I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Magnani Giacomo

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Magnani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il documento di Economia aziendale che contiene i conti principali e la relativa contropartita relativa al ciclo acquisti, vendite e ciclo del lavoro, situazioni di rischio e perdita su crediti, mutui passivi, pagamento rate ed interessi, operazioni relative ai beni ad utilità ripetuta e rilevazione della quota di ammortamento ed un’eventuale vendita del prodotto(plusvalenze e minusvalenze), la costituzione dell’azienda, riclassificazione CE ed SP e chiusura dei conti.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Magnani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Obiettivo del corso e risultati di apprendimento attesi. Far acquisire allo studente i principi fondamentali e il linguaggio tipico dell’Economia aziendale, la capacità di analisi che privilegi le relazioni di interdipendenza tra sistema delle operazioni e sistema dei valori, nonché la padronanza della logica delle rilevazioni contabili e del metodo della partita doppia. Si evidenzieranno inoltre caratteristiche e specificità delle aziende di servizi. Al termine del corso lo studente: 1. acquisirà la conoscenza di un linguaggio aziendale di base necessario per la comprensione di testi economico aziendali e delle principali operazioni che si svolgono all’interno di un’azienda; 2. saprà applicare le conoscenze per classificare le operazioni economiche e le aziende secondo i modelli teorici presentati in aula; 3. sarà in grado di utilizzare la logica fondamentale delle rilevazioni contabili ed elaborare giudizi autonomi, attraverso opportune analisi, sui risultati ottenuti dalle aziende, in particolare, quelle culturali; 4. saprà comunicare in modo chiaro e con un linguaggio tecnico le conoscenze acquisite e le valutazioni effettuate 5. avrà sviluppato capacità di apprendimento che consenta di affrontare lo studio futuro in particolare delle materie economico-aziendali.
...continua
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magnani, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Magnani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di economia aziendale sulla contabilità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Magnani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, dell'Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia aziendale per il corso del Prof Magnani, Università Cattolica del Sacro Cuore. Argomenti trattati a lezione: l'azienda, l'azienda culturale, il patrimonio, gli indici di bilancio, la contabilità, i sistemi di rilevazione e informazione, la gestione strategica, il sistema competitivo, gli aggregati aziendali, economie di scopo e di scala, le scelte organizzative, il fund raising. Appunti completi anche di testimonianze tenute a lezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia, gestione, marketing, di enti, società e aziende sportive e del prof. Magnani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Economia e organizzazione aziendale, Antoldi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Economia Aziendale, Airoldi, Brunetti, Coda. Gli argomenti trattati in particolare sono: l'attività economica, la centralità delle persone e delle società umane, i bisogni e il loro soddisfacimento, i beni, la produzione economica di beni e redditi.
...continua