I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Costituzionale, De Vergottini. Analisi dei seguenti argomenti: la definizione e l’origine dello Stato moderno, il processo di istituzionalizzazione del potere, lo Stato come apparato di comando, i tre elementi costitutivi dello Stato (popolo, territorio ed ordinamento giuridico), i criteri risolutivi delle antinomie (criterio cronologico, gerarchico, della competenza, criterio specialità), la riserva di legge, il principio di legalità, la diversa natura delle fonti normative.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ridola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale comparato sulle lezioni del professor Ridola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le forme di Stato (popolo, territorio, governo, relazioni tra popolo e governo) e le forme di governo (relazioni tra i supremi organi dello Stato) e le rispettive influenze sulla Costituzione, la ripartizione territoriale del potere, le funzioni del diritto comparato, gli esempi di uso della comparazione nella giurisprudenza.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Toniatti

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Toniatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Giustizia costituzionale, la Corte costituzionale, la tipologia delle decisioni della Corte, i conflitti di attribuzione tra Stato e Regioni.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Toniatti

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Toniatti sulle fonti comunitarie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto derivato, gli atti vincolanti, gli atti non vincolanti, la diretta applicabilità, l'effetto diretto, il contrasto tra norme interne e norme comunitarie, l'attuazione delle norme comunitarie.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Toniatti

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Toniatti sulle fonti delle autonomie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli statuti regionali, lo statuto delle regioni speciali ed ordinarie, le leggi regionali, la legittimità delle leggi regionali e i relativi controlli, le fonti degli enti locali.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Toniatti

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Tonaitti sulle fonti dello Stato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la legge formale ordinaria e gli atti aventi forza di legge, il procedimento legislativo, la deliberazione legislativa delle Camere, le fonti atipiche, la legge delega, decreto legge e legge di conversione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Forme di Governo, Luciani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le forme di governo, la separazione di poteri, il governo parlamentare e le sue varie forme, il governo presidenziale, il governo a componenti presidenziali e parlamentari.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Azzariti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato e le regole del diritto, le norme, gli ordinamenti giuridici, le leggi statali, la Costituzione, le leggi costituzionali, lo Stato e i relativi organi e metodi di amministrazione; gli elementi statali (popolo, territorio, governo), le forme di governo, la Repubblica, le diverse tipologie di Stati (unitari, federali e regionali), la democrazia, la dittatura, l'Onu, le organizzazioni internazionali (Fao, Nato, WTO, Unesco), il rapporto Stato-Chiesa, il diritto oggettivo, il diritto soggettivo, le fonti del diritto, l'interpretazione della legge, l'ordinamento comunitario.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti introduttivi di Diritto costituzionale per l'esame del professor Tesauro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli elementi costitutivi, la sovranità, il popolo, il territorio, le forme di Stato, la Costituzione italiana, gli organi costituzionali, la formazione delle leggi, le autonomie, la magistratura.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Luciani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'essenza e il valore della democrazia, la libertà, l’idea di libertà come autodeterminazione politica del cittadino, il principio della democrazia diretta.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Castorina

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Castorina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le azioni processuali, l'acti communi dividendo, l'actio ex stipulatu, l'actio pubbliciana, le azioni di buona fede, l'actio empti, l'actio depositi.
...continua
Appunti di diritto costituzionale per l'esame del professor Toniatti sui seguenti argomenti: i giudici ordinari, i giudici amministrativi, i giudici contabili, i giudici tributari, i militari, i principi costituzionali in tema di giurisdizione e il Consiglio superiore della magistratura.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Gaetano Azzariti sui seguenti argomenti: i principi fondamentali della Costituzione: i rapporti civili, i rapporti etico-sociali, i rapporti economici, i rapporti politici; l'ordinamento della Repubblica: il Parlamento, la formazione delle leggi.
...continua

Esame Diritto costituzionale 1

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rolla

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto Costituzionale parte 1 per l'esame del professor Rolla. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la “Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e del cittadino”, le origini dello Stato liberale, lo Stato moderno, la giustizia amministrata in nome del popolo.
...continua

Esame Diritto costituzionale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Grosso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale II per l'esame del professor Grosso. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il sistema giuridico, di ordine giuridico, presupponendo che l’oggetto del nostro studio sia ordinato, la soluzione giuridicamente corretta in relazione ai singoli casi.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Grosso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Grosso. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il diritto e le norme, più interpretazioni giuste per ogni norma, le leggi vengono fatte per regolare le relazioni tra persone, il diritto serve per risolvere le controversie tra le parti.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di istituzioni di diritto privato sui negozi giuridici della professoressa Gatt. Gli appunti sono una sintesi dei negozi giuridici, che spiegano ed analizzano come essi siano il mezzo con cui si attua la maggiore autonomia dei soggetti privati.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ordinamento Giudiziario, Di Federico. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la funzione giurisdizionale, il Consiglio di Stato, l'impedimento della formazione dei giudici speciali, l'art. 103 afferma che la cost affida la giurisdizione per la tutela nei confronti della Pubblica Amministrazione.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Perchinunno

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto costituzionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il diritto costituzionale, insieme al diritto internazionale, processuale, penale, eccetera, si colloca nel diritto pubblico che è quella branca del diritto che studia il rapporto tra lo Stato e i cittadini. Si contrappone al diritto pubblico il diritto privato...ecc.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
2 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Russo. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: cosa è il diritto: Ubi societas ibis ius. Letteralmente: laddove vi è un fenomeno sociale lì vi è diritto. Nel momento stesso che si forma una aggregazione sociale quest’ultima si darà delle regole più o meno formalizzate.
...continua