I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi numerica

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferronato

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Trovate prove svolte di Calcolo numerico in preparazione all’esame teorico. Questi esercizi sono molto utili per prepararsi bene su quasi ogni argomento per l’esame. Utili per esami di Ferronato Massimiliano.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferronato

Università Università degli Studi di Padova

Panieri
In questo link trovate esercitazioni di Calcolo numerico per ogni argomento necessario alla preparazione dell’esame teorico. Ci sono circa 30 esercizi per argomento con le soluzioni alla fine di ogni argomento.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferronato

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Calcolo numerico su: fattorizzazione di Cholesky, metodo di Jacobi e metodo di seidel con alcuni esempi per metodo. Troverete inoltre il metodo di rilassamento o (SOR) e infine delle cose utili per svolgere gli esercizi riguardanti questi argomenti.
...continua

Esame Finite element simulation

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Bernasconi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Reports del corso Finite Element Simulation, primo anno di laurea magistrale in Computational Mechanical Design. Reports obbligatori per esame, basati sulle esercitazioni svolte, completi di immagini e note di teoria (valutazione 30/30).
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Mazzia

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Molto riassuntivi appunti di Calcolo numerico: rappresentazione numerica al calcolatore. 4 5 6 7 8 Num scritto in una generica base 2 1) Base 10: 0 1 2 3 . , N:· cifre a disposizione: 0 , 1 3 N- 1 , ,...., , · Il num viene rappresentato come : XmNm + Xm-Nm+... X 9 , , , , , , , N + XoNo+ X N -... , , Il cambio base: 1) Da Base Esempio: 181 2 A BASE 10 : Scrivo il num . 01= 1. 22+ 0. 21+ 1. con le pot. di 2 20+ 0. 2 + 1. 22 = 4+ 0 + 1 + 0 + 7= 5 , 25 2) Da BASE Esempio: 10 A BASE 2 13: : Divido per que finché ottengo 13: 2= 64= 1/ 6 : 2= 3 R= 0 quoziente O 1101 3 : 2= 1 R= 1 1 : 2= 0 R= 1 815 , 25: 815: 2= 487: 2= 407 R= 1 203R= 25: 2= 1 12: 2= 12 R= 1 0 . 6 R= 0 25 . 2= 0 50 . 0. 50. 2= 1 1100101111 01 203: 2= 101 R= 1 6: 2= 3 R= 0 , 101: 2= 50 R= 1 3: 2= 1 R= 1 50: 2= 25 R= 0 1 : 2= 0 R= 1 La Rappresentazione normalizzata di un numero: Rappresentazione floating point normalizzata: una X= p. Parte intera: 1 Sold cifra yo con segno Q f. N il num X è scritto come prodotto di un coeff avente . cifra a comporre la sua parte intera per la corrispondente potenza Esponente PARTE FRAZIONARIA (mantissal 815 25 , 18 Esempio: fl(x)= 8 , 1525. 102 sola di N Il calcolatore memorizza solo un num fin.
...continua

Esame Calcolo numerico 2

Facoltà Ingegneria

Panieri
Questo paniere raccoglie i quiz risolti dell’esame di Calcolo numerico (CdL in L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di I e II grado: Matematica e Fisica, Università telematica eCampus, docente Prof. Catania). Il materiale è completo e ben strutturato, copre gli argomenti principali del corso e offre risposte precise e ordinate per uno studio mirato. Uno strumento utile sia per il ripasso veloce che per la preparazione approfondita, pensato per ridurre i tempi di studio e affrontare l’esame con maggiore sicurezza e padronanza dei contenuti.
...continua
Risposte domande chiuse più aperte Analisi numerica facoltà ingegneria informatica aggiornate 2025 uniecampus prof. De Stefano. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Set domande Analisi numerica. Ingegneria informatica e dell’automazione (D.M. 270/04). Docente: De Stefano Mario. Domande chiuse + aperte. Paniere di Analisi numerica con domande multiple + aperte - eCampus, 2025.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quinta parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quarta parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Terza parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Seconda parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Prima parte degli appunti presi a lezione e risistemati a casa per preparare l’esame di Calcolo numerico, passato con valutazione 28/30. Anno accademico 2023/2024. Sufficienti per l'esame.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Questo paniere completo per l’esame di Analisi numerica del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione (Università eCampus, docente: Prof. De Stefano) offre una raccolta ordinata e precisa di quiz risolti e domande aperte con risposta. È stato progettato per fornire uno strumento di studio pratico, affidabile e già pronto per affrontare sia i test a risposta multipla che le prove aperte, sempre più frequenti negli esami eCampus. Grazie alla chiarezza espositiva e alla coerenza con i programmi ufficiali, questo materiale è adatto anche a chi deve prepararsi in poco tempo. Un supporto indispensabile per chi vuole migliorare la propria performance e affrontare con sicurezza l’esame di Analisi numerica.
...continua

Esame Complementi di calcolo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Leonessa

Università Università degli studi della Basilicata

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene uno schema riassuntivo degli argomenti oggetto del secondo esonero di Complementi di calcolo per un veloce ripasso. Gli argomenti non approfonditi sono posti in secondo piano durante le prove, quindi sono stati tralasciati.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Queste sono esercitazioni di Calcolo numerico, utili per esercitarsi con metodi iterativi, interpolazione, approssimazione di zeri, sistemi lineari, derivate numeriche, integrazione e stabilità numerica.
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Esercitazione in classe dell'esame di Metodi numerici per l'ingegneria, dove viene svolta una traccia di esame e qualche altro quesito generale dal prof. Mezzadri, facendo riferimento ai quesiti che possono capitare all'esame.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Calcolo numerico presi a lezione e riascoltando audio delle lezioni. Gli argomenti presenti sono: errore assoluto e relativo, rappresentazione in virgola mobile normalizzata, norme di vettori, vettori er e ea, norme di matrice, norma di Frobenius, aritmetica di precisione finita di un calcolatore, sistemi di numerazione, numeri di macchina, precisione di macchina, aritmetica di precisione finita, epsilon di macchina, algoritmo, equazioni non lineari, metodo di bisezione, proprietà di convergenza, criteri di arresto, metodo di Newton, risultati di convergenza, condizioni sufficienti per la convergenza, approssimazione di dati e di funzioni, interpolazione polinomiale, rappresentazione di Lagrange, rappresentazione di Newton, errore di interpolazione, funzioni polinomiali a tratti, miglior approssimazione nel senso dei minimi quadrati, formule di quadratura, formula del punto medio, regola dei trapezi, regola di Simpson, grado di precisione, formule composte, convergenza.
...continua

Esame Metodi numerici con elementi di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Bruni

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti rivisitati a casa di Metodi numerici con elementi di programmazione utili sia per esame scritto che orale, completo di tutte le formule e definizioni. Presi a partire dalle slide rese disponibili dalla professoressa e integrati con le cose dette a lezione.
...continua

Esame Algoritmi e metodi di ottimizzazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Morana

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento di Algoritmi e metodi di ottimizzazione in questione contiene il contenuto degli appunti e dei concetti chiave scritti da me per poter comprendere meglio il concetto di simplesso primale così da svolgere più semplicemente gli esercizi.
...continua