I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Persiani Mattia

Appunti di Analisi matematica 1. Sono noti i grafici delle funzioni elementari. Si dice dominio di una funzione f(x) f(x) l'insieme dei valori possibili che la variabile indipendente x x può assumere, in modo che la funzione sia definita in tali valori. Il primo esempio discusso in questo video è la funzione f(x)=x2f(x)=x 2. Questa funzione ha senso per ogni x x reale, dato che possiamo elevare al quadrato qualsiasi numero che ci venga in mente: perciò scriveremo che il suo dominio DD è uguale a R R, o con notazione insiemistica.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1. Sono dette elementari un insieme di funzioni dalle quali si ottengono, mediante composizione ed operazioni algebriche, le funzioni reali più comunemente usate in matematica. Fanno parte di tali funzioni quelle già incontrate nello studio della geometria analitica e della trigonometria. Sono noti i grafici delle funzioni elementari.
...continua
Sono dette elementari un insieme di funzioni dalle quali si ottengono, mediante composizione ed operazioni algebriche, le funzioni reali più comunemente usate in matematica. Fanno parte di tali funzioni quelle già incontrate nello studio della geometria analitica e della trigonometria. Sono noti i grafici delle funzioni elementari.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del Lavoro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto del Lavoro, Persiani, Proia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: contratto e rapporto di lavoro, il lavoro, il lavoro subordinato, subordinazione socioeconomica e subordinazione giuridica.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro riguardanti la riforma del TFR con attenzione ai seguenti argomenti trattati: per chi vale la riforma, qual'è la ratio; quando partirà la riforma della previdenza complementare; dove va la liquidazione in caso di silenzio che vale come assenso, che fine fa la liquidazione precedentemente maturata, chi nega il suo consenso può poi ripensarci, a quanto ammonta il Tfr che matura ogni anno.
...continua