I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di economia e gestione delle imprese sugli investimenti, l'autofinanziamento lordo netto, operativo, metodo diretto e indiretto, capital budgeting, flussi di cassa, valore attuale netto, indice di profittabilità, TIR, periodo di recupero. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia della comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof. Mistri: Economia cognitiva, Maurizio Mistri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Psicologia ed economia. Dal comportamentismo al cognitivismo; L’informazione e l’informazione in economia; Razionalità e regole di comportamento; La razionalità limitata; Connessionismo e reti neurali; Evoluzione e apprendimento. Negli appunti sono indicate le cose più importanti da sapere all'esame.
...continua
Sunto per l'esame di Economia e gestione d'impresa tenuti dai prof. Crespi e Serio, basato su appunti presi a lezione e studio dei testi consigliati: "Economia e gestione delle imprese" e "Operations Management". Gli argomenti trattati sono: impresa, definizione del business e strumenti di analisi a supporto delle decisioni, lo sviluppo esterno dell’organizzazione, le soluzioni organizzative e la "Resource based view".
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Crespi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
appunti presi in classe durante le lezioni della professoressa Roberta Crespi per l'esame di economia e gestione delle imprese. in fondo agli appunti vi sono anche i principali temi trattati durante le tre conferenze poi chieste all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese commerciali, marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Pepe

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Tesi
4 / 5
Tesi per la facoltà di Economia, dell'università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Economia e gestione delle imprese commerciali, marketing tenuto dalla professoressa Pepe dal titolo Distribuzione e marketing del consumo di lusso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti inerenti all'esame di Economia e gestione delle imprese Negli appunti sono trattati i seguenti argomenti: -La strategia del sistema impresa -Le risorse e le competenze distintive nel sistema impresa -La gestione strategica -Le strategie di crescita -La pianificazione strategica -L'implementazione delle strategie -Il marketing -La funzione finanziaria e la valutazione economica delle strategie -La gestione delle operations
...continua

Esame Corporate governance

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Romano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Corporate governance che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Romano, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Corso di laurea magistrale in management e controllo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Imprenditorialità e strategie di sviluppo

Facoltà Economia

Appunto
All’interno delle aziende è sempre presente un profilo strategico di fondo, ossia un insieme di idee, valori e atteggiamenti che costituiscono il disegno strategico dell’impresa. In questi appunti saranno analizzate dettagliatamente le strategie aziendali (sociali e competitive), gli obiettivi strategici, il posizionamento competitivo, l'analisi del rischio imprenditoriale ed in particolare le seguenti tipologie di rischio: di contesto, di business, economico, finanziario. Sarà quindi analizzato il business plan come documento strategico
...continua

Esame Imprenditorialità e strategie di sviluppo

Facoltà Economia

Appunto
Si cercherà di capire come realizzare un piano operativo preciso e circostanziato. In particolare vengono analizzati in maniera molto dettagliata: la localizzazione (commerciale e produttiva), la produzione, la logistica, il piano di marketing. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Imprenditorialità e strategie di sviluppo

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
In questi appunti gli argomenti trattati saranno analizzati in maniera dettagliata. In particolare sarà analizzato il business plan: -Presentazione del progetto o dell'azienda; -Analisi del prodotto/mercato; -Analisi del settore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di marketing presi alle lezioni d'esame, completi e precisi per preparare l'esame Il corso affronta le principali tematiche di marketing, distinguendo tra attività analitiche, strategiche ed operative. Gli argomenti includono: l’evoluzione delle teorie e della prassi aziendale nell’ambito della funzione commerciale, marketing, vendite e comunicazione; il significato e il ruolo della ricerca di marketing; la formulazione delle strategie di marketing: dalla segmentazione del mercato alle scelte di targeting e di posizionamento del prodotto/servizio; le politiche relative agli strumenti di marketing (distribuzione, prezzo, prodotto e comunicazione). Nel trattare i vari argomenti il corso chiarisce e discute le responsabilità organizzative dei diversi ruoli coinvolti nella formulazione delle scelte commerciali ( Direttori marketing, responsabili di prodotto, trade marketing manager, Media manager, e cos’ via).
...continua
Riassunti frutto di rielaborazione personale ,ottimi per sostenere l'esame di Marketing ,completi di tutto il programma e di tutte le nozioni fondamentali per poter comprendere al meglio tutti i concetti. Capitolo 1-Management Marketing e creazione valore Capitolo 2-Individuazione del valore Capitolo 3-Progettazione del Valore Capitolo 4-Produzione del Valore Capitolo 5-Comunicazione e trasferimento del valore Capitolo 6-Valutazione del valore Capitolo 7-Pianificazione Validi anche per gli anni accademici precedenti. Con il solo studio di questo materiale è stato svolto l'esame con voto 28
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Addis

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante tutte le lezioni della prof. Michela Addis ed integrati La gestione dell'impresa Argomenti: - L'impresa e il suo ruolo economico e sociale - I rapporti tra l'impresa e l'ambiente socio economico - La teoria degli stakeholder - Le finalità imprenditoriali - L'ordinamento strategico della gestione - Strategie competitive - Percorsi di sviluppo aziendale - Il processo di direzione - Il processo di programmazione - Il Business Plan - Il controllo direzionale - La balanced scorecard - La conduzione del personale e l'esercizio della leadership - Il sistema informativo aziendale e i processi di Knowledge management #marketing, #management, #egi, #economiaegestionedimpresa, #imprese, #addis, #romatre, #uniroma3
...continua

Esame Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Del Gesso

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
3 / 5
Riassunti per l'esame di economia delle aziende e amministrazioni pubbliche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Del Gesso : I profili delle aziende pubbliche, Del Gesso. Università degli Studi del Molise - Unimol.
...continua

Esame Economia e gestione delle aziende di assicurazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Isaia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunto completo per l'esame: comprende anche un'esercitazione finale riguardante tutti gli esercizi di pratica che possono uscire all'esame e la risoluzione di tutte le prove d'esame a disposizione. Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Di Marco

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di economia e gestione delle imprese su: Azienda. Attività aziendale. Corporate Governance. Orientamento strategico. Sistema competitivo. Risorse aziendali. Scelte strategiche. Vantaggio competitivo. Comunicazione di impresa. Gestire l'innovazione. Organizzazione Aziendale. Reti di impresa.
...continua

Esame Sustainable Operations Management

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Riassunto dell'intero corso di Sustainable Operations Management (SOM) basato su studio individuale (esame in modalità "non frequentante"). Università degli Studi Bocconi - Unibocconi, della Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economics and management of multinational enterprises

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. L. Piscitello

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Economics and management of multinational enterprises sulla teoria Emme basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Piscitello dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Data and models for managerial decisions

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Dardanoni

Università Università degli Studi di Palermo

Prove svolte
4 / 5
Il qui presente file racchiude esercitazioni svolte con Matlab su esercizi di econometria per il corso di Data and Models for Managerial Decisions. Le seguenti esercitazioni sono state preparate dal prof. Valentino Dardanoni e dal dott. Giovanni Rappa per il corso di Data and Models for Managerial Decisions. Lo svolgimento di questi esercizi ha il duplice scopo di apprendere l’utilizzo del software Matlab ed applicare nozioni di econometria apprese durante le lezioni del suddetto corso. Naturalmente, ogni esercitazione richiede di scrivere un codice con il software Matlab e pertanto le soluzioni proposte consistono in uno script o funzione già pronta per il run. Le esercitazioni sono caratterizzate da un grado di difficoltà e di specificità crescenti, partendo da esercizi base per principianti fino a consegne per gli addetti ai lavori. Le soluzioni proposte sono scritte interamente dagli autori, con la collaborazione del Dott. A. Mattaliano. Per un buon apprendimento si consiglia di seguire il seguente iter: leggere il testo, creazione del file soluzione.m, lettura veloce e run della soluzione, scrittura personale del codice myscript.m aiutandosi con soluzione.m se necessario. In appendice si trovano tutti i dati necessari per lo svolgimento delle esercitazioni.
...continua
Il documento contiene il riassunto delle lezioni del corso di Marketing (laurea triennale in Management) dell'Università di Pavia. Numero lezioni: 13 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zucchella dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua