I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Salerno

Esame Letteratura francese 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Silvestri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Letteratura francese 1 e saggi - Quadro storico Seicento, Settecento, Ottocento - Madame De Lafayette e La Princesse de Clèves, saggio critico Jean Rousset, Prévost e Manon Lescaut, saggio critico Anguissola, George Sand e Leone Leoni, Honoré de Balzac e Le pére Goriot - Marcel Proust e à la recherche du temps perdu.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frasca Gabriele: L'uomo con la macchina da prosa, Frasca . Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frasca Gabriele: Ulisse, Joyce . Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frasca Gabriele: Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana, Gadda. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pistoia Marco: Storia del cinema - Un'introduzione, Thompson. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frescani Elio: Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi. Nuova Edizione , Sabbatucci, Vidotto. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frescani Elio: Il cane a sei zampe sullo schermo. La produzione cinematografica dell’ENI di Enrico Mattei, Frescani. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frescani Elio: Energia, cultura e comunicazione - Storia e politica dell’ENI fra stampa e televisione (1955-1976), Frescani. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Voghera

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti sulla base del libro indicato dalla professoressa e della sua prima lezione in Università. Questo documento mi ha aiutato a capire e comprendere meglio la materia semplice ma complessa della Linguistica generale.
...continua

Esame Letteratura inglese i

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Degiovanni

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti e integrazione dei libri indicati dalla professoressa, tra cui il romanzo inglese (i primi sette capitoli) della materia di Letteratura Inglese. Questo documento mi ha avvalso di una grande conoscenza e mi ha permesso di prendere 25.
...continua

Esame Letteratura ispano americana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Cerrone

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura ispano americana su vari autori ispano americani, con opere, date, informazioni importanti. Autori: Bartolomé De las Casas, Cortez, Pizzarro, Domingo Faustino Sarmiento, Mario Vargas Llosa, Romulo Gallegos, Horacio Quiroga.
...continua

Esame Lingua spagnola III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Theiner

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Schema di Lingua spagnola III sulle oraciones compuestas subordinadas per lingua spagnola III, con esempi e spiegazione delle varie oraciones: - sustantivas: si realiza la función de un sintagma nominal. Ejemplo: Dijo que no vendría. Equivale a un CD: Dijo eso. - adjetivas: si acompañan al sustantivo calificándolo. Ejemplo: Arregla en coche que se estropeó ayer. Acompaña a coche: Arregla en coche estropeado. - adverbiales:la función propia de un adverbio, complemento circunstancial. Ejemplo: Llegué cuando os habíais ido todos. Un adverbio con función de CC: Llegué tarde.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura ispano americana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Grillo Rosa Maria: Cinquecento anni di civiltà e barbarie, Rosa Maria Grillo. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua francese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Quaranta

Università Università degli Studi di Salerno

Prove svolte
Simulazione dell'esame di fonetica, Lingua francese 1, utile all'esame teorico. Esercizi svolti da alfabeto fonetico a francese e da alfabeto francese ad alfabeto fonetico. Esercizi svolti correttamente.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Luchini

Università Università degli Studi di Salerno

Prove svolte
Argomenti del corso di Letteratura francese con descrizioni dettagliate dei principali capitoli illustrati durante tutte le lezioni seguite con dettagli sottolineati dal professore. Sintetica ma con tutti i contenuti principali.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono contengono il verbo avere, differenze tra predicato nominale/attributo, stato costrutto e cenni della frase nominale/frase verbale.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono contengono aggettivi dimostrativi e cenni della frase nominale/verbale.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono contengono cenni frase verbale/nominale, alcune esercitazioni e la coniugazione del presente indicativo del verbo regolare trilittero.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono le lettere, alcuni vocaboli, i saluti, le preposizioni e i possessivi.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono contengono i saluti, i primi gruppi di lettere e le lettere solari e lunari.
...continua