I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Basi molecolari delle malattie

Esame Basi molecolari delle malattie

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di basi molecolari delle malattie su: Batteriologia generale. La cellula batterica: struttura e funzioni essenziali. Gram negativi e Gram positivi. La spora batterica. Coltivazione dei batteri: crescita e sviluppo delle popolazioni batteriche. Elementi di genetica batterica: mutazioni e meccanismi di ricombinazione genetica. Principi di patogenecità e virulenza. Le tossine batteriche: esotossine ed endotossine. Modalità d’azione dei principali farmaci antibatterici. Resistenza ai chemioterapici ed agli antibiotici. VIROLOGIA GENERALE. Natura, metodi di studio e classificazione dei virus. Composizione ed architettura della particella virale. Coltivazione e titolazione dei virus. Rapporti virus-cellula. Moltiplicazione dei virus: strategie di replicazione. Rapporti virus-ospite: infezioni acute, persistenti, latenti, lente. Trasformazione cellulare da virus: virus oncogeni. Meccanismi patogenetici nelle infezioni virali. Cenni di immunoprofilassi e chemioterapia antivirale. Principi di diagnostica virologica. CLINICA DELLE INFEZIONI BATTERICHE E VIRALI Clinica delle infezioni batteriche e virali suddivise per apparati. Stafilococchi, Streptococchi e Pneumococchi, Neisserie, Bacilli sporigeni aerobi Gram positivi, Enterobatteri (generi Escherichia e Salmonella), Pseudomonas Vibrioni, Spirilli, Campilobatteri ed Elicobatteri, Emofili, Clostridi, Micobatteri. Adenovirus, Coronavirus, Flavivirus, Hepadnavirus ed altri virus causa di epatiti, Herpesvirus. Orthomyxovirus, Paramyxovirus, Papovavirus, Parvovirus, Picornavirus, Retrovirus, Togavirus, Rotavirus. MICETI e PROTOZOI. Generalità sui miceti di importanza medica. Candida albicans. Caratteri generali dei protozoi patogeni per l’uomo.
...continua
Appunti di basi molecolari delle malattie su: la diagnosi di gravidanza e l’igiene della gravidanza • Le modificazioni dell’organismo materno in gravidanza e i meccanismi di adattamento madre-feto • La gravidanza extra-uterina • Le patologie ginecologiche benigne osservate con maggior frequenza nella pratica clinica, metrorragie in gravidanza, fibromi
...continua