anselmi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene appunti inerenti le prove geotecniche di laboratorio ed in sito, cenni sulle NTC 2018, procedure da seguire nella progettazione geologica, metodologie di scavo in galleria e in presenza di acqua, microzonazione sismica, verifica di liquefazione, tipologie di pavimentazioni stradali e analisi della stabilità dei pendii rocciosi e terrigeni.
...continua
Riassunto per l'esame di Microbiologia generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Rossi Edda: Biologia dei Microorganismi , Enrica Galli, Gianni Dehò. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Ecologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Occhipinti Anna: Elementi di Ecologia, Smith, Thomas M., Smith, Robert L.. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Torti Mauro: I Principi di Biochimica di Lehninger, David L. Nelson e Michael M. Cox. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Neuropatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Blandini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti delle lezioni che mi hanno fatto prendere 30/30 e Lode. Parlano di malattie neurodegenerative (in particolare della malattia di Parkinson). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Blandini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurogenetica e Neuropatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Comincini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Neurogenetica e Neuropatologia. Parlano delle basi genetiche di: alcolismo, schizofrenia, linguaggio, criminalità, violenza, autismo. Parlano anche di eugenetica, vasopressina e ossitocina. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Comincini.
...continua

Esame Neuropatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ceroni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Grazie a questi appunti sono riuscita a prendere 30/30 e Lode in poco tempo. Trattano i concetti più chiesti dal professore nel modo in cui li vuole: malattie prioniche (Kuru, scrapie, Creutzfeld-Jakob), malattie neurodegenerative (Sclerosi multipla, SLA, Parkinson,Alzheimer), coscienza.
...continua