I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teorie e tecnica del linguaggio audiovisivo

Esame Teorie e tecnica del linguaggio audiovisivo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pedroni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Pedroni, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame di "Teorie e tecniche del linguaggio audivisivo", basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Il sistema sceneggiatura" di Luca Bandirali ed Enrico Terrone. In ogni pagina è presente una colonna con il significato dei termini più importanti, come la definizione di "storia" o di "story concept". Saltuariamente sono presenti degli esempi di film che ho visto personalmente (talvolta utili per dimostrare al professore che si è compreso l'argomento).
...continua
Riassunto per l'esame di "Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo", basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "L'era post-network" di Amanda Lotz. In ogni pagina è presente una colonna con il significato dei termini più importanti, come la definizione di "broadcasting" o "placeshifting".
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo delle slide su La stilistica audiovisiva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: campo visivo, inquadratura e relative caratteristiche, campo e controcampo, campo sonoro, trasformazioni differenziali, montaggio, punteggiatura, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Il sistema sceneggiatura, Luca Bandirali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storyworld, sceneggiatura, storyconcept, plot, le funzioni della scena, le 12 macroaree del mondo narrativo, struttura in 3 atti, monomito, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Post-Network la rivoluzione della tv, Amanda Lotz. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le 3 ere della tv, priced content, la tv lineare e non lineare, convenience, tv commerciale e tv di stato, deficit financing, syndication, modalità di produzione e distribuzione, strategie pubblicitarie, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bandirali: Complex tv, teoria e tecnica dello storytelling - Jason Mittel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: norme intrinseche ed estrinseche, complex e simplex tv a confronto, pilot, cold-open, autorialità, personaggi, comprensione, flusso epistemico, effetto speciale narrativo, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di "Teoria e tecnica del linguaggio audiovisivo" , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ganino; libro consigliato "Fare televisione. I format", Autore Axel M. Fiacco, Scarica il file in PDF!
...continua