I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chirico Paolo

Appunti di lezione presi durante il corso 2021/2022 di storia dell'idea di Europa, col professor Stefano Quirico. Gli appunti servono a superare l'esame (io l'ho superato con 28), e l'esame si compone di 4 domande orali.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Chirico

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Il documento costituisce la seconda parte del blocco di esercizi che ho svolto, da associare al precedente Statistica (esercizi) (il motivo della suddivisione è che per ragioni di spazio non mi era consentito caricare un file unico). Gli argomenti degli esercizi svolti sono: distribuzione di frequenza, media e media ponderata, mediana, percentili, distribuzioni cumulate, varianza, deviazione standard, standardizzazione di una variabile, distribuzione normale, covarianza, regressione, intervalli di confidenza, test delle ipotesi e regressione multipla. Gli esercizi si riferiscono a quelli presenti nelle dispense realizzate dal prof. Alberto Martini.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Chirico

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Il documento costituisce la prima parte del blocco di esercizi che ho svolto, da associare alla successiva Statistica (esercizi) 1 (il motivo della suddivisione è che per ragioni di spazio non mi era consentito caricare un file unico). Gli argomenti degli esercizi svolti sono: distribuzione di frequenza, media e media ponderata, mediana, percentili, distribuzioni cumulate, varianza, deviazione standard, standardizzazione di una variabile, distribuzione normale, covarianza, regressione, intervalli di confidenza, test delle ipotesi e regressione multipla. Gli esercizi si riferiscono a quelli presenti nelle dispense realizzate dal prof. Alberto Martini.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Chirico

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Il documento costituisce la terza ed ultima parte dei miei appunti, da associare ai precedenti Statistica (teoria) e Statistica (teoria) 1 (il motivo della suddivisione è che per ragioni di spazio non mi era consentito caricare un file unico). Gli argomenti sviluppati vanno dagli strumenti per descrivere una caratteristica di interesse all'inferenza statistica, agli intervalli di confidenza ed alla verifica delle ipotesi. Le spiegazioni del prof. Chirico si sono attenute al programma tracciato nelle dispense realizzate dal prof. Alberto Martini.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Chirico

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Il documento costituisce la seconda parte dei miei appunti, da associare al precedente Statistica (teoria) ed al successivo Statistica (teoria) 2 (il motivo della suddivisione è che per ragioni di spazio non mi era consentito caricare un file unico). Gli argomenti sviluppati vanno dagli strumenti per descrivere una caratteristica di interesse all'inferenza statistica, agli intervalli di confidenza ed alla verifica delle ipotesi. Le spiegazioni del prof. Chirico si sono attenute al programma tracciato nelle dispense realizzate dal prof. Alberto Martini.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Chirico

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Il documento costituisce la prima parte dei miei appunti, da associare ai successivi Statistica (teoria) 1 e Statistica (teoria) 2 (il motivo della suddivisione è che per ragioni di spazio non mi era consentito caricare un file unico). Gli argomenti sviluppati vanno dagli strumenti per descrivere una caratteristica di interesse all'inferenza statistica, agli intervalli di confidenza ed alla verifica delle ipotesi. Le spiegazioni del prof. Chirico si sono attenute al programma tracciato nelle dispense realizzate dal prof. Alberto Martini.
...continua