I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Graziosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Prima Guerra mondiale, le conseguenze della Prima Guerra mondiale, le vicende del Primo dopoguerra in Italia, i cambiamenti politici in Italia dopo la Prima Guerra mondiale.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Graziosi sulla Rivoluzione russa. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la dittatura del proletariato, Lenin, i bolscevichi, la particolarità del leninismo, la Duma il "centralismo democratico".
...continua
Appunti di Storia contemporanea sulle cause e sulle conseguenze della Prima Guerra mondiale per l'esame del professor Graziosi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la Triplice Alleanza, la Triplice Intesa e gli schieramenti nel corso della guerra.
...continua
Appunti di Storia contemporane sulle lezioni "Il fascismo - il nazismo per l'esame del professor Graziosi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l’irreggimentazione della popolazione italiana sotto il fascismo, la funzione della donna nella gerarchia fascista, il “fascio delle massaie rurali”, il campo di concentramento Tarsia a Cosenza.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Andrea Graziosi sulla Seconda Guerra mondiale. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la situazione economica e politica tra la Prima Guerra mondiale e la Seconda Guerra mondiale.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Graziosi sulle vicende in Italia nel primo dopoguerra, l'evoluzione e i cambiamenti politici e sociali dopo la Prima Guerra mondiale, le vedove e gli orfani di guerra nel corso del dopoguerra in Italia.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Graziosi sul secondo dopoguerra e sui seguenti argomenti: la sconfitta del fascismo e del nazismo, la sconfitta del Giappone, il trionfo dell’Unione Sovietica e degli Stati Uniti sui Paesi sconfitti.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Graziosi sul conflitto arabo israeliano e sui seguenti argomenti trattati: la decolonizzazione africana, gli esodi, le deportazioni forzate, l'OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina).
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea del professor Di Michele, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli dal 2 al 7 del testo consigliato dal docente "Storia contemporanea" di Donzelli, . Gli argomenti trattati sono: II Il ritorno della rivoluzione; III L'età dell'industria; IV La società e le classi; V L'unificazione nazionale in Italia e in Germania; VI La nazionalizzazione delle masse; VII L'Italia liberale.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea del professor Di Michele, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 8, 10, 13, 14, 15, 16 del testo consigliato dal docente "Storia contemporanea" di Donzelli. Gli argomenti trattati sono: VIII Imperi e nazionalismi nell'Europa orientale; X Imperialismo e colonialismo; XIII La prima guerra mondiale; XIV Tra le due guerre: l'età della crisi; XV Fascismo e nazismo; XVI Il comunismo sovietico.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea del professor Di Michele, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 18, 19, 20 del testo consigliato dal docente "Storia contemporanea" di Donzelli,. Gli argomenti trattati sono: XVIII L'<<età dell'oro>> dell'economia; XIX Guerra fredda e decolonizzazione; XX L'Italia repubblicana.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea del professor Di Michele, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 4, 12, 20, 21, 22, 23 del testo consigliato dal docente "Storia moderna" di Donzelli. Gli argomenti trattati sono: IV. La nascita dello Stato moderno; XII. Rivoluzione e civiltà mercantile; XX. La rivoluzione americana; XXI. La rivoluzione francese; XXII. L'Europa di Napoleone; XXIII. La rivoluzione industriale.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Fedele

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Fedele sulla Seconda Guerra mondiale. GLi argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Hitler e il nazismo, l'invasione della Polonia che scatenò l'inizio della Seconda Guerra mondiale, il fascismo e Mussolini.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Fedele sulla Prima Guerra mondiale. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le cause, come le cause politiche, gli sviluppi, la conclusione della Prima Guerra mondiale, l'alleanza tra Germania e Austria.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Storia contemporanea sulle lezioni del professor Emilio Gentile. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la periodizzazione, la Rivoluzione francese, la nascita degli Stati Uniti, l'ispirazione alle città-Stato dell'epoca classica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Gentile dei Fascisti di Tarquini consigliato dal docente Gentile. Argomenti: il rapporto che intercorse tra Giovanni Gentile e i fascisti, il giudizio dei fascisti di fronte all’impegno di Gentile nel fascismo, la sua riflessione sui filosofi antigentiliani cattolici.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La via italiana al totalitarismo, Gentile . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il movimento fascista, Mussolini, la società moderna di massa, Partito, Stato e duce come pilastri principali dell'ideologia fascista.
...continua
Appunti di Storia contemporaneaGuerra in Europa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Guerra e Rivoluzione in Europa, Alla fine del XIX secolo l’Europa orientale si presentava già da qualche decennio come un’area più instabile della controparte occidentale. Questa instabilità non era solo legata alla sua arretratezza economica, agli sforzi tesi a superarla...ecc.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Storia contemporanea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitolo XVI Il Comunismo Sovietico, Capitolo XVIII L’età dell’oro dell’economia, Capitolo XIX- Guerra Fredda e Decolonizzazione,Capitolo XX L’Italia Repubblicana, ecc.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Storia contemporanea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Modernità e progresso, Il ritorno della rivoluzione, L’età dell’industria,La società e le classi, Unificazione nazionale in Italia ed in Germania, La nazionalizzazione delle masse, ecc.
...continua