I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunti dettagliati in PDF (108 pagine) di Diritto commerciale II presi durante le lezioni del prof. Alberto Urbani (ET0077). Contenuti: 1. Le modificazioni dell'atto costitutivo e il diritto di recesso nelle società di capitali. 2. Il diritto contabile e i bilanci. 3. Scioglimento, liquidazione ed estinzione delle società di capitali. 4. Le società cooperative. 5. Le operazioni straordinarie: trasformazione, fusione, scissione. 6. L’attività di direzione e coordinamento. I gruppi. 7. I consorzi. I g.e.i.e. Altre forme di integrazione fra imprese. 8. Il mercato finanziario: i prodotti e le offerte al pubblico. 9. La crisi d'impresa e l'insolvenza. 10. I titoli di credito.
...continua
Appunti dettagliati in PDF (130 pagine) di Diritto commerciale 1 presi durante le lezioni del prof. Alberto Urbani (ET0076). Contenuti: 1. L'imprenditore e l'impresa. 2. Le imprese commerciali e non commerciali. Lo statuto dell’imprenditore commerciale. 3. L’azienda. 4. I segni distintivi e la concorrenza. 5. Le società in generale. 6. Le società di persone (società semplice, in nome collettivo e in accomandita semplice). 7. La società per azioni. 7.1. La struttura finanziaria (le azioni; le obbligazioni; i patrimoni destinati ad uno specifico affare). 7.2. L’assemblea. 7.3. L'amministrazione e il controllo. 8. La società a responsabilità limitata.
...continua
Appunti dettagliati del corso “Istituzioni di diritto pubblico” (ET0040) con il Prof. Marco Mancini. Contenuti: La Costituzione. All’origine della Costituzione italiana. Il potere costituente. Il procedimento di revisione costituzionale e i suoi limiti. Diritti e libertà. Le fonti del diritto. La struttura della norma giuridica. L’interpretazione. I criteri di risoluzione delle antinomie. Le fonti di rango primario. Le fonti di rango secondario. Forme di Stato e forme di governo. La forma di governo italiana. Parlamento. Governo. Presidente della Repubblica. Strumenti di partecipazione popolare. La giustizia costituzionale. Composizione e funzioni della Corte costituzionale. Il giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.
...continua
Tesi triennale in Economia e Commercio (Università Cà Foscari). L'elaborato analizza il trattamento contabile dell'avviamento secondo OIC e IAS/IFRS, con un'analisi empirica su società quotate e non.
...continua

Esame Fundamentals of it law

Facoltà Economia

Appunti esame
Il documento riporta appunti presi durante le lezioni di Fundamentals of IT Law, è tutto suddiviso in paragrafi. Le parole chiave sono evidenziate e accompagnate da definizioni ed eventuali esempi. Nelle ultime pagine sono inoltre presenti degli approfondimenti fatti in classe, riguardanti le aree principali della materia.
...continua
Riassunto per l'esame di Bilancio e analisi economico finanziaria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Agostini Marisa: L’analisi economico-finanziaria di bilancio, Sostero, Ferrarese, Mancin, Marcon. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lamicela Mariella: Diritto privato. Linee essenziali, Roppo. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Russo Salvatore: Economia aziendale tra tradizione e innovazione, Bagnoli. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Matematica

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Matematica sulle funzioni presi in aula con prof Cardin utili per preparazione all'esame. Appunti sulle funzioni presi in aula con prof Cardin utili per preparazione all'esame. Appunti sulle funzioni presi in aula con prof Cardin utili per preparazione all'esame.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti presi a lezione con prof. Tonellato, utili per preparare l'esame di Statistica perché non vengono fornite slides o altri materiali oltre al libro. presenti dimostrazioni che vengono chieste all'esame e altri esercizi pratici. Primo modulo del corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michieli Nicoletta: Diritto commerciale, De Angelis. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michieli Nicoletta: Diritto commerciale, De Angelis. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michieli Nicoletta: Diritto commerciale, De Angelis. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michieli Nicoletta: Diritto commerciale , De Angelis. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico. Lo scritto analizza la Legge 240/2010 (Riforma Gelmini) e i suoi decreti attuativi, focalizzandosi sulle nuove regole di gestione economico-finanziaria delle università italiane: bilanci in contabilità economico-patrimoniale, obblighi di trasparenza, budget annuale/triennale e indicatori di sostenibilità. Confronta inoltre il sistema pre-riforma con le innovazioni introdotte.
...continua

Esame Competition law

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Competition Law. Note sul quadro giuridico della Legge sulla Concorrenza nell'UE. Aggiunto con casi studio reali. ART. 47 TUE: L'UE ha personalità giuridica e un proprio ordinamento giuridico (≠ diritto internazionale) - Il diritto dell'UE influisce direttamente o indirettamente sulle leggi degli Stati membri – che poi diventa parte del sistema giuridico di ciascuno - Opera direttamente sui mercati degli Stati membri, poiché i mercati unici fanno parte del Mercato Europeo - La legge sulla concorrenza dell'UE è una legge antitrust sovranazionale. - L'UE è una fonte di diritto di per sé: . Trattato sull'Unione Europea (TUE) . Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE) . Protocolli correlati
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico relativi alle fonti del diritto presi durante le lezioni del professor Mancini presso Università Ca’ Foscari di Venezia dell’anno accademico 2024-2025. Distinzione delle fonti del diritto e delle tipologie di criterio.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Spiegazione di anticipi e caparre in preparazione a esame di Economia aziendale, parte seconda scritto con professoressa Cordazzo Michela anno accademico 2024 ai fini dello studio dell'esame suddetto.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Tesi
Il lavoro analizza la relazione tra globalizzazione economica e disuguaglianza sociale, esaminando come le politiche di libero scambio e la crescita del commercio internazionale abbiano influenzato la distribuzione del reddito e la povertà nei paesi in via di sviluppo. I risultati mostrano che la globalizzazione economica ha avuto effetti ambivalenti sulla disuguaglianza sociale, aumentando le opportunità di crescita economica per alcuni gruppi, ma anche esacerbando le disparità di reddito e la povertà per altri.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Tesi
Il lavoro analizza l'impatto della globalizzazione sull'economia italiana, esaminando le conseguenze sulla crescita economica, sull'occupazione e sulla distribuzione del reddito. I risultati mostrano che la globalizzazione ha avuto un impatto positivo sulla crescita economica italiana, ma ha anche aumentato la disuguaglianza e la precarietà del lavoro. Il lavoro conclude che è necessario implementare politiche economiche che promuovano la crescita sostenibile e la giustizia sociale, al fine di mitigare gli effetti negativi della globalizzazione.
...continua