I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Progettazione strutturale meccanica

Esame Progettazione Strutturale Meccanica

Facoltà Ingegneria

Panieri
3 / 5
In questo documento sono presenti gli esercizi svolti nell'anno accademico 2020 - 2021. In particolare sono stati svolti esercizi con fondazione elastica, instabilità, metodo dei tre momenti, molle, teorema di castigliano, ecc.
...continua

Esame Progettazione assistita da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il file descrive accuratamente gli argomenti trattati nelle lezioni di laboratorio tenute dal prof. Barbani Daniele. Esso è il risultato dello studio delle slide fornite dal prof. Barbani e della rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni del corso.
...continua

Esame Progettazione assistita da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Voto: 30/30 Progetto per l'esame di progettazione assistita dal calcolatore del prof. Baldanzini riguardante l'analisi non lineare di un riduttore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baldanzini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progettazione assistita da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Voto: 30/30 Appunti personali e completi di teoria del corso di PAC tenuto dal Prof. Baldanzini alla magistrale in Ingegneria Meccanica a Firenze per sostenere la parte orale dell'esame. Comprensivo di: -formulazione elementi finiti -funzioni di forma -criteri di convergenza -dinamica lineare -sistemi non lineari -contatti -mappatura mesh -integrazione numerica
...continua

Esame Progettazione assistita da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti scritti al computer del corso di Progettazione Assistita da Calcolatore. Gli appunti fanno riferimento al corso del Professor Baldanzini seguito nell'anno accademico 2018/2019. Oltre alla teoria degli elementi finiti sono riportati alcuni casi di studio che presentano tematiche e problematiche comuni quando si inizia a lavorare su un software (per il corso tenuto dal professore il software di riferimento è Altair HyperWorks).
...continua

Esame Progettazione assistita da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di PAC per l’esame del prof. Baldanzini su un'introduzione al metodo degli elementi finiti; formulazione degli elementi finiti; discretizzazione con gli elementi finiti; dominio del tempo; metodi del residuo, metodo di Ritz, matrice di rigidezza, distribuzioni di carico e carichi nodali, vincoli, metodo delle penalità, moltiplicatori di Lagrange, eliminazione master-slave, dinamica lineare, matrice di massa, mappatura e verifica della mesh, integrazione numerica Gli appunti nascono dalla rielaborazione delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni unite allo studio autonomo sui libri e le dispense consigliate dal docente. Scaricate il file in PDF.
...continua

Esame Progettazione assistita da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Elenco di funzionalità utilizzate dal publisher in preparazione alla parte scritta dell'esame di Progettazione assistita dal calcolatore, Ingegneria meccanica ed Energetica Unifi. Questa non è una guida esaustiva o completa delle funzionalità della suite bensì una raccolta delle funzionalità di base acquisite durante un corso universitario introduttivo al mondo FEM. Si fa riferimento alla suite Hypermesh (Optistruct, Radioss Block 110 per le analisi di Dinamica Veloce). Non escludo errori, tuttavia il documento può essere un valido supporto per uno studente alle prime armi.
...continua

Esame Progettazione assistita da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta di Domande effettuate durante le sessioni di orali di Progettazione assistita dal calcolatore, Ingegneria Meccanica ed Energetica Università degli studi di Firenze. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Progettazione assistita da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Rivisitazione personale degli appunti del corso di progettazione assistita dal calcolatore, ingegneria meccanica ed energetica, Unifi. Da intendersi come supporto e completamento per lo studio della parte teorica del corso, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua