I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storytelling

Riassunto per l'esame di Storytelling, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Perissinotto Alessandro: Raccontare, Alessandro Perissinotto. Università degli studi di Torino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storytelling

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Perissinotto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti approfonditi delle lezioni di Storytelling del professore Alessadro Perissinotto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storytelling del prof. A.Perissinotto basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Raccontare. Tecniche e strategie di Storytelling, A. Perissinotto. Scarica il file in PDF!.
...continua

Esame Storytelling

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Perissinotto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di storytelling basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perissinotto, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storytelling

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Perissinotto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Questi appunti contengono uno sguardo approfondito sulla narrazione e sullo storytelling con dei riferimenti alla sua applicazione nelle pubblicità. Oltretutto ci sono anche degli esempi di come lo storytelling può essere usato per: risolvere dei conflitti tra colleghi e la rivalutazione delle aree urbane malfamate.
...continua
Riassunto per l'esame di interactive storytelling del prof. Lughi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Sei passeggiate nei boschi narrativi", Eco, dell'università degli Studi di Torino - Unito..
...continua
Riassunto per l'esame di Interactive Storytelling del prof. Lughi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente I media digitali e l'interazione uomo-macchina, Arcagni. Riassunto relativo ai capitoli: - Internet degli Oggetti - Interactive Storytelling - Interattività Social - L'interattività della televisione - L'interattività videoludica - Il documentario interattivo
...continua

Esame Storytelling

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Lughi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi delle lezioni del corso "Interactive Storytelling" Temi affrontanti: - interazione e interattività. - labirinto e presenta del lettore nella narrazione. - evoluzione dei media digitali e possibilità offerte. - is computazione, partecipativo, transmediale, urbano.(con esempi)
...continua
Sunto per l'esame di Storytelling e del prof. Pinardi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Narrare - dall'Odissea al mondo Ikea, Pinardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Narrazione - cosa significa narrare; tipi di narrazione e altre tecniche di rappresentazione; i 12 elementi alla base di una narrazione; come costruire un oggetto narrativo; la teoria dei costrutti.
...continua