I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto privato

Esame Diritto civile dei minori e della famiglia

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. S. Viciani

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto civile dei minori e della famiglia sul diritto della famiglia che è comunemente rappresentato come un settore del diritto privato. Secondo una tradizione plurisecolare alla base della formazione del gruppo sociale denominato famiglia vi erano due eventi, il matrimonio e la nascita, La nascita era lecita solo all'interno del matrimonio e illegittima se avvenuta al di fuori e quindi contraria al diritto, in questa prospettiva La funzione principale del diritto di famiglia era quella di dare una regolazione giuridica questi eventi e al complesso dei vari rapporti reciproci ossia filiazione coniugio e parentela. Il matrimonio aveva un ruolo centrale nella trasmissione e generazionale della condizione sociale della ricchezza, matrimonio e patrimonio erano strettamente correlati, questo legame è entrato in crisi sul piano culturale Nel corso del XIX secolo ma nel corso del ventesimo secolo quel legame sia andato poi sciogliendo Poiché a fondamento morale e sociale del matrimonio si è installato il sentimento d'amore che lega la coppia. In tempi più recenti il legame fra nascite e matrimonio si è molto allentato poiché nella società europea contemporanea la nascita è considerata del tutto lecita sul piano morale anche se è avvenuta fuori dal matrimonio quindi il diritto di famiglia ha iniziato a regolare i rapporti interpersonale derivanti dal solo fatto del vivere insieme sotto lo stesso tetto e cioè la convivenza di fatto in Italia la disciplina giuridica della famiglia è data principalmente da norme scritte di fonte per lo più statale mentre nella tradizione della gran parte dei popoli la regolazione giuridica della nascita e del matrimonio aveva un carattere sacrale e la disciplina giuridica di questa materia era dettata dal diritto canonico della Chiesa Cattolica.
...continua

Esame Diritto civile dei minori e di famiglia

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. S. Viciani

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto civile dei minori e di famiglia sulla protezione del minore. Principio della priorità dell’interesse del minore, alla base del sistema del diritto minorile e familiare. Richiamato in una pluralità di norme di legge, di origine sia nazionale sia internazionale. L’interesse superiore del fanciullo deve essere una considerazione preminente; solo tra gli anni 30 e 50 inizia ad affermarsi questo pensiero anche se generico. Comprende aspetti della vita del minore non soltanto sul piano patrimoniale ma anche non patrimoniale e cioè dei diritti fondamentali della persona. Due aspetti diversi nella locuzione: diritti dei minori, fondamentali, con la garanzia di un sistema legislativo e amministrativo che assicuri loro le migliori condizioni di vita possibili; ad esempio diritto nel vivere nella propria famiglia imponendo a enti pubblici di intervenire nei nuclei a rischio. L’altro aspetto si riferisce alle circostanze concrete nel singolo caso, il meglio per quel determinato minore. L’autorità chiamata a provvedere deve attenersi anche oltre alle norme alle indicazioni del npi, psicologo, pediatra, ecc. L’interesse del minore è la guida principale per interpretare le norme di legge e applicarle al singolo caso, ciò permette anche di fare eccezioni alle regole di legge. Diritto del minore a una famiglia, principio vigente che la famiglia è l’ambiente naturale per il benessere e la crescita dei bambini; risalente agli anni 50, elaborazione scientifica basata su studi clinici su minori istituzionalizzati. Diritto proclamato già dalla legge 184/83 modificato dalla legge 149/01. Doppio significato; in primo luogo diritto a crescere nella famiglia nucleare in cui è nato o in subordine nella sua famiglia allargata. L’autorità pubblica ha due doveri, uno in negativo (non ingerirsi nella vita del nucleo salvo ragioni che lo impongano), in positivo (attivarsi con opportuni interventi di auto e sostegno alle famiglie. Secondo significato; qualora la famiglia di origine non abbia la capacità o disponibilità ad offrire al minore un ambiente di crescita adeguato questi ha il diritto a un’altra famiglia affidataria (difficoltà temporanee) o adottiva (abbandono completo e irreversibile). L’adozione è sussidiaria ed è l’ultima strada da percorrere. L’allontanamento non ha mai carattere sanzionatorio nei confronti dei genitori. La preferenza di una collocazione di tipo familiare del minore ha portato alla scelta del legislatore nel 1967 di un’adozione allora detta speciale.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Gaggero

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Il presente documento di Diritto privato raccoglie appunti, schemi riassuntivi e approfondimenti elaborati durante il corso universitario. Il materiale è pensato per facilitare lo studio e il ripasso degli argomenti principali, offrendo una chiara e strutturata dei contenuti trattati a lezione. Include definizioni, esempi pratici e riferimenti utili per la preparazione all’esame finale.
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti di Diritto privato sul diritto di famiglia; file che riassume tutta la parte sul diritto di famiglia, matrimonio, affido, divorzio e effetti del divorzio, vari regimi patrimoniali, unioni civili, i vari tipi di separazione. Filiazione.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Gallarati

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Diritto privato su: - Associazioni - Fondazioni - Diritti assoluti - Diritti reali - Immissioni - Possesso - Diritti relativi - Effetti del contratto - Effetti reali ed effetti obbligatori - Effetto verso terzi - Risoluzione
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Damiani Enrico: Manuale di Diritto privato, Torrente, Schlesinger. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Del Prato Enrico Elio: Manuale di Diritto privato, Torrente, Schlesinger. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Del Prato Enrico Elio: Manuale di Diritto Privato, Torrente, Schlesinger. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Quarta Alessandra: Manuale di diritto privato, Torrente, Schlesinger. Università degli studi di Torino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. T. Rossi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Paniere con quiz risolti e verificati dell’esame di Diritto privato del Corso di Laurea in Economia presso l’Università Telematica Pegaso, docente Prof. T. Rossi. Include tutti i quesiti a risposta multipla con le risposte corrette, coprendo temi chiave come contratti, responsabilità civile, obbligazioni, proprietà e diritti reali. Strumento ideale per una preparazione mirata e veloce, perfetto per il ripasso finale prima dell’esame. Materiale redatto con chiarezza e organizzato per argomenti: utile per studenti lavoratori o fuori sede che desiderano ottimizzare il tempo e arrivare ben preparati.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. F. Bocchini

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Paniere completo e risolto per l’esame di Diritto privato del Corso di Laurea in Economia Aziendale presso l’Università Telematica Pegaso, docente Prof. F. Bocchini. Include quiz a risposta multipla con soluzioni corrispondenti, coprendo argomenti fondamentali come obbligazioni, contratti, responsabilità civile, proprietà e diritti reali. Ideale per uno studio focalizzato e un ripasso efficace prima dell’esame. Materiale strutturato per argomenti, redatto in linguaggio chiaro e sintetico — perfetto per studenti lavoratori o fuori sede che vogliono massimizzare il tempo di apprendimento.
...continua

Esame Legislazione del turismo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. I. Carlotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti sono scritti in maniera dettagliata e discorsiva. Contengono tutti gli argomenti trattati a lezione durante questa prima parte del corso di Legislazione del turismo. Sono 27 pagine in PDF e sono completi di ciò che verrà chiesto all'esame.
...continua

Esame Introduzione al diritto cinese

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Del Bagno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti realizzati per la preparazione dell'esame di Introduzione al diritto cinese, esame opzionale presente nel corso di laurea magistrale di giurisprudenza, verso l'Università degli studi di Salerno.
...continua

Esame Introduzione al diritto cinese

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Paolino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Introduzione al diritto cinese. Adesione della Cina alla WTO, uno degli argomenti richiesti durante l'esame opzionale di Introduzione al diritto cinese presente nel corso di laurea magistrale di giurisprudenza presso l'Università degli studi di Salerno.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sica Salvatore: Manuale di diritto privato, Torrente, Schlesinger . Università degli Studi di Salerno, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Prova scritta concorso pubblico Banca d'Italia, Profilo professionale Giurista Profilo A: Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche Profilo B: Assistenti con orientamento nelle discipline giuridiche Quiz svolti (con soluzione) di diritto privato, civile e commerciale, parte I Il presente documento riporta lo svolgimento di quesiti a risposta sintetica da utilizzare quale strumento di studio, esercitazione e simulazione della prova scritta ed orale del concorso bandito dalla banca d'Italia per laureati in discipline giuridiche o economiche. Questo documento, nello specifico, tratta del Diritto Privato, civile e commerciale; ma fa parte di una più amplia raccolta di documenti, nei quali si trattano le altre materie fondamentali richieste tipicamente nei bandi per concorsi di questo tipo, come ad esempio diritto amministrativo e legislazione bancaria, finanziaria e antiriciclaggio. Per la natura degli argomenti trattati, questo materiale di studio si rivela utile anche per tutti gli altri concorsi di altre amministrazioni, enti pubblici, istituti di vigilanza o aziende private. Utilizzarlo come supporto di studio permette di consolidare le proprie competenze, aumentare la sicurezza e migliorare le possibilità di successo in qualsiasi percorso di selezione che richieda conoscenze di diritto amministrativo. La selezione di domande, accompagnate da risposte sintetiche approfondite, permette di affrontare le principali tematiche che possono essere oggetto di verifica, favorendo la comprensione e la memorizzazione dei concetti fondamentali. Questo materiale rappresenta, pertanto, sia un banco di prova per esercitarsi alla risoluzione di quiz d’esame sia un supporto didattico per studiare/consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, indispensabili per affrontare con sicurezza le prove del concorso. La trattazione degli argomenti è articolata in modo chiaro e strutturato, con risposte sintetiche di circa 15-20 righe – come spesso richiesto in ambito concorsuale – compatte e complete, che illustrano i principi cardine e le nozioni essenziali del diritto privato, civile e commerciale.
...continua
Prova scritta concorso pubblico Banca d'Italia, Profilo professionale Giurista Profilo A: Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche Profilo B: Assistenti con orientamento nelle discipline giuridiche Quiz svolti (con soluzione) di diritto privato, civile e commerciale, parte I Il presente documento riporta lo svolgimento di quesiti a risposta sintetica da utilizzare quale strumento di studio, esercitazione e simulazione della prova scritta ed orale del concorso bandito dalla banca d'Italia per laureati in discipline giuridiche o economiche. Questo documento, nello specifico, tratta del Diritto Privato, civile e commerciale; ma fa parte di una più amplia raccolta di documenti, nei quali si trattano le altre materie fondamentali richieste tipicamente nei bandi per concorsi di questo tipo, come ad esempio diritto amministrativo e legislazione bancaria, finanziaria e antiriciclaggio. Per la natura degli argomenti trattati, questo materiale di studio si rivela utile anche per tutti gli altri concorsi di altre amministrazioni, enti pubblici, istituti di vigilanza o aziende private. Utilizzarlo come supporto di studio permette di consolidare le proprie competenze, aumentare la sicurezza e migliorare le possibilità di successo in qualsiasi percorso di selezione che richieda conoscenze di diritto amministrativo. La selezione di domande, accompagnate da risposte sintetiche approfondite, permette di affrontare le principali tematiche che possono essere oggetto di verifica, favorendo la comprensione e la memorizzazione dei concetti fondamentali. Questo materiale rappresenta, pertanto, sia un banco di prova per esercitarsi alla risoluzione di quiz d’esame sia un supporto didattico per studiare/consolidare le conoscenze teoriche e pratiche, indispensabili per affrontare con sicurezza le prove del concorso. La trattazione degli argomenti è articolata in modo chiaro e strutturato, con risposte sintetiche di circa 15-20 righe – come spesso richiesto in ambito concorsuale – compatte e complete, che illustrano i principi cardine e le nozioni essenziali del diritto privato, civile e commerciale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bocchini Roberto: Manuale di diritto privato, Bocchini, Quadri. Università degli Studi di Napoli - Parthenope, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto dell'ambiente informatico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Maestri

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di lezione di Diritto dell'ambiente informatico. Ambiente digitale: - Sovrapposizione tra legislazioni diverse → asimmetria normativa tra mondo fisico e digitale. - Parlamento/EU (legislazione ordinaria) → che interviene dopo. - Provider (legislazione tecnica) → che interviene prima (self-executing). Tecnologie di terz'ordine. Tecnologie wireless con capacità interattiva che creano un ambiente digitale a modo loro. Permettono l’interazione e creano un ambiente dove noi viviamo. Costruiscono un mondo a loro immagine e somiglianza che non coincide con la realtà umana.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Camilleri

Università Università degli Studi di Palermo

Domande aperte
Domande di Diritto privato in vista del superamento dell’esame “istituzioni di diritto privato” presso la facoltà di giurisprudenza, laurea magistrale a ciclo unico presso la città di Palermo. Università degli studi di Palermo (unipa).
...continua