I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Petrologia

Esame Geomateriali

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Grillo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
4 / 5
Appunti Parola per parola del corso di Geomateriali, valutazione 30 e lode. Molto completi, vi consiglio di studiare solo da questi appunti, sono stati integrati anche da foto fatte alle lezioni e dalle slide.
...continua

Esame Geomateriali

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Grillo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
4 / 5
Si tratta di appunti completi per l'esame di Geomateriali, contenenti schemi, mappe, cartine geografiche, di tutto ciò che è stato spiegato a lezione con le foto delle rocce portate dalla professoressa. Vi è anche un appunto molto importante e richiesto riguardante la litologia della Sardegna.
...continua

Esame Geomateriali

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Grillo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di geomateriali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Grillo, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di architettura, del Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeopetrografia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Vaccaro

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Riassunto per l'esame di archeopetrografia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaccaro, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in quaternario preistoria e archeologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene informazioni utili riguardanti il riconoscimento microscopico svolto durante il corso di petrografia. Sono presenti formule chimiche e considerazioni personali che consentono una facile identificazione dei più comuni minerali presenti nelle rocce.
...continua
Il documento contiene tutte le informazioni relative al processo metamorfico, delle condizioni e dai parametri che influenzano il metamorfismo, la tipologia di metamorfismo, gli schemi di nomenclatura e le regole dettate dalla SCMR, la varie facies metamorfiche, nonché diversi esempi di trasformazione della roccia a partire da protoliti differenti.
...continua
Appunti di Petrologia sui granitoidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scribano dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze geologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua