I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Semiotica dei media

Riassunto per esame scritto di Semiotica del Corso Scienze della Comunicazione primo anno 2021/2022 Prof Cinzia Bianchi. Argomenti del corso: - Semiotica e Comunicazione - Sistemi di Significazione - Segno - Saussure - Hjelmslev - Barthes - Gremais - Peirce - Eco
...continua
Questo video musicale presenta la peculiarità di essere stato costruito intorno all’arte surrealista di Tim Cantor , pittore/scrittore americano famoso per i suoi quadri che fondono amore, morte e bellezza in immagini dai tratti macabri o surreali, per l’appunto, con richiami a pittori del ‘900 (Magritte, per esempio). Cantor ha anche realizzato l'artwork (copertina e libretto, fig. 1) del cd contenente Shots, che si intitola Smoke + Mirrors. Lo scopo di questo elaborato è di formare una breve analisi semiotico-mediatica del video e delle opere d'arte degli artisti sopraccitati, utilizzando i testi del corso di Semiotica dei Media, A.A. 2014-2015 UNIMORE, riportati nella bibliografia in calce.
...continua

Esame Semiotica dei media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Rolle

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Semiotica dei media per l'esame della professoressa Rolle contenente un elaborato basato sul marchio Coca Cola per esame Semiotica; include Pop Art, quadrato di Floch e semiotica. Tra gli argomenti trattati: cosa intendiamo per «pubblicità», l’avvento del consumismo e l'interpretazione artistica della Pop Art.
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica dei media del professor Silvestri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Interferenze, Ponzio . Gli argomenti trattati sono i seguenti: sprogettazione e scrittura in voce, esecuzione, scritture, lettura e scrittura scenica, scrittura di tipo verbale.
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica dei media del professor Silvestri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Filosofia dell osceno televisivo, Castoro . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Deleuze, Guy Debord, Bauman, Perniola, la difficoltà di trovare strumenti concettuali per opporsi a una situazione di oppressione.
...continua