I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Economia aziendale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Leardini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Leardini dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in scienze dei servizi giuridici. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Controllo di gestione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Alfiero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di controllo di gestione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Alfiero, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in banca, borsa e assicurazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Tiscini

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
4 / 5
Elaborato economia aziendale "Governance" realizzato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tiscini, dell'Università degli Studi di Mercatorum - Università Telematica, facoltà di economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Punteggio 2
...continua

Esame Studio del prodotto e del processo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campatelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Studio del Prodotto e del processo, contiene anche esercizi e domande frequenti d'esame. Votazione finale: 29. Contattatemi per eventuali errori o correzioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Economia aziendale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Bernini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti economia aziendale II anno 2021/22 Corso D lezione per lezione, sostitutivi del libro 1. Bilancio d'esercizio e bilanci contabili • Ruolo e postulati del bilancio di esercizio • Bilancio come sintesi contabile e bilancio come «pacchetto» informativo • Le funzioni del bilancio • I principi contabili come regole del bilancio: uno sguardo d’assieme al quadro normativo • I postulati del bilancio di esercizio secondo il Codice Civile (artt. 2423-2423 bis) e secondo l’OIC. • Gli schemi di bilancio • Il bilancio in forma abbreviata e delle micro-imprese • La Relazione sulla Gestione • La relazione «non finanziaria» sulla gestione • Le immobilizzazioni immateriali • Le immobilizzazioni materiali • Le rimanenze di magazzino • I crediti • Titoli di debito (cenni) e partecipazioni • Liquidità, ratei e risconti • Il patrimonio netto • I fondi per rischi e oneri ed il TFR • I debiti • Imposte sul reddito e fiscalità differita • Processo di approvazione del bilancio. 2. Introduzione all'analisi di bilancio • La riclassificazione dello Stato Patrimoniale finanziario • La riclassificazione del Conto Economico a costi e ricavi della produzione ottenuta • Analisi della redditività • Analisi della struttura finanziaria e patrimoniale • Analisi della situazione finanziaria 3. Contabilità analitica e analisi dei costi • La contabilità analitica • I procedimenti di elaborazione dei costi • Criteri di classificazione dei costi in base alla variabilità-costanza e alle modalità di imputazione agli oggetti di costo • Analisi dei costi totali ed unitari • L'analisi costi-volumi-risultati • Il direct costing • Il full costing 4. La creazione di valore
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Magnani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Obiettivo del corso e risultati di apprendimento attesi. Far acquisire allo studente i principi fondamentali e il linguaggio tipico dell’Economia aziendale, la capacità di analisi che privilegi le relazioni di interdipendenza tra sistema delle operazioni e sistema dei valori, nonché la padronanza della logica delle rilevazioni contabili e del metodo della partita doppia. Si evidenzieranno inoltre caratteristiche e specificità delle aziende di servizi. Al termine del corso lo studente: 1. acquisirà la conoscenza di un linguaggio aziendale di base necessario per la comprensione di testi economico aziendali e delle principali operazioni che si svolgono all’interno di un’azienda; 2. saprà applicare le conoscenze per classificare le operazioni economiche e le aziende secondo i modelli teorici presentati in aula; 3. sarà in grado di utilizzare la logica fondamentale delle rilevazioni contabili ed elaborare giudizi autonomi, attraverso opportune analisi, sui risultati ottenuti dalle aziende, in particolare, quelle culturali; 4. saprà comunicare in modo chiaro e con un linguaggio tecnico le conoscenze acquisite e le valutazioni effettuate 5. avrà sviluppato capacità di apprendimento che consenta di affrontare lo studio futuro in particolare delle materie economico-aziendali.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Bartocci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Modulo I - l’economia aziendale, l’azienda e l’impresa: inquadramento concettuale Dall’arte contabile, alla ragioneria, all’economia aziendale. L’attività economica e l’azienda. La nozione e la classificazione delle aziende. Il soggetto giuridico e il soggetto economico. Le forme societarie. La corporate governance. Il sistema d’impresa e le aree funzionali. Modulo II - la gestione d’impresa: capitale e reddito La dinamica fonti-impieghi e le variazioni finanziarie. La rappresentazione qualitativa del capitale di funzionamento. I concetti di costo e di ricavo e le variazioni economiche. Le figure di reddito. Il reddito di esercizio e le problematiche di assegnazione. Modulo III - gli equilibri aziendali, l’efficienza e il controllo dei costi Le condizioni di equilibrio economico e finanziario. Le configurazioni di costo. La break even analysis. Modulo IV - la rilevazione contabile Il conto e i sistemi contabili. Il metodo della partita doppia. I libri contabili obbligatori, le scritture amministrative e l’imposta sul valore aggiunto. La rilevazione in partita doppia delle principali operazioni di gestione: acquisti e vendite di beni; gli anticipi; le modalità di riscossione; le rettifiche di valore e i resi; servizi; le immobilizzazioni; la liquidazione periodica dell’I.V.A.; la costituzione; i finanziamenti e lo sconto cambiario; la retribuzione del personale. Le scritture di assestamento e la chiusura generale dei conti. La riapertura dei conti.
...continua

Esame Ragioneria generale e applicata

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di ragioneria generale e applicata riguardo l'anno accademico 2021/22 completi di tutto ciò che è necessario per l'esame finale. Divisi per capitoli e corredati di immagini con relative rilevazioni in partita doppia. Non te ne pentirai! Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Bilancio e informazione esterna d'impresa

Facoltà Economia

Appunto
Aspetti introduttivi principi contabili internazionali IAS/IFRS e differenza con i principi contabili nazionali. Aspetti qualitativi generali, evoluzioni storiche, Conceptual Framework (Cap.1 C.F. Obiettivi e finalità del bilancio/ Destinatari del bilancio; Cap.3 C.F. Caratteristiche qualitative del bilancio)
...continua

Esame Accounting, Finance and Control

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Arnaboldi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi in inglese del corso Accounting, Finance and Control del corso di laurea Magistrale in Management Engineering del Politecnico di Milano. Anno Accademico: 2021/2022. Prof.ssa Michela Arnaboldi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Economia Aziendale per conoscere l'azienda e i principi del modello di controllo contabile. Appunti su: l'economia e il problema economico, l'azienda e il suo governo, l'azienda di produzione nella sua istituzione e funzionamento, le operazioni aziendali, valori e variazioni, costi, ricavi, capitale e reddito. Condizioni prospettiche di equilibrio di breve e lungo periodo; azienda di erogazione nella sua istituzione, funzionamento e valori, il passaggio dal modello delle condizioni di equilibrio al modello contabile. Principi di contabilità.
...continua

Esame Contabilità, bilancio e principi contabili

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Andreaus

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Appunti che sono stati presi durante tutte le lezioni ed integrati con lo studio del materiale fornito dal docente. Per ogni argomento sono inclusi degli esempi o esercizi proposti dal docente durante le lezioni teoriche. L'esame è stato passato con buoni voti al primo appello.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Demartini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di economia aziendale integrati con lo studio approfondito delle scritture in partita doppia sul libro. Voto 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Demartini, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. P. Demartini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di economia aziendale integrati con lo studio approfondito sul libro. Voto 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Demartini, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di contabilità, da La partita doppia agli Abbuoni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bianchi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di economia aziendale sulle varie tipologie di azienda basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bianchi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione, completi. Si può studiare direttamente da questi appunti, avere un quadro completo della materia e passare in modo brillante l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bianchi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame ragioneria generale ed applicata alle aziende turistiche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Baldarelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di ragioneria generale ed applicata alle aziende turistiche sul secondo modulo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Baldarelli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame ragioneria generale ed applicata alle aziende turistiche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Baldarelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di ragioneria generale ed applicata alle aziende turistiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Baldarelli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Valutazione d'azienda

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Gli appunti di Valutazione d'azienda comprendono tutto il programma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fontana, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua