I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi numerica

Set domande Analisi numerica. Ingegneria informatica e dell’automazione (D.M. 270/04). Docente: De Stefano Mario. Domande chiuse + aperte. Paniere di Analisi numerica con domande multiple + aperte - eCampus, 2025.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quinta parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quarta parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Terza parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Seconda parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Prima parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Questo paniere completo per l’esame di Analisi numerica del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Università eCampus, docente: Prof. De Stefano) offre una raccolta ordinata e precisa di quiz risolti e domande aperte con risposta. È stato progettato per fornire uno strumento di studio pratico, affidabile e già pronto per affrontare sia i test a risposta multipla che le prove aperte, sempre più frequenti negli esami eCampus. Grazie alla chiarezza espositiva e alla coerenza con i programmi ufficiali, questo materiale è adatto anche a chi deve prepararsi in poco tempo. Un supporto indispensabile per chi vuole migliorare la propria performance e affrontare con sicurezza l’esame di Analisi numerica.
...continua

Esame Complementi di calcolo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Leonessa

Università Università degli studi della Basilicata

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene uno schema riassuntivo degli argomenti oggetto del secondo esonero di Complementi di calcolo per un veloce ripasso. Gli argomenti non approfonditi sono posti in secondo piano durante le prove, quindi sono stati tralasciati.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Queste sono esercitazioni di Calcolo numerico, utili per esercitarsi con metodi iterativi, interpolazione, approssimazione di zeri, sistemi lineari, derivate numeriche, integrazione e stabilità numerica.
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Esercitazione in classe dell'esame di Metodi numerici per l'ingegneria, dove viene svolta una traccia di esame e qualche altro quesito generale dal prof. Mezzadri, facendo riferimento ai quesiti che possono capitare all'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Calcolo numerico presi a lezione e riascoltando audio delle lezioni. Gli argomenti presenti sono: errore assoluto e relativo, rappresentazione in virgola mobile normalizzata, norme di vettori, vettori er e ea, norme di matrice, norma di Frobenius, aritmetica di precisione finita di un calcolatore, sistemi di numerazione, numeri di macchina, precisione di macchina, aritmetica di precisione finita, epsilon di macchina, algoritmo, equazioni non lineari, metodo di bisezione, proprietà di convergenza, criteri di arresto, metodo di Newton, risultati di convergenza, condizioni sufficienti per la convergenza, approssimazione di dati e di funzioni, interpolazione polinomiale, rappresentazione di Lagrange, rappresentazione di Newton, errore di interpolazione, funzioni polinomiali a tratti, miglior approssimazione nel senso dei minimi quadrati, formule di quadratura, formula del punto medio, regola dei trapezi, regola di Simpson, grado di precisione, formule composte, convergenza.
...continua

Esame Metodi numerici con elementi di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Bruni

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti rivisitati a casa di Metodi numerici con elementi di programmazione utili sia per esame scritto che orale, completo di tutte le formule e definizioni. Presi a partire dalle slide rese disponibili dalla professoressa e integrati con le cose dette a lezione.
...continua

Esame Algoritmi e metodi di ottimizzazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Morana

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento di Algoritmi e metodi di ottimizzazione in questione contiene il contenuto degli appunti e dei concetti chiave scritti da me per poter comprendere meglio il concetto di simplesso primale così da svolgere più semplicemente gli esercizi.
...continua

Esame Algoritmi e metodi di ottimizzazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Morana

Università Università degli Studi di Palermo

Prove svolte
Il contenuto contiene le mie esercitazioni svolte in classe della materie Algoritmi e metodi di ottimizzazione (gli esercizi fanno riferimento solo alla parte di metodi). Ho sostenuto l'esame con una votazione di 25.
...continua

Esame Algoritmi e metodi di ottimizzazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Morana

Università Università degli Studi di Palermo

Prove svolte
Il documento contiene le mie esercitazioni svolte in classe della materia di Algoritmi e metodi di ottimizzazione (gli esercizi solo solo sulla parte di algoritmi). Ho sostenuto la materia con una votazione di 25.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Paniere aggiornato 2025 con domande aperte per l’esame di Analisi numerica, corso tenuto dal Prof. De Stefano presso l’Università Telematica eCampus, all’interno del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione. Il materiale è strutturato in modo da coprire in modo completo il programma ufficiale, con quesiti approfonditi sui metodi numerici fondamentali: risoluzione di sistemi lineari, metodi iterativi (Jacobi, Gauss-Seidel), interpolazione e approssimazione, integrazione numerica (trapezi, Simpson), calcolo degli zeri di una funzione, stabilità e convergenza dei metodi. Ogni domanda è formulata per stimolare ragionamento e applicazione dei concetti, come previsto nelle prove scritte ufficiali. Questo paniere è uno strumento prezioso per esercitarsi nella stesura di risposte argomentate, preparandosi efficacemente anche all’esame orale. Indicato per chi vuole affrontare l’esame con una solida preparazione teorico-pratica, indispensabile nel contesto ingegneristico.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Paniere completo 2025 per l’esame di Analisi numerica nel Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione presso l’Università Telematica eCampus, tenuto dal Prof. De Stefano. Il materiale include sia quiz a risposta multipla che domande aperte, tutte aggiornate e coerenti con il programma ufficiale del corso. Tra i principali argomenti trattati troviamo: metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari, interpolazione polinomiale, metodi di integrazione numerica, approssimazione di funzioni e calcolo numerico degli zeri. Le domande permettono di testare e consolidare le competenze teoriche e pratiche, simulando efficacemente la prova d’esame. Ideale sia per lo studio individuale che per il ripasso intensivo, questo paniere rappresenta uno strumento completo e indispensabile per superare l’esame con successo. Include anche esercizi svolti, commenti esplicativi e suggerimenti metodologici per affrontare con sicurezza i quesiti più complessi.
...continua

Esame Calcolo numerico e programmazione

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Calcolo numerico e programmazione sulla programmazione in Phyton con formulario delle principali funzioni del linguaggio di programmazione, esercizi e appunti sulla conversione in altri sistemi di numerazione e metodi numerici per Phyton.
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Schemi per facilitare la schematizzazione mentale per la preparazione alla prova di Metodi numerici per l'ingegneria. Gli appunti sono divisi in 5 parti. Ogni parte contiene 2/3 pagine relative alla schematizzazione mentale con immagini.
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Schemi per facilitare la schematizzazione mentale per la preparazione alla prova di Metodi numerici per l'ingegneria. Gli appunti sono divisi in 5 parti. Ogni parte contiene 2/3 pagine relative alla schematizzazione mentale con immagini.
...continua