I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Laboratorio di fisica

Appunti personali di Laboratorio di fisica contenenti estratti da Loreti - Teoria degli errori e statistica, con risposte alle domande d'esame più frequenti sia sulla parte teorica che sugli esperimenti effettuati durante il corso.
...continua
Relazione di laboratorio sulla misura del coefficiente di temperatura della resistenza di vari materiali per l'esame di Laboratorio di Fisica 2 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costa dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Costa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Relazione di laboratorio di Fisica 2 compresa di dati sulla Lente Convergente basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costa dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di fisica 3

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Messi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di laboratorio di fisica 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Messi dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti del corso riguardanti:Concetti fondamentali di elettromagnetismo. Cariche elettriche, potenziali, campi elettrici e magnetici. Correnti, resistenze, capacità ed induttanze. Generatori di tensione e di corrente : trasformazioni di sorgenti. Leggi di Kirchhoff. Teorema di Thévenin e Norton e circuiti equivalenti : resistenze, condensatori ed induttanze in serie ed in parallelo. Elementi di teoria delle reti e di analisi topologica di esse. Misure di corrente continua, di resistenza, di tensione.Resistenza interna degli strumenti. Studio del transitorio per i circuiti RL ed RC. Circuiti in ac (corrente alternata). Studio di circuiti mediante numeri complessi (metodo simbolico). Circuiti RC, RL, RLC. L’impedenza complessa. Impedenze di resistori, condensatori ed induttanze. Trasformatori ed adattamento di impedenze. Misure in corrente alternata. Potenza media e potenza complessa. L’oscilloscopio, ponti di impedenze. Il generatore di corrente alternata (alternatore) e la dinamo. La distribuzione di tensione trifase. Cenni alla conduzione elettrica nei semiconduttori, la giunzione p-n La trasformata di Laplace. Trasformate di derivate ed integrali. Soluzione delle equazioni per i circuiti elettrici mediante la trasformata. Trasformate dei segnali discontinui più comuni : funzione a gradino, onda quadra, impulso di corrente. Trasformata della delta di Dirac come limite dell’impulso unitario. Reti a due porte e funzioni di trasferimento. La risposta all’impulso della rete per la determinazione della funzione di trasferimento. Integrale di convoluzione e sua applicazione alle reti elettriche. Leggi generali di sovrapposizione e reciprocità nei circuiti elettrici lineari. Dualità nelle reti elettriche e metodi generali per la scrittura delle equazioni mediante correnti ai nodi o tensioni alle maglie. Dimostrazione generale del teorema di Thévenin.
...continua

Esame Laboratorio di fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di laboratorio di fisica 1 con relativi esperimenti. Gli argomenti trattati sono: misure, dimensioni fisiche e unità d misura, probabilità, distribuzioni, errori sistematici e casuali, incertezze, metodo dei minimi quadrati, propagazione degli errori, istogrammi, chi quadrato, media pesata, covarianza, disuguaglianza di Cebicev, T di Student, termodinamica.
...continua

Esame Laboratorio di fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica I sul Corso di Teoria degli Errori facente parte del corso di Fisica 1. Il corso è stato tenuto dal professor Martini dell'università di Milano Bicocca. Appunti presi durante le lezioni frontali, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Esercizi di Laboratorio di fisica 2 esame svolti e risolti con commenti. Fondamentali per passare l'esame con esercizio di sbarramento! Elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Matteucci. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di Fisica 3

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Basile

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Compiti di esame svolti correttamente con spiegazioni, dal 2013 e negli anni passati. Tutte le tipologie di esercizi sono state risolte commentando i passaggi ostici. Studiando questi esercizi l'esame scritto si passa ad occhi chiusi! Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di Fisica 3

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Basile

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Schemi completi di tutto il corso di laboratorio di fisica 3 tenuto dal prof. Basile. Ideali per la preparazione dell'esame orale basati su su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basile dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del secondo semestre del corso di Laboratorio di Fisica 3 tenuto dal prof. Basile. Completi di tutte le lezioni tenute nel secondo semestre, riportano tutto quanto è stato spiegato. Prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basile dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del secondo semestre del corso di Laboratorio di Fisica 3 tenuto dal prof. Basile. Seconda parte. Completo di tutte le lezioni, e dai transistor alle porte logiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basile dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del Laboratorio di fisica per l'esame del professor Pavesi sul monocromatore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli obiettivi, il materiale necessario, la descrizione della strumentazione utilizzata, la raccolta dei dati, la taratura dello strumento, la misurazione, la caratterizzazione di alcuni filtri.
...continua