I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Classificazione dei costi. Analisi punto di pareggio, margine di contribuzione, fatturato di pareggio, punto di profitto. Diversi tipi di capacità produttiva. Economia di scala: fonti, rischi. Economie di volume: analisi e differenza con economia di scala. Economie di raggio d'azione/di scopo. Economie di apprendimento/di esperienza. Economie di transazione. Economie della domanda rispetto al prezzo. Esercizi svolti per ogni argomento.
...continua

Esame Ragioneria generale e applicata

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bartolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
- Obiettivi e strumenti della contabilità d'impresa. - Le scritture di costituzione. - Le scritture di esercizio. - Finalità e postulati del bilancio d'esercizio. - Gli schemi di bilancio. - I principi contabili nazionali per la redazione del bilancio d'esercizio. - I principi contabili internazionali: cenni. Il contenuto può sostituire il libro di testo teorico consigliato dalla docente.
...continua

Esame Ragioneria generale e applicata

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bartolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
- Le scritture di assestamento, di chiusura e di riapertura. - La rendicontazione delle aziende non profit. - La rendicontazione estesa: contabilità sociale e ambientale. - Il report integrato. Il contenuto può sostituire il libro di testo teorico consigliato dalla docente.
...continua

Esame Economia aziendale e principi di contabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Del Sordo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Introduzione alla contabilità generale La costituzione d'impresa L'imposta sul valore aggiunto Gli acquisti di beni a fecondità semplice Gli acquisti di servizi Vendite di beni e servizi Incassi e pagamenti Il lavoro dipendente Le immobilizzazioni immateriali e materiali I debiti di finanziamento Le scritture di assestamento Le scritture di riepilogo a conto economico Il contenuto integra il libro di testo utilizzato dalla docente.
...continua

Esame Economia aziendale e principi di contabilità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mazzara

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
L'economia aziendale. L'attività economica e il fenomeno aziendale. L'azienda nella visione sistemica: aspetti costitutivi ed evolutivi. L'azienda lucrativa e non lucrativa, pubblica e privata. Il sistema azienda e le interrelazioni con il sistema ambiente. L'azienda analizzata secondo un approccio sistemico ed i suoi sub-sistemi. Il sistema decisionale in azienda: strategie e pianificazione strategica. Il comportamento strategico d'impresa e formula imprenditoriale. L'organizzazione aziendali e le sue variabili. Il controllo quale strumento di guida dei comportamenti aziendali. Il sistema operativo aziendale: ricerca e sviluppo; produzione; approvvigionamenti; stoccaggio e vendite Le funzioni aziendali. Dalle funzioni ai processi aziendali: schemi di analisi. Le attività ed i processi aziendali. L'economicità e le condizioni di equilibrio del sistema azienda. Equilibrio economico, finanziario e patrimoniale. Il bilancio di esercizio. Stato patrimoniale, Conto economico. Nota integrativa. Il bilancio di esercizio quale strumento di verifica degli equilibri d'impresa. L'interpretazione dei principali risultati economico-finanziari: schemi di analisi. Il contenuto sostituisce perfettamente lo studio del libro di testo suggerito dal docente.
...continua

Esame Analisi della performance economico finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Siboni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Il sistema di reporting aziendale: principali caratteristiche e funzioni. Le analisi di bilancio attraverso l’esame dei flussi consuntivi: la rete concettuale. Inquadramento teorico delle grandezze fondo e flusso. Le principali configurazioni di risorsa finanziaria analizzabili. Le logiche di determinazione dei flussi finanziari attraverso il metodo analitico e il metodo sintetico. I rendiconti finanziari: modalità di costruzione e principali configurazioni. Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità. L’interpretazione dei Rendiconti finanziari.
...continua

Esame Analisi della performance economico finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Del Sordo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
I limiti informativi del bilancio di esercizio; La riclassificazione dello stato patrimoniale secondo il criterio finanziario e della pertinenza gestionale; La riclassificazione del conto economico secondo il criterio del costo del venduto, del margine di contribuzione e del valore aggiunto; Gli indici di bilancio per l'apprezzamento di redditività, solidità patrimoniale e liquidità aziendale; Analisi di casi aziendali. Il contenuto è diviso seguendo i capitoli del libro utilizzato dalla docente.
...continua

Esame Misure economiche d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Rocca

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di economia aziendale e contabilità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rocca, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di economia, Corso di laurea in banca e finanza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure economiche d'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Rocca

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di Contabilità generale e analitica pratica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rocca, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di economia, Corso di laurea in banca e finanza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere di economia aziendale eCampus con domande e risposte in ordine alfabetico per facilitare il ripasso, corretto da professori. Attendibile al 100% anno 2021/2022 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zingone. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Principi di Business intelligence

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Bergamaschi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti attentamente presi a lezione di Principi di business intelligence. Molto dettagliati. Ci sono le spiegazioni di Excel base, Power Query e Power BI. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bergamaschi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Turnaround

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Moliterni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Il seguente documento contiene le lezioni di Turnaround Management spiegate dal Prof. Moliterni al suo corso. Data l'assenza di un libro, il professore richiede per il superamento dell'esame di apprendere le nozioni da lui spiegate a lezione. Si precisa che il testo non è completo della parte del codice fallimentare, in quanto non sempre viene richiesto, perchè non spiegato a lezione, come nel mio caso. Si consiglia di chiedere al professore gli argomenti richiesti all'esame.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Galizzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Galizzi, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti e schemi per l'esame di bilancio analisi economico finanziaria (ET0098), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: L' analisi economico-finanziaria di bilancio di Ugo Sòstero, Pieremilio Ferrarese, Moreno Mancin. Analisi dei seguenti argomenti: -breve panoramica di definizioni e argomenti propedeutici di economia aziendale utili ad affrontare l'analisi di bilancio -schemi, appunti e spiegazioni di analisi di stato patrimoniale in forma funzionale e finanziaria; conto economico a valore della produzione e valore aggiunto e conto economico a ricavi e costo del venduto; rendicondo finanziario classico e OIC10 -tabelle riassuntive che mettono a confronto i prospetti di bilancio secondo il codice civile e principi internazionali - confronto tra nota integrativa e note al bilancio - relazione sulla gestione -bilancio in forma abbreviata e bilancio delle micro-imprese -schemi indici di bilancio con formule e relativa spiegazione -schemi indici patrimoniali -I° e II° schema di leva finanziaria il pdf contiene 31 pagine in carattere times new roman 10, circa 10000 parole
...continua

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda del corso di Scienze Economiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 74 pagine di riassunto su tutti i concetti di Metodologie e Determinazioni Quantitative d'Azienda. Gli argomenti sono: - Economia e comportamento aziendale - Teorie della razionalità obiettiva e limitata - Azienda secondo Zappa - Patrimonio aziendale - Riclassificazione dello stato patrimoniale - Indicatori finanziari - Esempio calcolo indicatori finanziari - Classificazione delle funzioni secondo Fayol - Ruolo della leadership aziendale - La teoria di Maslow - Aziende di erogazione e di produzione - Fattori produttivi dell'impresa - Soggetti aziendali - Teorie sui fini dell'impresa - Tipologie di holdings - Reti di impresa - Impresa pubblica e impresa matura - Corporate governance e governo aziendale - Funzione dell'organo di governo - Autorità formale - Economicità - Ciclo di vita del prodotto - Congrua remunerazione del capitale, risk free rate e premium risk - Struttura e funzionamento dei costi - Controllo dei costi - Indicatori di redditività - Break even point - Capitale sociale - Capitale di credito - Autofinanziamento - Struttura finanziaria dell'impresa - Leva finanziaria - Tripartizione zappiana - Funzione informativa di bilancio - Partita doppia - Conti numerari - Conti economici - Operazioni di gestione - Iva - Liquidazione dell'Iva - Immobilizzazioni - Ammortamento - Regolamento dei crediti con gli effetti - Regolamento dei debiti con gli effetti - Scritture di assestamento - Scritture di completamento - Scritture di integrazione - Scritture di rettifica - Scritture di ammortamento - Interessi attivi e passivi da liquidare - Fatture da emettere e da ricevere - Stralcio crediti ritenuti inesigibili - Accantonamento al fondo TFR - Ratei passivi e attivi - Accantonamento per rischi e oneri futuri - Risconti attivi e passivi - Contabilizzazione rimanenze di magazzino - Scritture di epilogo - Scritture di riapertura - Capitale economico - Teoria dei mercati efficienti - Metodi diretti - Metodi indiretti - Metodi basati su grandezze di flusso - Rendita costante limitata e illimitata - Processo di stima del capitale economico - Risk free rate - Premium risk - Marketability discount - Specific company risk - Stima dei flussi di reddito - Stima dei flussi di cassa - Metodi basati su grandezze stock - Immibilizzazioni tecniche - Partecipazioni - Rimanenze - Crediti - Stima del capitale umano - Stima del marchio - Stima della tecnologia - Metodi misti
...continua
Appunti di Controllo di gestione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucianetti, dell’università degli Studi di Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di scienze manageriali, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Contabilità avanzata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Andreamatteo, dell’università degli Studi di Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di scienze manageriali, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sicoli

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sicoli, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Si tratta di sintesi teoriche sul bilancio d'esercizio, corredati da appunti presi durante la lezione. Vengono descritte nel dettaglio tutte le voci contabili di Stato patrimoniale e Conto economico. Inoltre sono presenti: - scritture di chiusura; - principi normativi, redazionali e valutativi; - diversi criteri di valutazione (per ratei, risconti, rimanenze di magazzino, immobilizzazioni, crediti, debiti, ...); - rendiconto finanziario; - nota integrativa e relazione sulla gestione.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
Appunti presi durante le lezioni tenute dal prof. Marco Giuliani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell'università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua