Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Il business plan Pag. 1 Il business plan Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Il business plan Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CONCORRENTI INDIRETTI:

riferimento, ma il cui grado di sostituzione dell’offerta non è elevato ( esempio,

prodotti/servizi che assolvono solo in parte alle medesime funzioni ).

Inoltre possiamo distinguere: - concorrenza intra-channel, intercorre

esclusivamente tra società che basano sulla rete il loro modello di business;

- concorrenza inter-channel, vede le due categorie di imprese competere nello

stesso mercato.

In termini operativi, durante la redazione di un business plan, l’analisi dei

concorrenti avviene attraverso le seguenti fasi:

 Si parte con l’analisi della domanda, individuando le aziende concorrenti;

 Si traccia un profilo di ciascun concorrente attraverso una scheda di

descrizione;

 Si effettua una sintesi dei tratti salienti dei concorrenti attraverso tabelle

comparative.

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
7 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher illy991 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Imprenditorialità e strategie di sviluppo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Dell'Anno Davide.