I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Cianci

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la serie di Taylor, le derivate di qualunque ordine, la funzione, la funzione di partenza f, gli sviluppi notevoli, la serie esponenziale, la serie del seno.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo differenziale e le proprietà della derivata prima, con particolare attenzione all'algebra delle derivate e al differenziale.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la compattezza nell'insieme dei numeri reali,con particolare riferimento alla definizione di limite nel ricavare una definizione di compattezza.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga sulla teoria dei segnali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione dell'errore complementareErfc, definita e rappresentata graficamente con mediazione della funzione integrale.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni continue (la definizione del concetto puntuale), le funzioni inverse e le combinazioni lineari delle funzioni continue.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga sulla teoria dei segnali e sulla nozione di derivata. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di derivata, il rapporto incrementale (limiti), gli integrali ed in particolare il rapporto incrementale relativo a x0.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli estremi superiore ed inferiore degli insiemi numerici ed in particolare le successioni numeriche e gli estremi di una funzione reale.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrale di Riemann e in particolare analisi delle proprietà notevoli dell'integrale di Riemann e il suo significato geometrico.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teorema di Fermat sui massimi e minimi relativi, il teorema di Rolle, il teorema di Lagrange e le conseguenze notevoli di Lagrange.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Giuga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i punti di accumulazione, ed in particolare il teorema ponte, la nozione di limite, il limite sinistro ed il limite destro.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica II per l'esame del professor Giuga sui domini normali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli integrali doppi ed in particolare i domini normali (integrali doppi su domini normali) e la proprietà additiva e distributiva.
...continua

Esame Analisi Matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Pedroni

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi matematica II per l'esame del professor Pedroni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio 1: calcolare, mediante il teorema di Gauss–Green, l’area del dominio T avente per frontiera la curvachiusa di equazioni parametriche.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,7 / 5
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio tredici, si calcoli il flusso del campo vettoriale w(x; y; z) = yi + xk, attraverso la superfi cie ottenuta dalla rotazione intorno all'asse z del segmento del piano yz d'equazione y = 3 - z.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio 12, si determinino le rappresentazioni parametriche delle superfici cilindriche di direttrici tali curve e generatrici parallele all'asse y o al vettore i-j, delle superfici ottenute dalla rotazioni di tali curve attorno all'asse x o all'asse z.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio dieci, si proceda a calcolare la circuitazione del campo vettoriale; si studino i seguenti campi vettoriali.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio dieci, si determini l’integrale generale per ognuna di queste equazioni differenziali; si determini l’integrale particolare dell’equazione differenziale.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio nove, si calcolino l’ascissa e l’ordinata del baricentro delle curve prese in esame, come per esempio l’arco di parabola di rappresentazione parametrica.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio otto, si calcoli l'integrale triplo delle varie funzioni elencate; si calcolino le coordinate del baricentro di ognuno dei domini dell'esercizio 1.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio sette, si calcoli l'integrale doppio di ognuna delle seguenti funzioni; si calcolino le coordinate del baricentro di ognuno dei seguenti domini.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica II della professoressa Lignola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio sei, determinare quali sono le condizioni sufficienti; si determinino gli eventuali punti di massimo o di minimo relativo della funzioni prese in esame.
...continua