I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Pera

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni e integrati con il libro basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pera dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Fortezza

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di Marketing, Università degli Studi di Ferrara del corso di Economia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di marketing

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Mattia

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Elementi di marketing basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mattia dell’università degli Studi di Udine - Uniud, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea magistrale in lingue per la comunicazione internazionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gestione della produzione e logistica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Sella

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3,5 / 5
1. Le modalità di analisi dei processi esistenti (As IS) e di definizione di quelli richiesti in futuro (TO BE);    2. I principali sistemi di misura delle prestazioni produttive e logistiche e, specificatamente, della produttività, della capacità produttiva, della qualità dei prodotti, del livello di servizio, del livello degli stock; 3. Le differenze esistenti tra diverse tipologie produttive, quali ad esempio produzioni su commesse singole, a lotti, in serie;   4. Le differenze tra aziende produttrici di beni e di servizi; 5. La formulazione delle strategie produttive e logistiche in rapporto alla streategia aziendale nel suo complesso; 6. Gli aprocci più moderni al miglioramento delle operazioni con particolare riferimento al “lean manufacturing”  e al “supply chain management”. 7. La pianificazione e il controllo della produzione 8. La gestione delle operations nelle aziende di servizio 9. La gestione della Supply Chain
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di economia e gestione delle imprese sulle tematiche trattate: L'INNOVAZIONE NELLA RICERCA E SVILUPPO L'INNOVAZIONE IN PRODUZIONE L'INNOVAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI L'INNOVAZIONE NELLA SUPPLY CHAIN MANAGEMENT Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Riassunto economia e gestione delle imprese del corso della professoressa poggesi. Utilissimo ai fini dell'esame o per un ripasso della materia. Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia dei mercati e degli intermediari finanziari .
...continua

Esame European values in the global economy

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di European values in the global economy basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferri dell’università Maria SS. Assunta - Lumsa, Facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in economia management e amministrazione di azienda. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Trade marketing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Viganò dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di In-store marketing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gabrielli dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Business Strategy

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Giannini

Università Università degli Studi di Pisa

Tesi
4 / 5
Tesi di Business Strategy sull'analisi delle principali variabili critiche dello sviluppo di un business in un nuovo mercato o di un nuovo business in un mercato esistente. Università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trade marketing e business to business marketing

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di trade marketing e business to business marketing sul trade marketing, category management, canali distributivi e loro progettazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castaldo dell’università Bocconi - Unibocconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. gatti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Sunti per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basati su appunti personali presi costantemente alle lezioni del prof. Gatti e del prof. Proietti, e su studio autonomo del testo consigliato dal docente Corrado Gatti: "L'approccio sistemico (ASV) al governo dell'impresa" di Golinelli Gaetano. Programma sintetico del sunto: – L’impresa. Unità produttive e unità decisionali. Sistema produttivo e sistema economico – Il pensiero sistemico – L’impresa nella concezione sistemica – Verso un’interpretazione dell’impresa come sistema vitale – L’impresa sistema vitale e la complessità – I rapporti tra impresa e ambiente: l’ambiente specifico e i rapporti intersistemici – L’organo di governo – La struttura operativa – La dinamica evolutiva dell’impresa e il modello costi, ricavi, contribuzione, profitto – Economie di scala, di scopo e di apprendimento – L’operatività del sistema: verso la formulazione di un modello di analisi – Dinamica evolutiva e creazione di valore: modelli di analisi e azione di governo. – Verso la scientificazione dell’azione di governo. I rapporti tra sistema impresa e finanziario – Il rischio nel governo dell’impresa tra senso, superamento ed elusione del limite – Rischio e dinamica evolutiva dell’impresa: verso un modello di analisi – Assetti patrimoniale e finanziario d’impresa: rischio e rapporti intersistemici – Il ruolo della finanza nello sviluppo del sistema impresa: possibilità e limiti del ricorso all’indebitamento.
...continua
Sunto per l'esame di Finanziamenti di impresa di G. Iannotta, basato su appunti personali e studio del testo consigliato dal docente "Intermediari finanziari e mercato dei capitali", VeP, 2015 (Iannotta). Gli argomenti trattati riguardano (1) il capitale di rischio, con IPO, aumenti di capitale e private equity (LBO e Venture capital); (2) il capitale di debito con obbligazioni, prestiti sindacati e ristrutturazione del debito.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
2,7 / 5
Appunti dettagliati e integrati su argomenti TEORICI trattati dal professore per il superamento dell'esame EGI, riassunti in 48 pagine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vagnani dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Ferrucci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrucci dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing del turismo

Facoltà Economia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di tutte le lezioni di marketing del prof. Comneno integrati con il suo libro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Comneno dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Business plan e del prof. Sanguigni, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il business plan, Borrello, Università degli Studi Parthenope - Uniparthenope . Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Cross cultural management e del prof. Cannavale, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Competenze culturali e Internazionalizzazione delle Imprese, Giappichelli, Università degli Studi Parthenope - Uniparthenope. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Management della distribuzione e del prof. Popoli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Management della distribuzione commerciale, Mcgraw-Hill. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Strategie e tecniche di web marketing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Macorig dell’università degli Studi Istituto Universitario Salesiano Venezia - IUSVE, Facoltà di Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale. Scarica il file in formato PDF!
...continua