I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Esame Microeconomia e macroeconomia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Porrini

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
5 / 5
si tratta delle domande più frequentemente richieste per questo esame (microeconomia e macroeconomia) con adiacente risposta completa volta a offrire un ultimo riassunto prima dell'esame. questo documento va allegato agli appunti di Microeconomia e Macroeconomia precedentemente posti. Esame passato con 30 e lode.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Porrini

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Si tratta della seconda parte di economia politica ovvero Macroeconomia in cui vengono spiegati in modo dettagliato e chiaro tutti i concetti. Per passare l'esame di economia politica tale documento va allegato al precedente di Microeconomia in cui sono presenti anche grafici di spiegazione. esame passato a pieni voti 30 e lode
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Festi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Questo documento riguarda uno degli esami più difficili e complessi. Si tratta di un riassunto ben dettagliato ed esauriente volto a dare la possibilità di passare questo temuto esame senza dover studiare 1600 pagine. E' completo nel suo insieme perchè affronta tutti i concetti del diritto privato. E' un documento di 325 pagine.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Pergami

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
In questo documento troviamo le nozioni del diritto romano dalla sua nascita nel 753 a.C alla sua morte nel 565 d.C. Si tratta di un documento redatto in maniera esemplare che tratta in modo approfondito ed esauriente tutti i concetti, facendo anche riferimento al nostro ordinamento (codice civile). I concetti vengono prima indicati in latino (matrice latina del diritto romano) e poi vengono analizzati. Sono appunti che permettono di superare a pieni voti l'esame di diritto romano.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Reboa

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3,5 / 5
Il costo di questi appunti viene messo in relazione alla quantità e alla qualità di questo documento. Si tratta di 98 pagine in cui vengono analizzati e approfonditi in maniera esauriente i concetti dell'economia aziendale, da quelli fondamentali a concetti complessi e peculiari. Con tale documento è garantito superare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Montani

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3 / 5
Si tratta di una dispensa molto chiara di contabilità e bilancio su cui poter studiare e prepararsi in modo esaustivo per l'esame. Con questi appunti non avendo mai fatto contabilità sono riuscita a prendere 29. Università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc.
...continua
Appunti di diritto dell'Unione Europea con spiegazione dettagliata ONU condensata in poche pagine. Cenni alla la cooperazione internazionale economico e sociale e favorire il rispetto dei diritti dell’ uomo dell’ uomo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione di diritto processuale civile su: Art. 295 c.p.c. esercitazione. Il giudice dispone che il processo sia sospeso in ogni caso in cui egli stesso o altro giudice deve risolvere una controversia, dalla cui definizione dipende la decisione della causa.
...continua
Appunti di diritto privato comparato. Argomenti trattati: Cat, art. 13, 2740 c.c., fondo patrimoniale, simulazione, interposizione fittizia, negozio fiduciario. Università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto fallimentare

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Rondinone

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto fallimentare su: Evoluzione dal 1942 a oggi. Funzioni del fallimento, Decreto legge marzo 2005, Presupposto oggettivo e soggettivo del falllimento, decreto 9 Gennaio 2006 e amministrazione straordinaria delle grandi imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di diritto dell' arbitrato completo. Transazione, mediazione, arbitrato, ADR. Tipologie di arbitrato. Le clausole arbitrali. Requisiti buon arbitro, rinvio ai regolamenti arbitrali. Efficacia del lodo, deliberazione e requisiti del lodo. Motivazione, dispositivo. Casi di nullità. Costi. Principio della competenza degli arbitri. Infine parte completa mediazione.
...continua
Appunti di diritto internazionale su questi argomenti: Società anarchica e anorganica. Funzione legislativa, esecutiva e giudiziaria degli stati. Funzione di attuazione coattiva delle norme. Caratteri autonomi, suoi propri, personali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Vitellino

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di di diritto internazionale su: Composto da trattati, carte internazionali e accordi. Convenzione di Vienna del 1969 sul diritto dei trattati. Differenza con il diritto consuetudinario, che a differenza di questo pattizio, ha carattere cedevole. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto internazionale. Lo stato è composto da un insieme di persone che governano un certo territorio (non il popolo, ma i governanti). Questo per il diritto internazionale. Ci vogliono persone che esercitano la sovranità su un determinato gruppo di persone, che non necessariamente coincide con il popolo, in un certo territorio. I Curdi ad esempio, sono un popolo senza stato. Ci sono però molti movimenti indipendentisti: ci sono gruppi di persone che non appartengono allo stato. Sono i governi che fanno il diritto internazionale. Ci sono gruppi di persone che possono essere un unico popolo (l’ idea generale è che uno stato è un popolo, come in Francia ad esempio), i Curdi ad esempio non hanno uno stato, o i Palestinesi che che dall’ Israele vogliono un loro stato ma non ci riescono. Quindi possono esistere stati con più popoli e popoli senza stati.
...continua
Appunti di Diritto dell' arbitrato e della mediazione. Fino al 1960 era in vigore l’ art. 98 del c.p.c., rubricato “Cauzione per le spese”. Questa norma prevedeva che “Il giudice istruttore, il pretore o il conciliatore, su istanza del convenuto, può disporre con ordinanza che l’attore non ammesso al gratuito patrocinio presti cauzione per il rimborso delle spese, quando vi è fondato timore che l’eventuale condanna possa restare ineseguita. Se la cauzione non è prestata nel termine stabilito, il processo si estingue”. L’ istituto della Cautio pro expensis fa riflettere su più punti: 1. Vi è un forte contrasto con l’ art. 24 della Costituzione, in quanto questo afferma il principio sulla scorta del quale tutti possano agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. 2.....
...continua

Esame International tax law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Cerrato

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Iternational tax law su The arm’s length principle (ALP). Determination of the normal value. Primary adjustment. Corrisponding adjustments. Methods: 1. Traditional Methods (transaction based): CUP, RPM CPM. 2. Transactional methods (profict – based): TNMM, PSM.
...continua
Appunti di International tax law su Difference between wordwide taxation and source taxation. Fornal adn economic criteria to define residence: art. 4 OECD Model Convenction. Difference between international double taxation and economic double taxation.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Rondinone

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto commerciale, prima parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rondinone dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF! Libri consigliati dal Professore: a) Ambrosini - Barcellona - Bonfante - Cagnasso - Niccolini - Poli - Rondinone, Elementi di diritto dell’impresa , Giappichelli, Torino, 2010, capp. I-VI (pp- 1-153); b) Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società, Il Mulino, Bologna, 4^ edizione, 2012 (o successiva edizione, se disponibile).
...continua
Chiara spiegazione sulle S.A.P.A.; cause di scioglimento. Il documento analizzata anche le società europee, il modello di governance, il procedimento di liquidazione e le cause di scioglimento, Università degli Studi di Carlo Cattaneo - Liuc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Rondinone

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Il documento analizza il 2359 c.c. e la disciplina di direzione e coordinamento (2497 c.c.). Tutela repressiva e acquisto di azioni proprie e della controlante. Per le società quotate analizza le ulteriori condizioni. Spiegazione modifica del 2358 c.c.
...continua