I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elementi di costruzione e disegno di macchine

Esame Elementi di costruzione e disegno di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Brusa

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Relazione tecnica di un motoriduttore svolta per l'esame di ECDM e revisionata dal professore stesso. La relazione comprende lo studio delle dimensioni del motoriduttore, analisi di forze e momenti, fino alla definizione del coefficiente di sicurezza. Il documento è completo di formule, calcoli svolti, tabelle e grafici di forze e momenti e rappresentazioni grafiche dei punti di applicazione dei suddetti.
...continua

Esame Elementi di costruzione e disegno di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Curà

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Relazione tecnica di verifica dei componenti di un motoriduttore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Curà dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di costruzione e disegno di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Curà

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Relazione completa redatta per il corso di elementi di costruzione e disegno di macchine, obbligatoria. Comprende le ipotesi di partenza, i calcoli, la procedura seguita ed i disegni richiesti ed è basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Curà.
...continua

Esame Elementi di costruzione e disegno di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Brusa

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4,5 / 5
Verifica completa e dettagliata di un motoriduttore, necessaria per sostenere l'esame di ''elementi di costruzione e disegno di macchine'' del politecnico di Torino. Il file è completo, ben strutturato e ha ottenuto il massimo punteggio in sede di valutazione.
...continua

Esame Elementi di costruzione e disegno di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. T. Berruti

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3 / 5
Relazione Tecnica di costruzione di macchine, anno 2016/2017 (perfetta come spunto anche per le successive), perfetta in ogni dettaglio. Per la creazione dei grafici e delle immagini contenute nella relazione sono stati utilizzati: Microsoft Word (redazione), Microsoft Excel (diagrammi e tabelle di calcolo), Dassault Systemes Solidworks (modellazione e viste dei componenti, rendering del frontespizio), Adobe Illustrator CC (rielaborazione grafica dei diagrammi e dei grafici), GeoGebra (diagrammi dei carichi assiali sui cuscinetti, diagrammi di Haigh), Camnetics Suite GearTrax (generazione 3D e calcolo della geometria delle ruote dentate). Oltre gli appunti del corso sono stati utilizzati: manuale SKF versione studenti, appunti di meccanica strutturale, appunti di meccanica applicata alle macchine.
...continua

Esame Elementi di costruzione e disegno di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. T. Berruti

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercizi forniti dal docente risolti e commentati grazie ai quali ho preso 14,5/15 alla parte di esercizi dell' esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Berruti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua