I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguaggi audiovisivi

Esame Linguaggi audiovisivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Luciani

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Il documento sintetizza le teorie e tecniche della comunicazione e la loro evoluzione nei decenni degli anni 2000. I contenuti principali: l'era del consumatore: subscription economy & sharing economy; la rivoluzione del digitale nella customer experience; big data & Storytelling; la nuova TV; come si costruisce un marchio con la comunicazione; il processo empatico nei confronti del consumatore; marketing conversazionale; come si compra la pubblicità e guerrilla marketing.
...continua
Appunti personali scaturiti da un'assidua e completa frequenza alle lezioni, indispensabili per una preparazione ottimale e efficace ai fini di una buona riuscita all'esame. Testo di riferimento: D. Bordwell, Pandora's Digital Box: Films, Files, and the Future of Movies Voto all'esame parziale: A 1a parte del corso. Argomenti trattati: dal film materiale al film digitale - Lucas e la lenta transizione - fenomeni periferici (theatre tv e pirateria) - il ruolo storico della distribuzione - nascita e ruolo della DCI - sale Art House e Smart House - la globalizzazione del D-Cinema.
...continua
APpunti per l'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. Gli appunti vertono sull'invenzione e i primi anni del cinema, i suoi precursori, l'espansione dell'industria cinematografica americana, film, effetti speciali...
...continua

Esame Linguaggi audiovisivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Malavasi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Audiovisivi per l'esame del Professor Malavasi. I principali argomenti trattati sono i seguenti: il cinema delle origini, il racconto cinematografico, il cinema europeo degli anni '20, il nuovo cinema degli anni '60 e '70, il cinema dell'Europa orientale, il nuovo cinema tedesco, il cinema americano degli anni '70, il cinema contemporaneo.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggio Audiovisivi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale del Film, Rondolino, Tomasi consigliato dal docente Gervasini. Gli argomenti trattati sono la sceneggiatura e il racconto, l'inquadratura, il montaggio, l'analisi del film..
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi Audiovisivi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Gestione dei Progetti di Spettacolo (prime tre parti) di Argano consigliato dal docente Gervasini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i concetti generali, la metodologia, le applicazioni, la tipologia e le caratteristiche, la parola spettacolo, le caratteristiche principali dei progetti di spettacolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi audiovisivi del professor Gervasini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla metodologia del cineforum di Bouriot . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bagaglio a mano: tre idee tascabili, In valigia: lo straniamento e le sue tecniche.
...continua
Approfondimento di storia del cinema per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati il cinema delle origini, il cinema europeo degli anni 20, quello degli anni 60 e 70...
...continua
Riassunto completo del manuale di neuropsicologia del linguaggio per l'esame di psicologia della professoressa Stefania Zeroli, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti cosa è il linguaggio, il farsi delle lingue, la nascita dell'afasiologia...
...continua
Appunti di approfondimento sul montaggio per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono stacco, dissolvenza, lo spazio diegetico, lo spazio filmico, il montaggio connotativo...
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati l'ordine tradizionale, Platone, l'antichità greca e romana, Aristotele, Dante, Marsilio da Padova, la modernità...
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del parofessor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono alcuni capolavori del cinema tra cui La corazzata Potemkin, Quarto potere, Roma città aperta, Ombre rosse..
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono i linguaggi audiovisivi, il montaggio, le caratteristiche del cinema, il primo piano, le origini del cinema..
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è il movimento cinematografico chiamato Nouvelle Vague, la sua origine, il contesto storico, i fondatori del movimento...
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Il documento è un'ipersintesi dell'argomento Montaggio, schematizzata al massimo, con concetti chiave e spiegazioni ridotte all'osso ma chiare.
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è il montaggio, la figura chiave del linguaggio cinematografico, con tecniche e terminologia specifica spiegate nel dettaglio.
...continua
Dispensa per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. GLi argomenti trattati sono l'identità segreta del telefilm, le icone fumettistiche e le pop tv, la frammentazione dei pubblici, l'intelligenza collettiva..
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi del professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la vita, le opere e il pensiero del visionario regista David Lynch, i film e le serie girate durante la sua carriera, la critica.
...continua
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il cinema, il cinema digitale, la storia del cinema dagli esordi fino agli anni '70 e i vari generi..
...continua
Appunti relativi all'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. Il documento è un elenco completo di termini in uso nel cinema, tra cui ruoli, acronimi e tecnicismi e modi di dire degli addetti ai lavori.
...continua