I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fadda Paola

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di Farmacocinetica, dettagliato e con aggiunta di foto e schemi utili allo studio e completamento delle informazioni. Con questi appunti dettagliati ho preso la valutazione di 30 con lode all'esame.
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di Farmacocinetica seconda parte, dettagliato e con aggiunta di foto e schemi utili allo studio e completamento delle informazioni. Con questi appunti ho preso la valutazione di 30 con lode all'esame.
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di Farmacodinamica aspetto recettoriale, dettagliato e con aggiunta di foto e schemi utili allo studio e completamento delle informazioni. con questi appunti ho preso la valutazione di 30 con lode all'esame.
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di Farmacodinamica seconda parte, dettagliato e con aggiunta di foto e schemi utili allo studio e completamento delle informazioni. con questi appunti ho preso la valutazione di 30 con lode all'esame.
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti della classe di farmaci fans, dettagliato e con aggiunta di foto e schemi utili allo studio e completamento delle informazioni. con questi appunti ho preso la valutazione di 30 con lode all'esame.
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di reazioni avverse ai farmaci biotecnologici, dettagliato e con aggiunta di foto e schemi utili allo studio e completamento delle informazioni. Con questi appunti ho preso la valutazione di 30 con lode all'esame.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Domande aperte
3 / 5
1° Parte aggiornata all'anno 2023, comprendente le domande aperte di Macroeconomia d'esame fatte dal professore in aula. Macroeconomia 2023 - Università degli studi di Cagliari 2 anno. Buono studio!
...continua
Appunti coincisi ma completi su tutto il programma dell'esame di ragioneria generale e applicata della docente Fadda con spiegazione generale degli esercizi. Appunti svolti con l'ausilio del libro di testo.
...continua
Appunti di Chemioterapia Generale tratti da lezioni, sulla base di Goodman e Rossi-Cuomo. Contiene i seguenti argomenti: - Definizione di Chemioterapia; - ANTIBIOTICI in generale (classificazione, resistenza batterica, criteri di scelta, modalità di somministrazione); - Beta-lattamici: classificazione, meccanismo d'azione e usi terapeutici di penicilline, cefalosporine, carbapenemi e monobattami; inibitori delle beta-lattamasi; - Macrolidi (meccanismo d'azione, meccanismi di resistenza, spettro d'azione, farmacocinetica, effetti avversi, indicazioni terapeutiche, indicazioni al dosaggio); - Lincosamidi (meccanismo d'azione, meccanismi di resistenza, spettro d'azione, farmacocinetica, effetti avversi, indicazioni terapeutiche); - Tetracicline (meccanismo d'azione, meccanismi di resistenza, spettro d'azione, farmacocinetica, indicazioni cliniche, effetti avversi, indicazioni al dosaggio); - Cloramfenicolo (meccanismo d'azione, meccanismi di resistenza, farmacocinetica, effetti avversi); - Glicopeptidi (meccanismo d'azione, meccanismi di resistenza, spettro d'azione, usi terapeutici, farmacocinetica, effetti avversi); - Chinoloni (classificazione, struttura chimica, meccanismo d'azione, meccanismi di resistenza, farmacocinetica, reazioni avverse, impieghi clinici); - Aminoglicosidi (meccanismo d'azione, meccanismi di resistenza, spettro d'azione, indicazioni terapeutiche, farmacocinetica, effetti tossici); - Sulfamidici (meccanismo d'azione, meccanismi di resistenza, spettro d'azione, indicazioni terapeutiche, classificazione, farmacocinetica, reazioni avverse); - Trimetoprim e Cotrimoxazolo (meccanismo d'azione, spettro d'azione, indicazioni terapeutiche, farmacocinetica); - Metronidazolo (meccanismo d'azione, spettro d'azione, utilizzi clinici, farmacocinetica, effetti avversi). - Antivirali, brevi cenni di virologia e classificazione farmaci antivirali; - Antierpetici: farmacocinetica, uso clinici ed effetti avversi dell'Aciclovir, brevi cenni su analoghi dell'aciclovir; - Antiinfluenzali: meccanismo d'azione, utilizzi clinici ed effetti avversi di amantidina, zanamivir, oseltamivir; - Antiepatitici: breve cenno sugli interferoni. - Antimicotici: meccanismo d'azione, classificazione; - Antimicotici polienici (nistatina, amfotericina B); - Antimicotici azolici.
...continua

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulle Benzodiazepine tratti da lezioni, sulla base di Goodman e Rossi-Cuomo. Vengono trattati: - Storia della scoperta delle benzodiazepine; - Struttura chimica di base; - Classificazione chimica e clinica (benzodiazepine ansiolitiche, ipnotiche, anticonvulsivanti, sedative); - Meccanismo d'azione; - Effetti farmacologici; - Aspetti farmacocinetici; - Effetti avversi; - Interazioni farmacologiche; - Tolleranza; - Abuso; - Flumazenil; - Ipnotici non benzodiazepinici (composti Z).
...continua

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Farmacocinetica Generale tratti da lezioni, sulla base di Goodman e Rossi-Cuomo, contenente i seguenti argomenti: - Definizione di Farmaco e classificazione AIFA; - Forme farmaceutiche; - Definizione di Farmacocinetica e cenni di biologia; - Assorbimento e fattori che lo influenzano; - Principali vie di somministrazione (orale, sublinguale, intramuscolare, endovenosa, etc...); - Biodisponibilità; - Distribuzione e fattori che la influenzano; - Metabolismo ed eliminazione (reazioni di fase 1 e fase 2, enzimi del citocromo p450, etc...); - Pro-farmaci; - Clearance di un farmaco; - Emivita; - Concetto di "range terapeutico".
...continua
Appunti di Farmacologia tratti da lezioni, sulla base di Goodman e Rossi-Cuomo sui seguenti argomenti trattati: - Barbiturici (meccanismo d'azione, effetti farmacologici e avversi); - Melatonina, Ramelteon e altri farmaci ipnotici; - Buspirone (ansiolitico).
...continua

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti sugli Antipsicotici tratti da lezioni, sulla base di Goodman e Rossi-Cuomo contenenti i seguenti argomenti: - Definizione generale di Schizofrenia e patogenesi; - Nomenclatura degli antipsicotici; - Meccanismo d'azione; - Antipsicotici tipici (alcuni nomi, effetti avversi, meccanismo d'azione, effetti farmacologici, farmacocinetica); - Antipsicotici atipici (alcuni nomi, meccanismo d'azione, effetti avversi, farmacocinetica, interazioni farmacologiche); - Antipsitociti depot; - Caratteristiche dei principali antipsicotici atipici usati nella pratica clinica (clozapina, olanzapina, risperidone, quietapina, ziprasidone, paliperidone, asenapina, aripiprazolo, amisulpride).
...continua

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti sugli antiepilettici tratti da lezioni, sulla base di Goodman e Rossi-Cuomo sui seguenti argomenti: - definizione generale di epilessia (epidemiologia, classificazione, eziologia, epilettogenesi); - classificazione dei farmaci antiepilettici (es. bloccanti i canali del Na, bloccanti i canali del Ca), effetti collaterali, interazioni farmacologiche, monitoraggio; - antiepilettici in gravidanza; - caratteristiche dei principali farmaci usati in clinica (fenobarbital, fenitoina, primidone, etosuccimide, carbamazepina, oxcarbazepina, acido valproico, gabapentina, lamotrigina, topiramato, levitiracetam, tiagabina)
...continua

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti sugli antidepressivi tratti da lezioni e basati su Goodman e Rossi-Cuomo. Contiene i seguenti argomenti: - Definizione generale di depressione (sintomi, fattori di rischio, patogenesi); - Inibitori MonoAminoOssidasi (IMAO); - Antidepressivi triciclici; - SSRI; - SNRI; - NARI; - SARI; - NASSA.
...continua

Dal corso del Prof. P. Fadda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di farmacologia sui seguenti argomenti: farmacocinetica generale, farmacodinamica generale, simpaticomimetici, colinomimetici, terapia Alzheimer, terapia Parkinson, antiepilettici, ansiolitici e ipnotici (benzodiazepine, barbiturici, etc...), antidepressivi, antipsicotici, oppioidi, chemioterapia. (antibiotici, antivirali, antimicotici)
...continua