I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Aliverti Alessandro

La cinetica enzimatica: la costante catalitica, la relazione di Haldane, l'inibizione enzimatica, inibizione competitiva, incompetitiva e mista, reazioni sequenziali, reazioni ping-pong. Appunti presi a lezione.
...continua

Dal corso del Prof. A. Aliverti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Fosforilazione ossidativa: fosforilazione a livello del substrato, fosforilazione ossidativa, tipo di reazioni di trasferimento elettronico, trasportatori di elettroni, complesso I, II, III, e V con struttura, enzimi, coenzimi e funzione.
...continua
Mioglobina ed emoglobina: struttura e funzione delle globine, struttura dell'eme, movimenti molecolari, struttura quaternaria dell'emoglobina. Appunti presi in classe durante la lezione integrati con le informazioni presenti sulle slide.
...continua
Il destino del piruvato: ossidazione del piruvato, il ciclo dell'acido citrico (fase ossidativa e fase di rigenerazione dell'ossalacetato) 8 reazioni con strutture degli intermedi ed enzimi associati. Appunti presi a lezione e integrati con le informazioni delle slide.
...continua

Dal corso del Prof. A. Aliverti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Gli acidi nucleici: cosa sono, la struttura covalente, le basi azotate, la struttura tridimensionale, il processo di denaturazione del DNA. Appunti presi a lezione integrati con le informazioni disponibili sulle slide proiettate a lezione.
...continua
Le proteine: la struttura primaria, gli amminoacidi, il legame peptidico e i peptidi, la struttura secondaria, tipi di struttura osservati, struttura terziaria e quaternaria, chaperoni molecolari. Appunti presi a lezione e integrati con le informazioni fornite sulle slide.
...continua
La glicolisi: le reazioni, i destini metabolici del piruvato, la fermentazione omolattica, la fermentazione alcoolica in liveito, il meccanismo catalitico della piruvato decarbossilasi. Appunti di lezione con reazioni incluse.
...continua
Rappresentazione grafica della struttura di aminoacidi e proteine correlata ad un'ottima sintesi che spiega la struttura primaria e le superiori delle proteine stesse, i principali amminoacidi nonché il Folding delle proteine assieme alla loro struttura nativa.
...continua
Appunti di chimica biologica con descrizione molto rappresentativa dei principi di bioenergetica e biochimica correlati ad ottime rappresentazioni grafiche Con un'ottima spiegazione a livello biologico e biochimico, dell'università degli Studi di Milano - Unimi.
...continua
Appunti creati in completezza alle dispense precedenti di acidi nucleici dove viene spiegata la funzionalità degli stessi e la correlazione strutturale e funzionale tra DNA e RNA, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica biologica con Rappresentazione grafica degli acidi nucleici e strutture delle basi adorate e zuccheri in completezza di appunti di biochimica riguardante la struttura delle biomolecole informazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Analisi sintetica del funzionamento e struttura degli enzimi e il loro comportamento. Appunti ben fatti con la quale si può avere una buona preparazione all'esame di biochimica. Semplici ma molto tecnici e con un'ottima linguaggio, figure e contenuti
...continua