I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Garofalo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto del Lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto del lavoro: evoluzione storica, il lavoro subordinato: individuazione della fattispecie, il lavoro non subordinato, la mediazione pubblica e privata nell’incontro tra domanda/offerta di lavoro, ecc.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro – Fonti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fonti e principi del diritto del lavoro, Il concetto e le classificazioni del diritto del lavoro, Le fonti del diritto del lavoro, Le fonti sovranazionali, ecc.
...continua
Appunti di Diritto del lavoroDiritto sindacale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione al diritto sindacale, La libertà sindacale,Il sindacato , La prima forma di organizzazione sindacale, Rappresentanza e rappresentatività sindacale, ecc.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Boscati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Alessandro Boscati con analisi dei seguenti argomenti: il contratto di lavoro, il contratto di lavoro subordinato, gli elementi di diritto sindacale, la qualifica di imprenditore del datore di lavoro.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti sulle lezioni di Diritto del lavoro per l'esame del professor Corso. Argomenti trattati: i due grossi filoni di modelli giuridici: il modello del lavoro subordinato, quello del lavoro autonomo; l'oggetto e i caratteri principali del diritto del lavoro.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Aragiusto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Aragiusto. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il diritto al lavoro nella Costituzione, le norme del diritto sindacale, il lavoro come attività socialmente utile, le altre forme di collaborazione.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Nogler

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto del lavoro sui contratti di lavoro per l'esame del professor Nogler. Gli argomenti trattati sono: l'apprendistato, il contratto di inserimento, il lavoro a progetto, il lavoro occasionale accessorio, il part-time, il lavoro ripartito o Job-sharing, il lavoro a chiamata, l'appalto, il distacco, la certificazione contratti.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Nogler

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Bozza di legge contro la violenza morale o psichica in occasione di lavoro (detta mobbing). Gli argomenti trattati sono: finalità e campo di applicazione, attività di prevenzione, il datore di lavoro, nullità degli atti o patti riconducibili a violenza morale o psichica in occasione di lavoro, Liquidazione equitativa e riparazione del danno.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Nogler

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
3 / 5
Schema di Diritto del lavoro sulle possibili domande d'esame in modo da consentire un'adeguata preparazione ed orientamento sugli argomenti oggetto d'esame. Tra gli argomenti vi sono: il potere disciplinare del datore di lavoro: le fasi di attuazione, le tipologie del contratto collettivo, il licenziamento individuale, la giusta causa, il giustificato motivo.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame di Diritto del lavoro del professor Gargiulo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione del diritto del lavoro, i rapporti tra lavoratore e datore di lavoro, il diritto del lavoro in senso stretto.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Loi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame della professoressa Loi, con analisi dei seguenti argomenti: le fonti del diritto, il lavoro subordinato, il lavoro parasubordinato, le collaborazioni coordinate continuative (co.co.co), il patto di prova, i rapporti di lavoro atipici, il lavoro a tempo determinato, job sharing, la retribuzione.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Diritto del lavoro per l'esame del professor Gargiulo sui seguenti argomenti: il conflitto industriale, l'ordinamento intersindacale, la libertà sindacale, la normativa comunitaria, il divieto di atti discriminatori, il fenomeno storico, la regolamentazione giuridica, i diritti sindacali.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame della professoressa Cermelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto collettivo di diritto comune, il modello costituente, la legge Vigorelli, il contratto collettivo corporativo, le categorie di riferimento.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame della professoressa Cermelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO o OIL), la Comunità Economica Europea, il divieto di discriminazione salariale, il Trattato di Amsterdam, l'Atto Unico Europeo.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor napoli sulle modalità di cessazione dei rapporti lavorativi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il licenziamento, le dimissioni, il recesso unilaterale, la scadenza contrattuale, la morte del dipendente, il fallimento aziendale, la violazione dei termini del contratto e particolari motivazioni previste dalla legge (carcerazione, inadeguatezza salutare e altre specifiche situazioni), i diversi tipi di licenziamento (disciplinare e non disciplinare), le norme che lo regolano, l'articolo 18 consistente nella reintegrazione del lavoratore in seguito ad un licenziamento privo di validi motivi.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sullo Statuto dei lavoratori. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la libertà di opinione, le Guardie giurate, la libertà sindacale, il referendum, la condotta antisindacale.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sui rapporti speciali di lavoro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto di apprendistato, le tipologie di apprendistato esistenti, la Legge Biagi, la formazione professionale.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul lavoro a tempo parziale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, il lavoro ad orario flessibile, il lavoro supplementare, il lavoro straordinario, l'apparato sanzionatorio, il part-time.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sullo sciopero. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la repressione della condotta antisindacale, la disciplina delle attività professionali, la subordinazione e l'autonomia.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti contenenti l'introduzione di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro: le fonti legislative, la Carta costituzionale, il Codice civile, le leggi ordinarie, il contratto collettivo, il lavoro subordinato, il patto di prova previsto dal contratto.
...continua