I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elementi di psicopatologia

Riassunto per l'esame di psicopatologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Venuleo: La diagnosi psicoanalitica, McWilliams. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - perchè la diagnosi? - la diagnosi psicoanalitica del carattere - livelli evolutivi dell'organizzazione di personalità - implicazioni cliniche - tipi di organizzazione - Personalità narcisistica; psicopatica; schizoide; paranoide; depressiva e manicale; masochistica; ossessiva e compulsiva, istrionica; dissociativa NB: mancano solo i meccanismi di difesa primari e secondari.
...continua
Riassunto per l'esame di elementi di psicopatologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dettore: I disturbi dell'immagine corporea, Dettore, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di elementi di psicopatologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dettore: Manuale di psicopatologia e psicodiagnostica, Sanavio, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elementi di Psicopatologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. S. Casale

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Riassunto per esame elementi di psicopatologia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Casale, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di Psicopatologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. S. Casale

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Riassunto per esame elementi di psicopatologia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Casale, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di Psicopatologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. S. Casale

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di elementi di psicopatologia che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Casale, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Elementi di psicopatologia, basato su appunti presi a lezione ed elaborazione personale del testo consigliato dalla docente: La diagnosi psicoanalitica, McWilliams, dell'università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame "Elementi di psicopatologia", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Davide Dèttore: I disturbi dell'immagine corporea diagnosi e trattamento; Editore McGraw Hill, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi.
...continua

Esame Elementi di psicopatologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Venuleo

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti di Elementi di psicopatologia sulla diagnosi psicodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Venuleo dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di Psicopatologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. F. Cosci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Riassunto su l'esame di psicopatologia tratto da gli appunti presi a lezione e studiando sui libri di riferimento. Sono trattati svariati sintomi raggrupati nelle categorie di riferimento: alterazioni motorie (es. disprassia, catatonia), dimensioni della coscienza(es. lucidità, dissonnia, parasonnia), alterazioni della memoria(es. amnesia), alterazioni delle espressioni emotive (es. ansia, attacco di panico), disturbi nella conversazione (es. afasia, eloquio errante), disturbi della percezione (es.iperestesia, sinestesia, illusioni, allucinazioni), disturbi del pensiero (es. bradipsichismo, tachipsichismo, delirio),impulsi (es. tricotillomania cleptomania), disturbi dell'appetito(es. anoressia, bulimia), condotta sessuale (es. masochismo, sadismo, pedofilia) e dolore (es. allodinia iperalgesia).
...continua
Riassunto per l'esame di psicopatologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psichiatria psicodinamica. Racchiude concetti fondamentali alla luce delle nuove categorie diagnostiche del DSM-5®; esamina i principi fondamentali e i diversi metodi di trattamento, inoltre propone un approccio dinamico ai disturbi, ecc..
...continua
Riassunto per l'esame di Elementi di Psicopatologia basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Davide Dettore: il libro d'esame è Introduzione alla psicpotalogia descrittiva", Syms A., Obyebode F., Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicopatologia del professor Dèttore, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicopatologia dello sviluppo, Celi F., Università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elementi di Psicopatologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. D. Dèttore

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti con possibili domande di esame per quanto riguarda il professor Dettore riguardanti i testi Syms, Introduzione alla psicopatologia descrittiva e Celi, Psicopatologia dello sviluppo + un libro a scelta tra Il disturbo ossessivo compulsivo e i disturbi dell'immagine corporea
...continua