I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vadala Velia

Appunti di tutte le lezioni di Diritto privato con domande d'esame e relative risposte argomentate e spiegate. Presenti tutti gli argomenti che la professoressa ha trattato a lezione e chiede all'esame. Con questi appunti ho superato l'esame alla grande.
...continua
Prima slide) Le tre caratteristiche fondamentali del diritto: umanità, socialità e normatività. Il diritto è costituito dall'uomo, esiste solo dove c'è una società e viene rinchiuso in norme per essere valido per tutti. Il documento spiega anche il ruolo dell'ONU nel far valere il diritto a livello globale e le diverse tipologie di norme presenti nel diritto. seconda slide) Una distinzione tra le diverse tipologie di norme e sanzioni, distinguendo tra norme dirette e indirette, astrattezza, sanzioni penali, amministrative, derogabili, inderogabili, suppletive, giuridiche e morali. Si evidenzia come le norme morali non prevedano condanne ma solo sensi di colpa. Viene inoltre sottolineato come il contenuto delle norme religiose possa coincidere con quello delle norme giuridiche, ma le sanzioni saranno diverse. Terza slide) Un'analisi delle fonti del diritto e del loro ordine gerarchico. Si elencano le fonti di cognizione e di produzione, i regolamenti comunitari dell'U.E. e tutti i documenti che ci fanno conoscere le leggi. Si discute dell'ordine gerarchico delle fonti, con la Costituzione della Repubblica al vertice, seguita dalle fonti U.E. e dalle leggi statali e regionali. Si descrivono inoltre i vari tipi di leggi, come i decreti legge, i decreti legislativi e le leggi complementari. Quarta slide) QUALI TIPOLOGIE DI INTERPRETAZIONI ESISTONO? COME FA UN GIUDICE IN CASO NON TROVI UNA NORMA DA INTERPRETARE? QUALI SONO I CRITERI CHE QUESTA ATTIVITà NECESSITA PER ESSERE SVOLTA? IN QUESTA MAPPA CONCETTUALE LO SCOPRIRETE! Quinta slide) Una panoramica sui diritti soggettivi e sulle situazioni giuridiche effettive. Vengono definiti i concetti di diritto soggettivo, diritti soggettivi assoluti e relativi, diritti della personalità, diritti di credito, diritti di famiglia e diritti potestativi. Inoltre, vengono spiegati i concetti di situazione giuridica effettiva passiva e attiva, aspettativa, onere, status e facoltà. Il documento può essere utile per gli studenti di giurisprudenza che vogliono approfondire la teoria dei diritti soggettivi e delle situazioni giuridiche effettive. sesta slide) La differenza tra persone fisiche e giuridiche nel diritto civile italiano. Si parla della capacità giuridica, della sua acquisizione e perdita, della nascita e della dichiarazione di nascita, dell'età per acquisire la capacità di agire, delle diverse categorie di soggetti incapaci di agire e delle loro caratteristiche. Si menziona anche l'amministratore di sostegno e la sua nomina. Il testo è utile per chi studia diritto civile e per chi vuole approfondire la materia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vadala Velia: Manuale Torrente - 25° edizione, Andrea Torrente, Piero Schlesinger. Università degli Studi di Messina, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Prima lezione di diritto privato in cui si parla dei caratteri incontroversi del diritto (umano, sociale e normativo), norme e loro classificazione, sanzioni, principio di uguaglianza e di equità basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vadala.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Vadala

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti ben dettagliati su: l’ordinamento giuridico, I caratteri incontroversi del diritto, Norme giuridiche e norme morali, Differenza tra norma giuridica e legge, Diritto positivo e diritto naturale, Generalità e astrattezza della norma giuridica, e tipi di fattispecie, Diritto comune e diritto speciale, Norme derogabili, inderogabili, suppletive, Principio di eguaglianza formale e sostanziale, Criterio di imparzialità, Concetto di equità, Le fonti del diritto, La gerarchia delle fonti, La Costituzione, Le fonti comunitarie, Le Leggi dello Stato e le Leggi Regionali, I regolamenti, La consuetudine, L’interpretazione della legge, Gli interpreti della norma giuridica, Le situazioni giuridiche soggettive.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Vadala

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di istituzioni di diritto privato sulle fonti del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vadala, dell’università degli Studi di Messina - Unime, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Vadala

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di istituzioni di diritto privato sull'usura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vadala, dell’università degli Studi di Messina - Unime, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Vadala

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di istituzioni di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vadala, dell’università degli Studi di Messina - Unime, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Vadala

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vadala dell’università degli Studi di Messina - Unime, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Vadala

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati su tutti gli argomenti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vadala dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Vadala

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vadala dell’università degli Studi di Messina - Uhime, della Facoltà di Economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!Scarica il file in formato PDF!
...continua