I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pacchiana Parravicini Giovanna

Dal corso del Prof. G. Pacchiana Parravicini

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Perché un soggetto lavora? Inizialmente si lavorava per guadagnarsi mezzi di sostentamento, nel contratto di lavoro si dà per scontato che le parti non siano in posizione paritaria, lo stato dà regole per disciplinare contratti in cui ci sono parti più forti e più deboli. Quindi le norme che vengono scritte vogliono riportare l’equilibrio tra le due parti e tutela di conseguenza la parte debole, sono norme ritenute inderogabili (cioè che i singoli contraenti non possono modificarla). Dalle norme inderogabili derivano i diritti indisponibili (se la regola non può essere cambiata io non posso rinunciare al diritto che deriva dalla regola, per esempio non posso rinunciare alle settimane di ferie).
...continua
Riassunto completamente esaustivo dell'esame Diritto del lavoro, composto da una prima parte dedicata al diritto sindacale e una seconda parte dedicata al diritto di lavoro subordinato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pacchiana Parravicini.
...continua