I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Introduzione ai numeri complessi - Criterio della radice per le serie - Criterio del rapporto per le serie - Criterio integrale per la convergenza delle serie - Notazione cartesiana/esponenziale dei numeri complessi
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1 su: - Teorema di Torricelli-Barrow/primo teorema fondamentale del calcolo integrale -Integrabilità delle funzioni continue - Proprietà degli integrali - Secondo teorema fondamentale del calcolo integrale
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
In questo file si trovano tutti i teoremi e le definizioni che vengono chiesti alla prova orale di Analisi matematica 2, tenuto dalla Prof.ssa Papalini Francesca. Racchiude in pochi fogli tutto ciò che c'è bisogno di sapere.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Formulari
3,5 / 5
In questo file vi è il formulario per poter sostenere l'esame di Analisi matematica 1, tenuto dalla Prof.ssa Papalini Francesca. Ci sono anche degli esempi su svolgimenti di tutti i tipi di Integrali.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Formulari
4 / 5
In questo file vi è il formulario per poter sostenere l'esame di Analisi matematica 2, tenuto dalla Prof.ssa Papalini Francesca. Ci sono anche degli esempi su svolgimenti di problemi di Cauchy, curve e superfici.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Pierotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Analisimatematica 2, presi lezione per lezione e completi di nozioni teoriche, esercizi e rappresentazioni grafiche al fine di avere una preparazione completa in vista dell'esame. Questi appunti mi hanno permesso di prendere un onesto 27, mi auguro che possano fare lo stesso per te. Buona lettura e buono studio!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Pierotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Ho qui raccolto per te formule e nozioni teoriche che riassumono tutti gli argomenti trattati nel corso di Analisi 2, al fine di prepararti al meglio per l'esame, senza tralasciare nulla. Grazie a questo formulario mi sono procurato un onesto 27, mi auguro che lo stesso valga per voi :). Buono studio!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Bramanti

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Descrizione e spiegazione (con risoluzione) dei vari casi di equazioni differenziali di primo e secondo ordine. Risoluzione con metodo di somiglianza e di variazione delle costanti. Tutti i tipi di forzante che possono capitare. Approfondimento e risoluzione delle equazioni dell'oscillatore armonico con sotto casi annessi.
...continua
Schema di tutto il programma di Analisi 1 della facoltà di ingegneria meccanica. All'interno del file sono presenti tutte le dimostrazioni e tutte le definizioni fatte a lezione. Lo schema si basa su appunti presi in classe, PDF fornito dalla prof., libri di testo consigliati e videolezioni.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Capone

Università Università degli Studi di Salerno

Prove svolte
Tale file comprende diversi esercizi di esempio che mostrano come impostare la risoluzione di determinati problemi fra cui: 1) equazioni differenziali lineari 2) equazioni differenziali non lineari 2) problemi di Cauchy 3) equazioni differenziali di Bernoulli 4) altre equazioni differenziali particolari 5) integrali doppi 6) integrali curvilinei di prima specie 7) integrali curvilinei di seconda specie (o di forme differenziali) 8) integrali superficiali Tali esercizi risolti possono essere utili come base di partenza per approcciare lo studio pratico di una materia come Analisi II.
...continua
Nella prima parte del pdf vi sono definizioni, proposizioni, corollari e esempi esplicativi, mentre nella seconda si possono trovare teoremi e dimostrazioni. Il pdf è un insieme di appunti presi durante il corso. Tra gli argomenti principali nel documento sono presenti: - L’insieme dei numeri reali, sottoinsiemi limitati, sup, inf e assioma di completezza. -Numeri Complessi; -Funzioni reali di una variabile reale, funzioni standard (affini, quadratiche, potenze, esponenziali, logaritmiche, trigonometriche): definizione, proprietà e grafico; -Limiti di successioni e di funzioni; -Derivate e polinomio di Taylor; -Integrali; -Serie numeriche.
...continua
Paniere contenente le risposte dei quiz proposti per la Prova finale del Master per l'insegnamento delle materie scientifiche nelle scuole superiori di secondo grado A020 A026 dell'università telematica Ecampus.
...continua
Paniere contenente gli esercizi svolti e spiegati proposti per l'esame Matematica generale del Master per l'insegnamento delle materie scientifiche nelle scuole superiori di secondo grado A020 A026 dell'università telematica Ecampus.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Colombo

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
Esercizi di temi esame svolti divisi per argomento: esercizi di teoria, limiti, calcolo differenziale, problemi di Cauchy, integrali. Sono inclusi anche tutti i ragionamenti che devono essere fatti per svolgere ciascun esercizio. Sono raccolte le principali tipologie di esercizio che possono capitare all'esame.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Gianni

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Argomenti essenziali del corso di Matematica 1 (chimica triennale UNIFI). Questo documento è molto utile per ripassare gli argomenti più importanti in vista dell'esame e come guida per risolvere gli esercizi. Argomenti: 1. Algebra lineare. (vettori, rette, piani, matrici) 2. Limiti. (algebra dei limiti, limiti fondamentali, forme indeterminate, limiti notevoli, limiti infiniti, algebra degli o-piccoli, calcolo dei limiti) 3. Derivate. (derivate di funzioni elementari, regole di derivazione, punti di non derivabilità) 4. Integrali. (integrali definiti immediati, integrali sviluppati, integrali indefiniti non immediati, integrazione di funzioni razionali, integrazione per parti, proprietà dell'integrale definito, teorema di Torricelli-Barrow, integrali impropri) 5. Studio di funzione. (elenco dei passaggi, dominio, proprietà particolari, intersezione con gli assi, segno della funzione, limiti agli estremi del dominio, asintoti, derivata prima, derivata seconda) Per qualsiasi domanda, resto a disposizione!
...continua
70 dimostrazioni fondamentali con i rispettivi enunciati di Analisi matematica 1 con definizioni di alcune terminologie usate e postulati/ osservazioni a cui i teoremi sono collegati. Gli argomenti trattati ( con la rispettiva definizione) sono: - Serie. (criteri, tipologie, convergenza, ecc...) - Successioni. - Derivate e derivabilità. - Limiti. (unicità del prodotto di funzioni, della composizione di funzioni, di successioni, ecc...) - Limiti notevoli. - Integrali ed integrabilità, differenziabilità. - Il numero e compattezza. - Insieme chiuso e insieme aperto. - Chiusura e interno. - Punti di accumulazione. - Radici. - Cauchy. - Estremo superiore ed inferiore. - Assioma di completezza. - Teorema di Fermat, Rolle, Cauchy, Bolzano, Bolzano-Weierstrass, Cantor-Heine, media, Lagrange, ecc...
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tabacco Anita: Analisi matematica 1. Ediz. mylab, Tabacco Anita, Canuto Claudio. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tabacco Anita: Analisi matematica 1. Ediz. mylab, Tabacco Anita, Claudio Canuto. Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. L. Mazzi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4 / 5
Il file contiene tutto ciò che riguarda la teoria del corso di Analisi matematica 1, tra cui teoremi, esempi, dimostrazioni, corollari e molto altro. Tutti gli appunti sono realizzati in modo schematico e lineare, così da essere lo studio molto più veloce ed efficace. Corso conseguito nell'A.S. 2022/2023 al Politecnico di Torino con risultato 28/30!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. L. Mazzi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
3 / 5
Il file contiene tutti gli appunti relativi all'intero programma del corso di Analisi matematica 1. Esso contiene teoremi, spiegazioni, esempi, Dimostrazioni, esercizi e molto altro. Gli appunti sono presi in modo molto ordinato e lineare per una buona comprensione. Da considerarsi completamente esaustivi per il superamento dell'esame con ottimi voti. Corso conseguito nell'A.S. 2022/2023 con risultato 28/30!
...continua