I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fedele Santi

Nei pazienti in età pediatrica, nei quali deve ancora completarsi lo sviluppo fisico e psicologico, il danno determinato da una patologia cronica molto grave e da un trattamento, come quello dialitico, che causa dolore fisico e morale e altera in modo così importante i ritmi di vita, avrà un impatto sicuramente superiore e devastante rispetto all’adulto. I primi trapianti d’organo in soggetti di età superiore ai cinque anni sono stati eseguiti nei primi anni ‘60 e i risultati ottenuti sia in termini di sopravvivenza dell’organo trapiantato, che in termini di sopravvivenza del paziente, hanno indotto ad allargare questo tipo di trattamento anche a bambini di età inferiore. Attualmente anche i pazienti di età superiore a 6 mesi e con un peso corporeo di 5-6 Kg sono accettati come candidati al trapianto renale.
...continua
Appunti di Storia contemporanea sulla Resistenza in Italia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fedele dell’università di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF! Il documento tratta il fenomeno della Resistenza dalla sua nascita seguendo la sua evoluzione sino alla liberazione dell' Italia.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Fedele sulla Prima Guerra mondiale. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le cause, come le cause politiche, gli sviluppi, la conclusione della Prima Guerra mondiale, l'alleanza tra Germania e Austria.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Fedele sulla Seconda Guerra mondiale. GLi argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Hitler e il nazismo, l'invasione della Polonia che scatenò l'inizio della Seconda Guerra mondiale, il fascismo e Mussolini.
...continua