I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Neuropsicologia clinica

La balbuzie un disturbo specifico del linguaggio ancora troppo sconosciuto ai giorni d'oggi. Tesi svolta nella laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche con la Professoressa Nadia Gamboz docente del mio corso in scienze e tecniche psicologiche.
...continua

Esame Neuropsicologia clinica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. K. Priftis

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Documento riassuntivo sulla memoria: definizione di memoria e concetti generali, teorie e modelli, esempi di test, cenni di riabilitazione. Utile anche per eventuale preparazione Esame di stato psicologia.
...continua

Esame Neuropsicologia clinica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. K. Priftis

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti schematici basati sul libro. Neuropsicologia dei lobi frontali. Sindromi disesecutive e disturbi del comportamento; Autori Dario Grossi e Luigi Trojano. Approfondimento per esame di Neuropsicologia clinica.
...continua

Esame Neuropsicologia clinica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. G. Curcio

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Neuropsicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Curcio, dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di psicologia, Corso di laurea magistrale in psicologia applicata, clinica e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La presente relazione diagnostica è rappresentativa di un caso clinico reale. DSA grave secondario ad un grave disturbo del linguaggio. Ragazzo si 12 anni. Relazione di Neuropsicologia clinica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conson dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Neuropsicologia Clinica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente K. Priftis: Manuale di Neuropsicologia di Vallar e Papagno. Università degli studi di Padova - psicologia - neuroscienze.
...continua

Esame Neuropsicologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Poli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti completi delle lezioni di farmacologia, Prof. Poli, modulo esame Neuropsicologia clinica.Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Poli dell’università degli Studi di Parma - Uniprn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neuropsicologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Marchesi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
appunti completi delle lezioni, moduli psichiatria (Marchesi) e neurologia (Caffarra). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchesi dell’università degli Studi di Parma - Uniprn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di neuropsicologia clinica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Priftis:Manuale di neuropsicologia, G. Vallar e C. Papagno, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Neuropsicologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Poli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Riassunto (30 pag.) degli argomenti di Psicofarmacologia trattati a lezione dal professor Poli: antidepressivi, stabilizzatori dell'umore, antipsicotici, ansiolitici, analgesici, farmacologia della dipendenza da sostanze. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neuropsicologia clinica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. L. Piccardi

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di neuropsicologia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Piccardi, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Neuroscienze cliniche e forensi

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Neuroscienze cliniche e forensi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Marchi dell’università degli Studi Maria SS. Assunta - Lumsa, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Neuropsicologia clinica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Massimiliano Conson: Lineamenti di Neuropsicologia Clinica di Grossi D. e Trojano L. contenente spiegazioni chiare di tutti gli argomenti.
...continua
Riassunto per l'esame di neuropsicologia clinica e del prof. Conson, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Neuropsicologia clinica, Grossi, Trojano, Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in PDF!
...continua
Tesi per Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Neuropsicologia clinica tenuto dal professore Luzzatti dal titolo Il deficit delle funzioni esecutive nella demenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Neuropsicologica clinica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Quattropani, Manuale di neuropsicologia. Gli argomenti trattati sono: la neuropsicologia, la facoltà euristica/sperimentale, quella clinica.
...continua
La tesi si propone una revisione commentata di numerosi articoli inerenti la nascita e gli sviluppi della Terapia di Riorientamento alla Realtà (ROT) nella cura delle demenze. Nei primi capitoli si trova inoltre un'inquadramento concettuale circa l'ambito delle demenze in generale e della demenza di Alzheimer in particolare.
...continua