I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'europa contemporanea

Riassunto per l'esame di Storia dell'Europa contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Degli Espositi Fabio: La guerra fredda 1945-1991, Joseph Smith. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti estensivi ed esaustivi costruiti sotto forma di risposta alle domande che troverete in esame. Le risposte sono sulla parte di lezioni tenute dal Prof. Degli Esposti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di Storia dell'Europa contemporanea sulla ricostruzione postbellica (Seconda guerra mondiale) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Albarani, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'Europa contemporanea sulla Seconda guerra mondiale e sulla Resistenza italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Albarani, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Europa contemporanea e del prof Degli Espositi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il popolo di Hitler, Gellately, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Europa contemporanea e del prof Degli Espositi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Italiane al lavoro, Curli, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Storia dell'Europa contemporanea e del prof. Vecchio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia dell'Europa contemporanea, Vecchio. Università degli Studi di Parma - Unipr.
...continua
Sunto per l'esame di Storia dell'Europa contemporanea e del prof. Vecchio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia dell'Europa dal 1945 ad oggi, Mammarella. Scarica il file in PDF! Sunto basato su elaborazione personale per l'esame di Storia Contemporanea del prof. Vecchio.
...continua

Esame Storia dell'Europa contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Baioni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Dettagliato resoconto della situazione Europea nella seconda metà del XIX secolo, una situazione che fa da preludio alla Grande Guerra. Fu veramente l'omicidio dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria a dare il via alla Grande Guerra? Oppure fu solo un pretesto per un conflitto già in programma da decenni? Cosa fu veramente la Prima guerra mondiale? Negli appunti saranno presentati i vari aspetti della guerra, ben più interessanti delle mere manovre politiche e militari. Il fronte interno, la corrispondenza come unico mezzo per mantenere la propria identità in una guerra che rende l'uomo solo un atomo della grande massa... E l'Italia? Un analisi attenta degli eventi che fecero da preludio alla Grande Guerra: il governo Giolitti, incapace di gestire le relazioni internazionali, il Patto di Londra e il Maggio Radioso. Tutti aspetti spesso trascurati ma che furono determinanti nel portare l'Italia alla guerra, una guerra che fu anche madre del Fascismo degli anni '20.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Europa Contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Come Nasce un Dittatore: Le cause del Trionfo di Mussolini di Sassoon, editore Rizzoli consigliato dal professor Leonardo Rapone. Gli appunti analizzano le molteplici cause storiche, politiche e sociali del trionfo di Mussolini (dalla Marcia su Roma all'ascesa al potere) elencate spiegando tutti i fattori e le responsabilità di quelle forze che appoggiarono, avallarono o sottovalutarono il partito fascista. Puntuale analisi del come e perchè il leader di un gruppo inizialmente ininfluente divenne il Duce.
...continua

Esame Storia dell'Europa contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere moderne

Dal corso del Prof. L. Rapone

Università Università degli Studi della Tuscia

Tesi
4 / 5
Tesi triennale in Storia Contemporanea su Alekos Panagulis, poeta ed eroe greco della resistenza contro il regime dei colonnelli e protagonista del bestseller della Fallaci "Un Uomo". Ripercorre la storia greca degli anni '60-'70, analizza cause e metodologie della dittatura, raccoglie testimonianze, ricostruisce il processo contro Panagulis anche attraverso l'intervista a un testimone diretto (l'avv. Langlois) che seguì le udienze, ricostruisce le perizie sulla morte di Panagulis, indaga un periodo poco noto ma molto attuale e dimostra la natura esogena del regime dei colonnelli, anche attraverso documenti declassificati del Dipartimento di Stato americano. Contiene poesie e preziosi e inediti documenti/foto originali dell'epoca. L'indagine è stata condotta selezionando con cura le fonti (giornalistiche, testimoniali, d'archivio ecc..), tutte autorevoli e verificabili. "Un Uomo" della Fallaci, in quanto romanzo, non è stato una delle fonti del presente lavoro.
...continua