I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marsigaglia Bruno

Dal corso del Prof. B. Marsigaglia

Università Università telematica Guglielmo Marconi di Roma

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Economia aziendale. Parte 1: l'azienda (l'azienda e l'economia aziendale; soggetto economico e governance aziendale; gruppi aziendali e bilancio consolidato; azienda e il contesto di riferimento; elementi costitutivi dell'azienda) Parte 2: la gestione dell'azienda (il sistema aziendale; operazioni di gestione; sistema dei valori aziendali; rilevazione operazioni aziendali; reddito e capitale aziendale) Parte 3: il controllo della gestione (equilibrio economico; le determinanti nell'equilibrio economico; equilibrio finanziario; controllo delle condizioni di equilibrio; bilancio d'esercizio)
...continua
Appunti di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda del corso di Scienze Economiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 74 pagine di riassunto su tutti i concetti di Metodologie e Determinazioni Quantitative d'Azienda. Gli argomenti sono: - Economia e comportamento aziendale - Teorie della razionalità obiettiva e limitata - Azienda secondo Zappa - Patrimonio aziendale - Riclassificazione dello stato patrimoniale - Indicatori finanziari - Esempio calcolo indicatori finanziari - Classificazione delle funzioni secondo Fayol - Ruolo della leadership aziendale - La teoria di Maslow - Aziende di erogazione e di produzione - Fattori produttivi dell'impresa - Soggetti aziendali - Teorie sui fini dell'impresa - Tipologie di holdings - Reti di impresa - Impresa pubblica e impresa matura - Corporate governance e governo aziendale - Funzione dell'organo di governo - Autorità formale - Economicità - Ciclo di vita del prodotto - Congrua remunerazione del capitale, risk free rate e premium risk - Struttura e funzionamento dei costi - Controllo dei costi - Indicatori di redditività - Break even point - Capitale sociale - Capitale di credito - Autofinanziamento - Struttura finanziaria dell'impresa - Leva finanziaria - Tripartizione zappiana - Funzione informativa di bilancio - Partita doppia - Conti numerari - Conti economici - Operazioni di gestione - Iva - Liquidazione dell'Iva - Immobilizzazioni - Ammortamento - Regolamento dei crediti con gli effetti - Regolamento dei debiti con gli effetti - Scritture di assestamento - Scritture di completamento - Scritture di integrazione - Scritture di rettifica - Scritture di ammortamento - Interessi attivi e passivi da liquidare - Fatture da emettere e da ricevere - Stralcio crediti ritenuti inesigibili - Accantonamento al fondo TFR - Ratei passivi e attivi - Accantonamento per rischi e oneri futuri - Risconti attivi e passivi - Contabilizzazione rimanenze di magazzino - Scritture di epilogo - Scritture di riapertura - Capitale economico - Teoria dei mercati efficienti - Metodi diretti - Metodi indiretti - Metodi basati su grandezze di flusso - Rendita costante limitata e illimitata - Processo di stima del capitale economico - Risk free rate - Premium risk - Marketability discount - Specific company risk - Stima dei flussi di reddito - Stima dei flussi di cassa - Metodi basati su grandezze stock - Immibilizzazioni tecniche - Partecipazioni - Rimanenze - Crediti - Stima del capitale umano - Stima del marchio - Stima della tecnologia - Metodi misti
...continua
Riassunto completo dell'esame di Economia Aziendale del Prof. Marsigaglia sulla base di appunti personali e schemi. Completo della prima e seconda parte teorica di Economia aziendale (scritto al pc), pianificazione strategica/controllo strategico (scritto a mano), contabilità (scritto a mano). Disponibili nel mio store le singole parti di contabilità, della teoria di Economia aziendale, pianificazione/controllo strategico.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Marsigaglia

Università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Appunto
Riassunto scritto a mano della parte di Contabilità dell'esame di Economia Aziendale del Prof. Marsigaglia sulla base di appunti personali e schemi. Si tratta della sola parte di Contabilità, disponibili nel mio store le parti di Pianificazione strategica e della teoria di Economia aziendale, sia separati che in un documento completo.
...continua
Riassunto scritto a mano della parte di Pianificazione Strategica dell'esame di Economia Aziendale del Prof. Marsigaglia sulla base di appunti personali e schemi. Si tratta della sola parte di Pianificazione Strategica, disponibili nel mio store le parti di contabilità e della teoria di Economia aziendale, sia separati che in un documento completo.
...continua
Riassunto da appunti personali della prima e seconda parte del corso di Economia aziendale del Prof. Bruno Marsigaglia nell'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, con schemi finali a mano. Si tratta della sola teoria di Economia aziendale, prima e seconda parte, ma sono disponibili nel mio store anche i riassunti relativi alla pianificazione strategica e alla contabilità, sia separati che in un documento unico.
...continua