I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura spagnola

Esame Letteratura e cultura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Bazzaco

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Letteratura e cultura spagnola 1, Prof. Stefano Bazzaco. Appunti completi delle lezioni. Anno accademico 2023-2024. Appunti completi di parte storica + parte di analisi dei componimenti e poesie fatte a lezione.
...continua

Esame Letteratura e cultura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Bazzaco

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti della parte orale dell'esame di Letteratura e cultura spagnola 1. Prof. Stefano Bazzaco. Anno 2023-2024. Gli appunti si riferiscono alla parte orale dell'esame. Sono adatti a chi ha svolto il parziale/preappello (parte scritta) e deve dare la seconda parte (orale). Gli appunti contengono solo la parte storica. Per appunti completi di parte storica + poesie e componimenti guardare il file: Letteratura e cultura spagnola 1 completo.
...continua

Esame Letteratura spagnola II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Furini

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Letteratura spagnola 2. Anno 2024-2025. Prof. Antonella Gallo e Federica Zoppi. Univr. Appunti completi per il superamento dell'esame di Literatura espanola 2. Esame superato con 28 al primo tentativo.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Contadini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di Letteratura spagnola 1 comprendono la descrizione e l'analisi del contesto storico, letterario e sociale che va dal Settecento alla contemporaneità fino all'analisi del testo El cuarto de atrás di Millás.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura spagnola. Panoramica sul siglo de oro, principali tematiche e autori, oltre che al contesto storico dettagliato. Presente l'aspetto delle influenze straniere sulla letteratura spagnola, in particolare quella italiana.
...continua

Esame Cultura dei paesi di lingua Spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Documento di Cultura dei paesi di lingua spagnola sulla Guerra Civil Española, che copre le sue cause, lo sviluppo e le conseguenze. Il documento è suddiviso nelle seguenti sezioni: Introduzione: Una panoramica generale dell'importanza e dell'impatto della Guerra Civil Española. Cause della Guerra: Esamina i fattori storici, sociali, economici e politici che hanno portato allo scoppio della guerra, inclusi i conflitti ideologici e la proclamazione della Seconda Repubblica. Sviluppo della Guerra: Descrive le diverse fasi del conflitto dal 1936 al 1939, con particolare attenzione agli eventi chiave e al coinvolgimento di potenze straniere. Conseguenze della Guerra: Analizza le perdite umane e la distruzione causata dalla guerra, l'istituzione del regime di Franco, l'impatto internazionale e il processo di recupero della memoria storica. Conclusione: Una riflessione finale sull'importanza di comprendere e ricordare questo episodio storico per evitare gli errori del passato e promuovere la pace e la riconciliazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della cultura e società spagnola, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Garcia Saez Adrian J.: Don Quijote, Miguel de Cervantes. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della cultura catalana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Il corso esplora la rappresentazione cinematografica di Barcellona dalla fine della Guerra Civile spagnola fino ai giorni nostri. Dedicheremo particolare attenzione a due periodi chiave della storia della capitale catalana: il desarrollismo franchista, che coincide con il lungo mandato del sindaco Porcioles (1957-1973), e la fase che va dalla restaurazione della democrazia fino a oggi. Attraverso l’analisi comparata di una selezione di film di diverse nazionalità che hanno ritratto la capitale catalana, studieremo come si è evoluta l’immagine di Barcellona in relazione alle profonde trasformazioni urbanistiche, culturali e socioeconomiche subite dalla città nel corso del tempo. Ci soffermeremo, inoltre, sul ruolo svolto dal cinema nel processo di costruzione e diffusione della nuova immagine della Barcellona post-olimpica. Argomenti 1. Cinema e città 2. La Barcellona desarrollista: una città “vampirizzata” 3. Da Cenerentola a top model: la trasformazione di Barcellona 4. Il doppio volto della Barcellona post-olimpica
...continua

Esame Letteratura Spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura spagnola sull’epoca del franchismo con rispettivi autori e opere. Storia della figura delle donna in quell’epoca, la narrativa e le varie novelle, Camilo José Cela, spiegazione de La famiglia de Pascal Duarte.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Zumpano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Letteratura spagnola: El Realismo. Gli appunti trattano del movimento del Realismo, trattando anche come si espande nel teatro, le sue caratteristiche e i suoi maggiori esponenti. Lingue e letterature straniere, UniPi.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Zanoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Letteratura spagnola. Prima della nascita della lingua castigliana propriamente detta, è da registrare la presenza di una produzione lirica mozaraba, cioè un insieme di canzoni scritte e cantate dai cristiani durante la dominazione musulmana dei territori della Penisola iberica.[1] La lingua in cui erano composte tali liriche era un «proto-spagnolo»[2] che contribuì largamente, più del latino, alla formazione del castigliano.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti utili di letteratura spagnola 1 sull'opera Mester de Clerecia con particolare focus sulla struttura, stile, temi e tutte le opere che ne fanno parte, come ad esempio il cantar de Fernán González.
...continua
Appunti utili per l'analisi del testo de El cantar del mio Cid, con traduzione e commento lassa per lassa. Alla fine degli appunti di Letteratura spagnola c'è anche una breve introduzione al Mester de Juglaria e al Mester de Clerecia.
...continua
Appunti utili per l'esame di Letteratura spagnola: continuo dell'analisi del testo del cantar segundo e inizio dell'analisi del cantar tercero, con traduzione e commento lassa per lassa. Le informazioni più importanti sono in evidenza.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti utili per l'esame di Letteratura spagnola che riguardano l'analisi del cantar segundo de El cantar del mio Cid, con annessi traduzione e commento passaggio per passaggio. Sono scritti in modo chiaro e schematico.
...continua
Appunti sul Cantar del destierro de El cantar del mio Cid, con traduzione, commento e analisi passaggio per passaggio. Utili per la comprensione dell'opera e per eventuali approfondimenti in vista dell'esame di Letteratura spagnola 1.
...continua
Appunti utili per l'esame di letteratura spagnola 1. Si tratta di cenni storici sulla penisola iberica e un'introduzione alle origini della letteratura spagnola con particolare focus sulle cosiddette Jarchas.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola 1 sull'opera El cantar del mio Cid, scritti in modo chiaro e schematico. Ci sono informazioni utili per inquadrare l'opera e capire la struttura, lo stile, i temi principali, i personaggi e le caratteristiche. Appunti basati su appunti personali presi dal publisher durante delle lezioni del corso.
...continua

Esame Letteratura spagnola 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Antonucci

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Questi sono i miei appunti relativi al corso di Letteratura spagnola 2. manca il contesto storico, poiché lo avevo già passato tramite un esonero, dunque troverete semplicemente le opere. Spero possa esservi utile come lo è stato per me, grazie mille.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Antonucci

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Questi sono i miei appunti/schemi relativi alle opere del programma non frequentanti di questo corso. Per me sono stati molto utili per studiare, soprattutto per poter conseguire un buon punteggio. Spero possano esservi utili, come lo sono stati per me! Grazie mille.
...continua