I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giannelli Gianvito

Riassunto per l'esame di Diritto della crisi d'impresa e dell'insolvenza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giannelli Gianvito: Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza, Giacomo D'attorre. Università degli Studi di Bari, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Giannelli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto fallimentare su: Presupposti, il procedimento, dichiarazione, organi ed effetti del fallimento, custodia ed accertamento del passivo. Università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Giannelli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Giannello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di società, i conferimenti di beni e servizi, l’esercizio in comune di un’attività economica, lo scopo di dividerne gli utili, l'operazione societaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso (vol 1). Vengono analizzati i seguenti argomenti: Il ruolo della distinzione, distinzione effettuata secondo l’oggetto dell’attività: imprenditore commerciale (cat. generale)= ampia ed articolata disciplina fondata sull’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese (pubblicità legale), sull’obbligo della tenuta delle scritture contabili, sull’assoggettamento al fallimento e alle altre procedure concorsuali, la figura dell'imprenditore agricolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso (seconda parte). Analisi dei seguenti argomenti: la società non è altro che il contratto di società rappresentato da due o più persone che conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune di una attività economica con lo scopo di dividerne gli utili; art. 2247, oggi le SRL e le SPA possono essere costituite anche con atto unilaterale, le società si caratterizzano per: conferimenti dei soci, esercizio in comunità di una attività economica, divisione degli utili.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso (prima parte). Gli argomenti sono: definizione diimprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi; l'art.2082 fissa i requisiti minimi che devono ricorrere, perché un dato soggetto sia esposto all’applicazione delle norme del Codice civile dettate per l’impresa e per l’imprenditore; lo scopo di un'impresa.
...continua