I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Pavia

Esame Laboratorio chimico integrato a

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Dacarro

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Nel file sono riportate le relazioni del Laboratorio chimico integrato A della parte di inorganica. Per ogni esperienza svolta si è eseguita una caratterizzazione che poteva comprendere spettro IR, spettro UV-vis. Comprende le esperienze svolte durante l'anno accademico 2024/2025
...continua

Esame Laboratorio chimico integrato a

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mella

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Nel file sono riportate le relazioni del Laboratorio chimico integrato A della parte di organica. Per ogni esperienza svolta si è eseguita una caratterizzazione che poteva comprendere punto di fusione, TLC, spettro NMR, spettro IR, spettro UV-vis. Inoltre c'è anche la ricerca bibliografica sul paracetamolo. Comprende le esperienze svolte durante l'anno accademico 2024/2025
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Alberti

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Nel file ci sono tutti gli esercizi svolti di tutti gli argomenti trattati nel corso di Chimica analitica 1. (ripasso stechiometria, equilibri in soluzione, frazione di specie, soluzioni tampone, equilibri di complessazione, titolazioni complessometriche, equilibri di precipitazione, titolazioni di precipitazione, metodi di separazione ed estrazioni in fase solida)
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Alberti

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Il file di Chimica analitica 1 caricato comprende la spiegazione di come costruire e interpretare un grafico logaritmico per un acido monoprotico, diprotico e triprotico. Inoltre ci sono esercizi che si concentrano sul ricavare il pH a partire da un grafico logaritmico.
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Alberti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Comprende gli appunti teorici della parte del corso di Chimica analitica 1, sezione teoria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - equilibri in soluzione - frazione di specie - soluzioni tampone - equilibri di complessazione - titolazioni (complessometriche, di precipitazione) - equilibri di precipitazione - metodi di separazione - estrazioni in fase solida
...continua

Esame Chimica analitica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Alberti

Università Università degli Studi di Pavia

Formulari
Formulario per esercizi Chimica analitica 1 (reazioni di equilibrio; come fare le approssimazioni; frazioni di specie (acido protico, diprotico e triprotico); regole per scrivere rapidamente le frazioni di specie di un acido debole; grafico logaritmico; soluzioni tampone; potere tampone; equilibri di complessazione; titolazioni; solubilità e complessazione; separazione ed estrazione)
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Doria

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Chimica organica sulla caratterizzazione degli spettri IR con spiegazione dei punti caratteristici di ogni gruppo (carbonilico, amminico, idrossilico...) presenti negli spettri IR, al fine di individuare una molecola dallo spettro. Spiegazione dei bending e degli stretching di alcani e alcheni con conseguente schermatura se i composti sono sostituiti da altri gruppi.
...continua

Esame Chimica fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Ghigna

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi svolti con spiegazione della prima parte del corso di Chimica fisica 1 (energia libera e trasformazioni di fase; diagrammi di fase; miscele; equilibrio chimico;). Inoltre ci sono anche gli esercizi svolti riguardanti la seconda parte di meccanica quantistica (energia di separazione dei livelli; probabilità della posizione di una particella; degenerazione del livello; energia di un oscillatore armonico; lunghezza d'onda tra livelli energetici adiacenti; energia di vibrazione di un oscillatore armonico; intensità del momento angolare J)
...continua
Prove d'esame 2024 svolte di entrambe le parti costituenti l'esame di Complementi di matematica per le scienze chimiche: - statistica - analisi 1 Ci sono esercizi svolti con annessa spiegazione sul procedimento e cenni teorici relativi all'esercizio in questione.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Cococcioni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti con gli argomenti trattati nel corso di Fisica 2 (Legame chimico; covalenza, ibridazione e polarità; teoria di Hückel: stati pigreco e delocalizzazione; spettroscopie molecolari: NMR ed EPR).
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Cococcioni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti con gli argomenti trattati nel corso di Fisica 2 (introduzione alla meccanica quantistica; atomi idrogenoidi; sistema a più elettroni: teorie Hartree e Hartree-Fock; modello vettoriale dell'atomo)
...continua

Esame Chimica fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Ghigna

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi svolti con spiegazione della prima parte del corso di Chimica fisica 1 (unità di misura, gas perfetti e gas reali; conservazione dell'energia; gas; calorimetria; entropia; cicli termodinamici). Inoltre ci sono anche gli esercizi svolti riguardanti la prima parte di meccanica quantistica (legge di stefan-boltzmann; legge di de broglie; principio di indeterminazione di Heinsenberg; distribuzione di Planck)
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Doria

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Nel file di Chimica organica proposto sono presenti molti esercizi svolti per l'individuazione di una molecola a partire dagli spettri IR e NMR caratteristici del composto organico in esame. Rappresenta la prima parte dell'esame scritto/orale del corso di chimica organica I.
...continua
Prove d'esame 2023 svolte di entrambe le parti costituenti l'esame: - statistica - analisi 1 ci sono esercizi svolti con annessa spiegazione sul procedimento e cenni teorici relativi all'esercizio in questione.
...continua
Prove d'esame 2022 svolte di entrambe le parti costituenti l'esame di Complementi di matematica per le scienze chimiche: - statistica; - analisi 1. Ci sono esercizi svolti con annessa spiegazione sul procedimento e cenni teorici relativi all'esercizio in questione.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Biggiogera

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Per l'esame di Citologia e istologia sono presenti delle immagini di tessuti biologici, scattate proprio durante le esercitazioni in laboratorio, necessarie per esercitarsi al riconoscimento dei preparati istologici, in questo caso prettamente di tessuti epiteliali.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Macchiavello

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Schema di Fisica contenente definizioni di proprietà fisiche, formule e schemi riguardante il campo magnetico. Schemi presi durante lezioni in classe e formule prese da tutorati del corso di durante esercitazioni.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Frediani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti presi alle lezioni di Algebra lineare delle professoresse Paola Frediani e Lidia Stoppino. Nel documento si troveranno definizioni, proposizioni, teoremi e osservazioni, oltre ad esempi ed esercizi che rafforzano le spiegazioni teoriche.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. De Rossi

Università Università degli Studi di Pavia

Domande aperte
4 / 5
Nel documento sono presenti le domande più ricorrenti negli esami di Microbiologia generale della professoressa De Rossi per il corso di laurea di Scienze Biologiche. Sono segnate anche le domande uscite durante tutto l'anno e vi sono inoltre le risposte ad alcune domande.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Carone

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica generale e inorganica riguardo la nomenclatura in chimica generale e inorganica, le diverse regole di essa (tradizionale, IUPAC e Stock), esempi e composti “di base” da conoscere. Gli appunti sono basati su appunti presi durante la lezione e slides.
...continua